POLITIKOM - DE MITA: PRODI CAPISCE LA POLITICA COME IO PARLO FIORENTINO - TEODORI, AGAIN! - BONGIORNO, ANDREOTTI - ROMANO DA BRUCIARE - IL MARTINI DI PANNELLA - VELTRONI ARRUOLA LA SGRENA - LA COMUNIONE DI VENDOLA.
1 - Non disturbate Giuliano Amato mercoledì prossimo: sara' al suo Centro Studi Americani per presentare, insieme a Lucia Annunziata e Ernesto Galli della Loggia, l'ennesima fatica letteraria di Massimo Teodori, "Raccontare l'America" (again...).
2 - Almeno una o due volte al mese il sindaco di Roma Walter-Ego Veltroni, chissa' perche', trascorre una parte della sua giornata al Bioparco di Roma, in mezzo a bambini ed animali, fermandosi a mangiare e passeggiare con le scolaresche in mezzo a elefanti e scimpanze'...
3 - Molti si chiedono se l'avvocata Giulia Bongiorno abbia preso lo studio a Piazza San Lorenzo in Lucina, di fronte a quello di Andreotti, per seguire meglio le difese dell'illustre assistito, o viceversa il senatore abbia scelto la Bongiorno proprio perche' dirimpettaia...
4 - Parole di Ciriaco De Mita, pubblicate oggi dal quotidiano La Stampa: "Su Prodi e la politica io non la prendo alla larga, è noto. In un dibattito pubblico, a Lerici, davanti all'Assemblea della Margherita dissi con grande tranquillità che lui ha attitudini di governo: ma che con la politica ha le stesse difficoltà che ho io a parlare fiorentino".
5 - (Adnkronos) - ''L'immagine di Prodi va ricostruita con urgenza e anche se a me non fanno impazzire, almeno per come vengono percepite qui in Italia, il ricorso alle 'primarie' puo' essere una soluzione. Tuttavia, ecco, lo dico subito: temo che l'operazione non sia facile''. Lo afferma, in un'intervista al 'Corriere della Sera', il politologo Biagio De Giovanni, riformista ed ex eurodeputato diessino, commentando l'attuale scenario del centrosinistra all'indomani della presa di posizione di Francesco Rutelli. ''Occorrono -conclude De Giovanni- grosse dosi di diplomazia, voglia di incontrarsi politicamente. E se la Margherita, come credo, non puo' permettersi di fare mezzo passo indietro, allora tocchera' a Romano non arroccarsi su posizioni esageratamente uliviste'', e se invece terra' duro ''dovremo cercarci, e rapidamente, un altro candidato premier''.
6 - Biagio De Giovanni ha anche confessato che non compra più l'Unità: e pensare che una volta la sua firma appariva sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci.
7 - Ieri sera, nella consueta conversazione domenicale di Marco Pannella con il direttore di Radio Radicale Massimo Bordin, il leader radicale si è lamentato del silenzio della stampa sullo stato di salute del cardinale Carlo Maria Martini, curato dai luminari dell'ospedale Gemelli.
8 - Oggi il sindaco di Roma Walter-Ego Veltroni non sta nella pelle: incontra lo scrittore Salman Rushdie. Mentre Ferrara lo intervisterà stasera a "Otto e mezzo".
9 - A proposito di Walter-Ego Veltroni: oggi Silvia Cerioli, sulla cronaca romana del Giornale, rivela che si è svolto un incontro privato - in Campidoglio - tra il sindaco e l'inviata del manifesto Giuliana Sgrena. "Veltroni mediterebbe infatti di affidarle una delega alla "cooperazione tra i popoli" o, come hanno già fatto alcuni suoi colleghi di sinistra, alla "pace"".
10 - Parole di Sergio Cofferati, sindaco di Bologna, pubblicate da La Stampa: "Credo che i reati vadano perseguiti. Chiariamo: il sindaco di Bologna sta con i proprietari maltrattati e con i poliziotti malmenati. A chi dice che l'occupazione è legittima dico che non è così. A chi non vuol sentire parlare di legalità continuerò a ripeterlo, perché nella mia città la legalità è coniugata alla solidarietà e alla giustizia, soprattutto nei confronti dei più deboli. Quando ci si trova di fronte a dei reati non è concesso a nessuno girare la testa dall'altra parte".
11 - Il sito Internet del quotidiano l'Unità titola: "Imi-Sir, solo 7 anni a Previti". Sì, è stato scritto proprio "solo".
12 - Chissà perché, il deputato di Alleanza Nazionale Italo Bocchino (editore dell'Indipendente) oggi scrive un articolo per il quotidiano Il Riformista.
13 - Impossibile non notare la partecipazione di Nichi Vendola al Congresso Eucaristico Nazionale, in quel di Bari. Ha fatto anche la comunione.
14 - Un addormentato Enrico Boselli (Sdi) ha partecipato stamattina a una diretta a Radio Radicale: parlava molto lentamente, e ogni tanto starnutiva.
Dagospia 23 Maggio 2005
2 - Almeno una o due volte al mese il sindaco di Roma Walter-Ego Veltroni, chissa' perche', trascorre una parte della sua giornata al Bioparco di Roma, in mezzo a bambini ed animali, fermandosi a mangiare e passeggiare con le scolaresche in mezzo a elefanti e scimpanze'...
3 - Molti si chiedono se l'avvocata Giulia Bongiorno abbia preso lo studio a Piazza San Lorenzo in Lucina, di fronte a quello di Andreotti, per seguire meglio le difese dell'illustre assistito, o viceversa il senatore abbia scelto la Bongiorno proprio perche' dirimpettaia...
4 - Parole di Ciriaco De Mita, pubblicate oggi dal quotidiano La Stampa: "Su Prodi e la politica io non la prendo alla larga, è noto. In un dibattito pubblico, a Lerici, davanti all'Assemblea della Margherita dissi con grande tranquillità che lui ha attitudini di governo: ma che con la politica ha le stesse difficoltà che ho io a parlare fiorentino".
5 - (Adnkronos) - ''L'immagine di Prodi va ricostruita con urgenza e anche se a me non fanno impazzire, almeno per come vengono percepite qui in Italia, il ricorso alle 'primarie' puo' essere una soluzione. Tuttavia, ecco, lo dico subito: temo che l'operazione non sia facile''. Lo afferma, in un'intervista al 'Corriere della Sera', il politologo Biagio De Giovanni, riformista ed ex eurodeputato diessino, commentando l'attuale scenario del centrosinistra all'indomani della presa di posizione di Francesco Rutelli. ''Occorrono -conclude De Giovanni- grosse dosi di diplomazia, voglia di incontrarsi politicamente. E se la Margherita, come credo, non puo' permettersi di fare mezzo passo indietro, allora tocchera' a Romano non arroccarsi su posizioni esageratamente uliviste'', e se invece terra' duro ''dovremo cercarci, e rapidamente, un altro candidato premier''.
6 - Biagio De Giovanni ha anche confessato che non compra più l'Unità: e pensare che una volta la sua firma appariva sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci.
7 - Ieri sera, nella consueta conversazione domenicale di Marco Pannella con il direttore di Radio Radicale Massimo Bordin, il leader radicale si è lamentato del silenzio della stampa sullo stato di salute del cardinale Carlo Maria Martini, curato dai luminari dell'ospedale Gemelli.
8 - Oggi il sindaco di Roma Walter-Ego Veltroni non sta nella pelle: incontra lo scrittore Salman Rushdie. Mentre Ferrara lo intervisterà stasera a "Otto e mezzo".
9 - A proposito di Walter-Ego Veltroni: oggi Silvia Cerioli, sulla cronaca romana del Giornale, rivela che si è svolto un incontro privato - in Campidoglio - tra il sindaco e l'inviata del manifesto Giuliana Sgrena. "Veltroni mediterebbe infatti di affidarle una delega alla "cooperazione tra i popoli" o, come hanno già fatto alcuni suoi colleghi di sinistra, alla "pace"".
10 - Parole di Sergio Cofferati, sindaco di Bologna, pubblicate da La Stampa: "Credo che i reati vadano perseguiti. Chiariamo: il sindaco di Bologna sta con i proprietari maltrattati e con i poliziotti malmenati. A chi dice che l'occupazione è legittima dico che non è così. A chi non vuol sentire parlare di legalità continuerò a ripeterlo, perché nella mia città la legalità è coniugata alla solidarietà e alla giustizia, soprattutto nei confronti dei più deboli. Quando ci si trova di fronte a dei reati non è concesso a nessuno girare la testa dall'altra parte".
11 - Il sito Internet del quotidiano l'Unità titola: "Imi-Sir, solo 7 anni a Previti". Sì, è stato scritto proprio "solo".
12 - Chissà perché, il deputato di Alleanza Nazionale Italo Bocchino (editore dell'Indipendente) oggi scrive un articolo per il quotidiano Il Riformista.
13 - Impossibile non notare la partecipazione di Nichi Vendola al Congresso Eucaristico Nazionale, in quel di Bari. Ha fatto anche la comunione.
14 - Un addormentato Enrico Boselli (Sdi) ha partecipato stamattina a una diretta a Radio Radicale: parlava molto lentamente, e ogni tanto starnutiva.
Dagospia 23 Maggio 2005