ARI-PISSI - FAZIO, OPA BNP? MEGLIO PREOCCUPARSI DELLA MESSA - L'IRAN ATTACCA LA 'STAMPA' E LA FIAT (BOICOTAGGIO DELLE AUTO NEL MONDO ISLAMICO?) - STEFANIA CRAXI VINCE - COFFY SALVA DISABILE DAL SUICIDIO - GLI ESAMI DI FLAVIA - LA PATATA DI ROCCO - LA LEGG
1 - (Adnkronos) - L'accordo fra Bnp e Unipol? L'Opa a sorpresa dei francesi sulla Bnl? I possibili rischi per i consumatori? Meglio lasciar perdere e ''preoccuparsi della Messa''. Questo il suggerimento di Antonio Fazio, avvicinato da un cronista dell'ADNKRONOS.
Sono da poco passate le 9,30 e l'ex governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, esce dalla messa mattutina, circondato dagli uomini della sua scorta e accompagnato dalla moglie, la signora Maria Cristina. All'uscita, prima di raggiungere le due auto blu che lo aspettano parcheggiate sulla strada, un cronista lo ferma, si qualifica e saluta la coppia. Prima la signora Maria Cristina, che risponde con un sorriso e un saluto in tono cordiale. Poi è la volta dell'ex numero uno della Banca d'Italia: ''Buon giorno dottor Fazio, permette una domanda? Qual è il suo commento sugli ultimi sviluppi della vicenda Bnl-Unipol che ha visto Bnp Paribas annunciare un'Opa totalitaria su Bnl? Potrebbero esserci rischi?''. Fazio allarga le braccia, si dirige verso l'auto, poi ci ripensa, si gira e lancia un suggerimento: ''Invece di pensare a Unipol e alle Opa, concentratevi sulle Messe''.
2 - (Adnkronos/Aki) - L'agenzia iraniana Fars, ritenuta molto vicina al presidente Mahmoud Ahmadinejad, sferra oggi un duro attacco contro il quotidiano torinese 'La Stampa' e il gruppo Fiat. Dopo una breve introduzione in cui - riprendendo illazioni gia' circolanti da tempo - si torna a mettere in dubbio il suicidio di Edoardo Agnelli (il figlio dell'Avvocato si tolse la vita e si parla della sua "uccisione per mano sionista"), l'agenzia iraniana definisce 'La Stampa' un ''organo del sionismo'' e critica duramente la decisione del quotidiano torinese di pubblicare alcune delle vignette incriminate.
"Da quando i sionisti hanno messo le mani sul più grande gruppo industriale italiano- scrive la Fars- anche la politica dell'Italia nei confronti della Repubblica Islamica è cambiata, ed è diventata filo-sionista. Se la Fiat continuerà in questa sua politica anti-iraniana e filo-sionista - avverte l'agenzia di stampa - non escludiamo una campagna di boicottaggio delle automobili italiane, non solo in Iran, ma anche nel resto del mondo islamico''.
3 - (Adnkronos) - L'ex direttore di Repubblica Eugenio Scalfari è stato condannato per diffamazione nei confronti dello scomparso Bettino Craxi ad una pena pecuniaria dal Tribunale penale di Roma. A darne notizia e' un comunicato del Movimento politico Giovane Italia, di cui Stefania Craxi e' presidente. Scalfari, ricorda il comunicato, scrisse che Bettino Craxi "intervenne con mezzi illeciti per impedire la vendita della Sme". La figlia dell'ex leader socialista, Stefania, autrice della denuncia contro Scalfari, in merito al verdetto ha commentato: "E' l'ennesima conferma che Craxi fu vittima di un'aggressione mediatico-giudiziaria senza precedenti nella storia del paese. Una campagna di diffamazione che continua anche dopo che è morto e non si può più difendere''.
''Sarebbe ora -ha proseguito Stefania Craxi, che e' anche presidente della Fondazione intitolata al padre Bettino- di riaprire il Processo Sme, configurando quell'affare per quello che è stato, una tentata truffa ai danni dello Stato. Ringrazio i miei avvocati, Roberto Ruggiero e Franco Merlino, ed il giudice Patrone, che pur trovandosi davanti ad un santuario del potere mediatico-finanziario non si è lasciato intimidire".
Oltre alla condanna pecuniaria, nei confronti di Scalfari ed Ezio Mauro il giudice ha disposto la pubblicazione della sentenza sul "Venerdì" di Repubblica.
4 - (Adnkronos) - Un uomo con un arto inferiore amputato ha minacciato di uccidersi con una lametta nell'atrio antistante l'aula del consiglio comunale di Bologna. Il disabile, giunto in Comune intorno alle 15, ha urlato di voler incontrare il sindaco Sergio Cofferati e che se non fosse stato ricevuto si sarebbe tagliato la gola. Poco dopo si è provocato una profonda ferita su un braccio. A questo punto è intervenuto il sindaco che lo ha calmato ed è riuscito a farsi consegnare la lametta che, intanto, il disabile si era messo in bocca.
"Ha degli evidenti problemi, vuole tornare a casa sua e lo aiuteremo a tornare a Palermo", ha riferito il sindaco ai giornalisti dopo aver parlato con l'uomo. In Comune sono giunti anche gli operatori del 118 per prestare soccorso al ferito.
5 - Che a Rocco Siffredi piacesse la "patata" era cosa risaputa, altrimenti non sarebbe potuto diventare ciò che oggi è. Ma questa passione smodata è stata sfruttata (come sempre) da quei furbetti dei pubblicitari che, come già annunciato da qualche giornale, hanno scelto il noto porno attore come testimonial per una nota marca di patatine. Nello spot ambientato in Brasile in una villona stile Hugh Hefner, Rocco circondato da splendide ragazze (tra cui anche la moglie, la splendida ex Miss Ungheria Rosza Tassi) loda quella che è la sua patatina preferita. Durante le riprese dello spot, a Buenos Aires, i produttori hanno incontrato alcune difficoltà causate dalla popolarità dell'attore che, riconosciuto dai suoi numerosi fan argentini, è stato acclamato ad ogni sua apparizione fuori dal set. Una volta gli argentini amavano la Raffa nazionale, oggi c'è Rocco. (Viviana Musumeci per Dagospia)
6 - Il premio "Fendi Film - Talento 2006" andrà domani sera durante la kermesse dei Nastri d'argento a Valeria Solarino, giovane attrice e compagna del regista Giovanni Veronesi. "Il cinema e le personalità che ruotano intorno al cinema sono per noi fonte d'ispirazione e di nuovi stimoli. Abbiamo voluto assegnare il premio a Valeria Solarino, donna dall'innegabile bravura e dalla forte personalità, che si è imposta in brevissimo tempo", ha detto oggi Silvia Venturni Fendi alla conferenza di presentazione alla Provincia. (Sassone per Dagospia)
7 - Andrea Ceccherini è felice. L'International Herald Tribune ha celebrato nei giorni scorsi il progetto "Il Quotidiano in Classe", promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani - Editori, riconoscendogli il primato europeo di giovani lettori coinvolti nell'iniziativa: oltre un milione e duecentomila.
8 - E' stato annunciato oggi sul sito Brandrepublic che il gruppo Calvin Klein ha avviato dei contatti con il campione del Real Madrid David Beckham per arruolarlo come testimonial per la linea underwear. Ma le fan del Bettarini anglosassone, dovranno rimandare ad altre occasioni la possibilità di vedere il campione in mutande poiché il gruppo, proprio dagli Stati Uniti, ha smentito categoricamente questa possibilità. (Viviana Musumeci per Dagospia)
9 - Aldo De Luca per Il Messaggero - Giovedì 16 sarà una giornata particolare per Flavia Vento la ex ragazza sottovetro. Vuole dare una svolta alla sua vita: si è iscritta all'università, alla Lumsa (Libera Università Maria SS.Assunta). Facoltà di scienze politiche, naturalmente: una «impegnata» come lei non poteva fare una scelta diversa. E dunque, il 16 febbraio, presso la sede distaccata di via Pompeo Magno, Flavia Vento sosterrà il primo esame: storia contemporanea. Tifiamo per lei. Che conferma il suo partito del cuore: la Margherita. Ma Rutelli lo sa?
10 - Aldo De Luca per Il Messaggero - Deroga una tantum alla legge Sirchia: l'altra sera da Camponeschi, il lussuoso ristorante in piazza Farnese. Dove Balestra festeggiava la sua sfilata. Tra gli ospiti anche Guya Sospisio, una delle regine dei salotti romani: che ha fumato una sigaretta dietro l'altra, ininterrottamente dal principio alla fine. Nessuno ha protestato: era in vigore la legge Sospisio.
Dagospia 06 Febbraio 2006
Sono da poco passate le 9,30 e l'ex governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, esce dalla messa mattutina, circondato dagli uomini della sua scorta e accompagnato dalla moglie, la signora Maria Cristina. All'uscita, prima di raggiungere le due auto blu che lo aspettano parcheggiate sulla strada, un cronista lo ferma, si qualifica e saluta la coppia. Prima la signora Maria Cristina, che risponde con un sorriso e un saluto in tono cordiale. Poi è la volta dell'ex numero uno della Banca d'Italia: ''Buon giorno dottor Fazio, permette una domanda? Qual è il suo commento sugli ultimi sviluppi della vicenda Bnl-Unipol che ha visto Bnp Paribas annunciare un'Opa totalitaria su Bnl? Potrebbero esserci rischi?''. Fazio allarga le braccia, si dirige verso l'auto, poi ci ripensa, si gira e lancia un suggerimento: ''Invece di pensare a Unipol e alle Opa, concentratevi sulle Messe''.
2 - (Adnkronos/Aki) - L'agenzia iraniana Fars, ritenuta molto vicina al presidente Mahmoud Ahmadinejad, sferra oggi un duro attacco contro il quotidiano torinese 'La Stampa' e il gruppo Fiat. Dopo una breve introduzione in cui - riprendendo illazioni gia' circolanti da tempo - si torna a mettere in dubbio il suicidio di Edoardo Agnelli (il figlio dell'Avvocato si tolse la vita e si parla della sua "uccisione per mano sionista"), l'agenzia iraniana definisce 'La Stampa' un ''organo del sionismo'' e critica duramente la decisione del quotidiano torinese di pubblicare alcune delle vignette incriminate.
"Da quando i sionisti hanno messo le mani sul più grande gruppo industriale italiano- scrive la Fars- anche la politica dell'Italia nei confronti della Repubblica Islamica è cambiata, ed è diventata filo-sionista. Se la Fiat continuerà in questa sua politica anti-iraniana e filo-sionista - avverte l'agenzia di stampa - non escludiamo una campagna di boicottaggio delle automobili italiane, non solo in Iran, ma anche nel resto del mondo islamico''.
3 - (Adnkronos) - L'ex direttore di Repubblica Eugenio Scalfari è stato condannato per diffamazione nei confronti dello scomparso Bettino Craxi ad una pena pecuniaria dal Tribunale penale di Roma. A darne notizia e' un comunicato del Movimento politico Giovane Italia, di cui Stefania Craxi e' presidente. Scalfari, ricorda il comunicato, scrisse che Bettino Craxi "intervenne con mezzi illeciti per impedire la vendita della Sme". La figlia dell'ex leader socialista, Stefania, autrice della denuncia contro Scalfari, in merito al verdetto ha commentato: "E' l'ennesima conferma che Craxi fu vittima di un'aggressione mediatico-giudiziaria senza precedenti nella storia del paese. Una campagna di diffamazione che continua anche dopo che è morto e non si può più difendere''.
''Sarebbe ora -ha proseguito Stefania Craxi, che e' anche presidente della Fondazione intitolata al padre Bettino- di riaprire il Processo Sme, configurando quell'affare per quello che è stato, una tentata truffa ai danni dello Stato. Ringrazio i miei avvocati, Roberto Ruggiero e Franco Merlino, ed il giudice Patrone, che pur trovandosi davanti ad un santuario del potere mediatico-finanziario non si è lasciato intimidire".
Oltre alla condanna pecuniaria, nei confronti di Scalfari ed Ezio Mauro il giudice ha disposto la pubblicazione della sentenza sul "Venerdì" di Repubblica.
4 - (Adnkronos) - Un uomo con un arto inferiore amputato ha minacciato di uccidersi con una lametta nell'atrio antistante l'aula del consiglio comunale di Bologna. Il disabile, giunto in Comune intorno alle 15, ha urlato di voler incontrare il sindaco Sergio Cofferati e che se non fosse stato ricevuto si sarebbe tagliato la gola. Poco dopo si è provocato una profonda ferita su un braccio. A questo punto è intervenuto il sindaco che lo ha calmato ed è riuscito a farsi consegnare la lametta che, intanto, il disabile si era messo in bocca.
"Ha degli evidenti problemi, vuole tornare a casa sua e lo aiuteremo a tornare a Palermo", ha riferito il sindaco ai giornalisti dopo aver parlato con l'uomo. In Comune sono giunti anche gli operatori del 118 per prestare soccorso al ferito.
5 - Che a Rocco Siffredi piacesse la "patata" era cosa risaputa, altrimenti non sarebbe potuto diventare ciò che oggi è. Ma questa passione smodata è stata sfruttata (come sempre) da quei furbetti dei pubblicitari che, come già annunciato da qualche giornale, hanno scelto il noto porno attore come testimonial per una nota marca di patatine. Nello spot ambientato in Brasile in una villona stile Hugh Hefner, Rocco circondato da splendide ragazze (tra cui anche la moglie, la splendida ex Miss Ungheria Rosza Tassi) loda quella che è la sua patatina preferita. Durante le riprese dello spot, a Buenos Aires, i produttori hanno incontrato alcune difficoltà causate dalla popolarità dell'attore che, riconosciuto dai suoi numerosi fan argentini, è stato acclamato ad ogni sua apparizione fuori dal set. Una volta gli argentini amavano la Raffa nazionale, oggi c'è Rocco. (Viviana Musumeci per Dagospia)
6 - Il premio "Fendi Film - Talento 2006" andrà domani sera durante la kermesse dei Nastri d'argento a Valeria Solarino, giovane attrice e compagna del regista Giovanni Veronesi. "Il cinema e le personalità che ruotano intorno al cinema sono per noi fonte d'ispirazione e di nuovi stimoli. Abbiamo voluto assegnare il premio a Valeria Solarino, donna dall'innegabile bravura e dalla forte personalità, che si è imposta in brevissimo tempo", ha detto oggi Silvia Venturni Fendi alla conferenza di presentazione alla Provincia. (Sassone per Dagospia)
7 - Andrea Ceccherini è felice. L'International Herald Tribune ha celebrato nei giorni scorsi il progetto "Il Quotidiano in Classe", promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani - Editori, riconoscendogli il primato europeo di giovani lettori coinvolti nell'iniziativa: oltre un milione e duecentomila.
8 - E' stato annunciato oggi sul sito Brandrepublic che il gruppo Calvin Klein ha avviato dei contatti con il campione del Real Madrid David Beckham per arruolarlo come testimonial per la linea underwear. Ma le fan del Bettarini anglosassone, dovranno rimandare ad altre occasioni la possibilità di vedere il campione in mutande poiché il gruppo, proprio dagli Stati Uniti, ha smentito categoricamente questa possibilità. (Viviana Musumeci per Dagospia)
9 - Aldo De Luca per Il Messaggero - Giovedì 16 sarà una giornata particolare per Flavia Vento la ex ragazza sottovetro. Vuole dare una svolta alla sua vita: si è iscritta all'università, alla Lumsa (Libera Università Maria SS.Assunta). Facoltà di scienze politiche, naturalmente: una «impegnata» come lei non poteva fare una scelta diversa. E dunque, il 16 febbraio, presso la sede distaccata di via Pompeo Magno, Flavia Vento sosterrà il primo esame: storia contemporanea. Tifiamo per lei. Che conferma il suo partito del cuore: la Margherita. Ma Rutelli lo sa?
10 - Aldo De Luca per Il Messaggero - Deroga una tantum alla legge Sirchia: l'altra sera da Camponeschi, il lussuoso ristorante in piazza Farnese. Dove Balestra festeggiava la sua sfilata. Tra gli ospiti anche Guya Sospisio, una delle regine dei salotti romani: che ha fumato una sigaretta dietro l'altra, ininterrottamente dal principio alla fine. Nessuno ha protestato: era in vigore la legge Sospisio.
Dagospia 06 Febbraio 2006