POLITIKOM - LUSETTI REPLICA A CALDEROLI - CONTESTABILE, LA DURA MISSIONE A SHARM EL SHEIK - IL PRIMO GIRO DELLA SQUADRA PARLAMENTARE DI CICLISMO - VATTANI E IL SUDDITO FRATTINI - IL CARISMA DA GUARDIA GIURATA DI FINI.

1 - Dichiarazione di Renzo Lusetti, vicepresidente dei deputati della Margherita, sulla proposta Calderoli di espellere mille musulmani per ogni giorno di prigionia degli ostaggi.
"La sinistra loquacità di Calderoli, spesso attribuibile a esigenze di campagna elettorale, suona del tutto inopportuna e fuori luogo in questa giornata drammatica.
Dal vicepresidente del Senato in momenti come questo ci aspetteremmo parole di fermezza istituzionale e saggezza diplomatica, non vergognose riproposizioni di xenofobia. Che senso ha prendersela con gli immigrati onesti che vivono e lavorano nel nostro Paese? Sarebbe interessante, poi, sapere che ne pensano, della 'modesta proposta' di Calderoli, gli imprenditori e gli industriali, specialmente quelli della cosiddetta 'Padania', che rischiano di bloccare la produzione perché senza più operai".

2 - Non appena tornato da Bruxelles, il primo intervento dell'Ambasciatore Umberto Vattani al Ministero degli Affari Esteri è stato quello di proibire gli incontri tra i vari Direttori Generali con il Ministro sciatore Franco Frattini. D'ora in poi, sarà il Segretario Generale Vattani a fare da tramite. Ovviamente Soldatino Franco ha obbedito senza aver nulla da ridire! Ci sarebbe ancora da chiedersi chi conta di più alla Farnesina ?!

3 - Da Il Tempo: Il presidente della commissione Difesa del Senato, Domenico Contestabile ha deciso di sottoporre i suoi colleghi a un vero e proprio tour de force. Sempre all'estero, a visitare le Forze armate italiane in missione di pace. E così li farà sacrificare ancora una volta: tutti in missione a Sharm el Sheik, la perla dei vacanzieri d'Egitto, per «osservare il rispetto delle clausole di pace fra quel paese e lo stato di Israele». Un punto caldissimo della crisi mediorientale. Prossima missione? Suggeriamo i Caraibi, a vedere come i nostri finanzieri vanno a caccia di paradisi fiscali...



4 - Da Vanity Fair. Parte il 15 e si concluderà il 18 a Salice Terme il Primo Giro della squadra parlamentare di ciclismo. Agli ordini di Felice Gimondi e Giuseppe Saronni, si ritroveranno circa quaranta parlamentari di tutti i partiti. II capitano è una deputata di Forza Italia, Monica Baldi, 45 anni. «Le tappe sono tre, e avremo più di cento chilometri da percorrere», dice. «Per sicurezza ci sarà un'ambulanza, anche se tutti hanno fatto la visita medica. Risultato: le nove donne in squadra hanno mediamente un fisico migliore». Ecco la spiegazione. «Chi ha un lavoro pubblico deve avere un buon rapporto con se stesso. Per noi e scontato, per i maschi no. E non vale dire che Berlusconi si è fatto il lifting, quella è un'altra cosa, riguarda l'estetica. Comunque l'ho invitato a Salice, e chissà che non arrivi». E il ciclista Prodi? «Se viene, vedremo. Ma io sono sicura che noi di centrodestra vinceremo. Abbiamo campioncini come Rossi, Scherini e Gastaldi. Tra le donne temo la diessina Motta e le comuniste Bellillo e Pistone». (Carlo Puca)

5 - Pietrangelo Buttafuoco per Il Foglio: Il problema che in assoluto assilla qualunque uomo di governo andando in Iraq - scopo visita ai propri militari - è cosa mettersi addosso. Tutto è stato visto: dalla mimetica di Pierf. Casini al maglione informale di Aznar. Arrivando a Nassiriyah Silvio Berlusconi ha sfoggiato l'immancabile cappellino, un simulacro da scampagnata già collaudato da Gianfranco Fini che tra i soldati d'Iraq ha fatto sfoggio di stemmini sperimentando sì il suo carisma da guardia giurata, ma pur sempre carisma di un uomo d'ordine. Ecco, Berlusconi ha fatto tutt'altro effetto: è stata la grandissima Mimì Tirabusciò tra i ragazzi del '99. Ha fatto la mossa.


Dagospia 15 Aprile 2004