bjork

BJÖRK, UNA METAMORFOSI DA MUSEO - UMANA, ALIENA, MUTANTE: ALL’EX PUNKETTINA DEI GHIACCI NON BASTAVA ESSERE DONNA. HA VOLUTO ESSERE OPERA D’ARTE (SURREALISTA) - ALTRO CHE ELFO: A GUARDARE I SUOI VIDEO VENGONO IN MENTE MAGRITTE E IL MAX ERNST PIÙ PERTURBANTE

. LA SAGA DI BJÖRK

BJORK 2BJORK 2

Enrico Arosio per “l’Espresso”

 

Con Björk non ci si annoia. Già il nome, una stranezza. Björk, in islandese, è "betulla", l'albero più pallido e buono che ci sia: neanche parla, perché i venti da nord lo piegano in silenzio. Mentre lei è magma vulcanico prodotto dalle terre nere della sua isola di fuochi nascosti. E questo magma dapprima le ribolle nella testa, per poi schizzare, in forma di idee-lapilli, in ogni direzione.

 

Chi è Björk, la chanteuse-compositrice-performer-artista-ecologista che quest'anno compie cinquant'anni e una critica musicale puerile continua a chiamare elfo o folletto? È una signora che sull'ultimissimo album, "Vulnicura", uscito in anticipo dopo una tempesta di download irregolari, è stata fotografata così dalla coppia avanguardistica Inez van Lamsweerde e Vinoodh Matadin:

BJORK ABITO CIGNOBJORK ABITO CIGNO

 

una femmina dalle lunghe gambe robotiche avvolta in una guaina di lattice nero, mani incluse; sul petto, in verticale tra i seni, si apre una fenditura quasi vaginale, che sconcerta e forse allarma; la testa, le spalle irradiano un alone vibrante giallo e blu come l'efflorescenza di un soffione gigante. Associazioni: botanica, chimica, ferita, lutto, rito, sacrificio, santità.
 

BJORK ISLANDABJORK ISLANDA

Björk è indefinibile. Non le bastava essere donna. Ha voluto essere opera d'arte. Spesso ha sbandato, verso il kitsch, l'informe; spesso ci è riuscita. Così tanto che dall'8 marzo, a New York, si trasformerà in una mostra. Il titolo è "Björk", punto. Al Museum of Modern Art, punto. «Una retrospettiva su grande scala dedicata alla sua opera sfaccettata di compostrice, musicista, performer e artista», la definisce Klaus Biesenbach, chief curator al Moma e direttore del PS1, lo spazio dell'arte contemporanea. È un fatto inedito, per un museo nato come tempio del modernismo del XX secolo.

 

bjork 7bjork 7

Oltre venti anni di carriera dell'ex ragazzetta punk di Reykjavik, dal primo album "Debut" all'opera multimediale "Biophilia", saranno narrati attraverso musiche, video, strumenti, oggetti, costumi. Si rintracceranno i suoi incroci creativi con varie figure delle arti visive (in primis l'americano Matthew Barney, suo marito fino al 2013).

 

«Björk è un’artista straordinariamente innovativa i cui contributi alla musica contemporanea, a film e video, alla moda e all'arte hanno avuto un impatto notevole sulla sua generazione ovunque nel mondo», aggiunge Biesenbach.

 

bjork 6bjork 6

Al Moma parlano di una mostra «altamente sperimentale». Hanno commissionato alla performer un nuovo lavoro tra musica e film, insieme al regista Andrew T. Huang e Autodesk, la software company leader nel design in 3 D; ma di quest'opera non anticipano nulla prima dell'inaugurazione.
 

Il caso Björk esiste. E allora facciamo il punto su una carriera così spericolata. Sono rare oggi le figure davvero trasversali tra musica e visual arts. Forse Laurie Anderson (ma siamo più nell'avant-garde); forse David Lynch (ma partiva dal cinema). Non è facile afferrarla, Björk. Dire che è un unicum suona banale.

 

bjork 5bjork 5

Dire che è un elfo è ridicolo: c'è un video, "Hidden Place", dove dagli occhi le escono lacrime gelatinose che come bisce le scendono in bocca per poi infilarsi nelle narici («L'orrore», direbbe il colonnello Kurtz). Ce n'è un altro, "Pagan Poetry", diretto da Nick Knight, dove fluide forme astratte tratteggiano dettagli del suo corpo che man mano si materializzano, collo, orecchie, seni; Björk appare a torso nudo avvolta in collane di strass, piercing scintillanti ai capezzoli e nella schiena, come in uno schema rituale. La stessa cover di "Vulnicura", l'ultimo album, di favolistico ha ben poco.

BJORKBJORK

 

Il titolo, dal latino vulnus, allude a "guarigione dalla ferita", ossia la separazione da Matthew Barney. Con lui ha avuto una figlia, Isadora, e vissuto 10 anni a Brooklyn Heights, quartiere hip oltre il fiume dove abitano anche attori da Javier Bardem a Paul Giamatti, da Matthew Broderick a Sarah Jessica Parker. Björk continua ad abitarci, alternandosi con Reykjavik, dove ha madre e molti amici, e con Londra, dove ha la sua casa di produzione, One Little Indian.
 

bjork 4bjork 4

Come musicista, la bimba dagli occhi lapponi cresciuta in una comune post hippy, precocissima nel punk e pop alternativo (a 13 anni già suonava in un gruppetto, Exodus), ha contaminato i generi, con l'uso innovativo degli archi, ritmiche cupe, sofisticate campionature elettroniche.

 

bjork 1bjork 1

Nella sua discografia (scheda a pagina 113) "Debut", "Homogenic"e "Vespertine" hanno influito fortemente sui gusti di inizio secolo. Ma con i suoi atteggiamenti eccentrici ha indotto fenomeni imitativi pericolosi. Nel 1996, anno in cui soffrì di esaurimento, a Bangkok aggredì una troupe tv che stava riprendendo il suo primo figlio, Sindri; e uno spostato prima le recapitò un pacco bomba, per fortuna intercettato, poi si suicidò.
 

bjork 2bjork 2

«I'm a fountain of blood in the shape of a girl», canta in "Bachelorette": sono una fontana di sangue, in forma di ragazza. Ai suoi look avventurosi, ora neo barocchi, ora biomorfi, ora futuristi, hanno collaborato stilisti come Alexander Mc Queen; però hanno prodotto tra i fan anche emulazioni imbarazzanti sul piano del gusto. 
 

Meno noto, in Italia, è il suo côté di artista-performer. Con Barney ha firmato una delle sue opere più discusse, in forma di film, "Drawing Restraint 9", commissionato da un museo d'arte giapponese. Sono 135 minuti senza parole, solo i suoni ipnotici di lei, mixando elettronica e sonorità nipponiche. È un astruso rito di coppia, la vestizione, il bagno, il tè; finché i due iniziano a divorarsi a vicenda, trasformandosi in creature marine.
È la metamorfosi, in fondo, a ossessionarla.

BJORKBJORKBjork vestita da cigno Bjork vestita da cigno

 

Per alcuni osservatori, più che nel circo aleatorio dell'arte contemporanea, le sue matrici vanno ricercate in un'avanguardia storica come il surrealismo. A esaminare video e costumi di Björk vengono in mente certi quadri del belga Paul Delvaux, per esempio le donne-sirene scaturite da tronchi della "Nascita del giorno". C'è qualcosa del Max Ernst più «unheimlich», perturbante. O di Magritte: "L'invention collective", del 1934, la "sirena invertita", busto di pesce e gambe di donna, è idea curiosamente alla Björk.

 

avedon01 bjork coravedon01 bjork cor

Che, quanto a forme zoo e biomorfe, è recidiva. Nell'ambizioso (o cervellotico?) progetto "Biophilia", basato sulla trasmutazione in musica di dieci fenomeni naturali, dalle fasi lunari alla struttura dei cristalli, un suo costume di scena è un corpo argenteo da mollusco, tutto bolle, piuttosto ripugnante. "Biophilia", "esplorazione multimediale dell'universo" (nientemeno), sta diventando anche un educational program sui temi dell'ecologia destinato alle scuole scandinave, con opportuno sponsor politico.
 

bjork 3bjork 3

Sì, perché Björk non è un folletto pazzoide su YouTube. In Islanda è una gloria nazionale, una figura identitaria. Più dei formidabili Sigur Rós, l'altra formazione musicale di culto. Un ex premier ha dichiarato che «ha rimesso l'Islanda moderna sulla mappa del mondo». L'autrice di "Homogenic" è paladina dell'impegno ecologista, necessario anche nella democrazia dei geyser, dove, come dice, «alle terme puoi incontrare il primo ministro nudo sotto la doccia».

 

Björk non solo fa più pubblicità al brand Islanda di quattro ministri degli Esteri, ma si batte contro le mire dell'industria estrattiva e dell'alluminio, e l'espansione urbana negli ambienti ancora vergini della sua terra di sorgenti, lave e ghiacci. Difende il modello dell'energia geotermica, attacca le multinazionali petrolifere. Ha coinvolto amici come Patti Smith in concerti di raccolta fondi per la green economy.

 

Björk è un tipo strano che ancora oggi può camminare per ore cantando nella tundra; mastica le bistecche crude; sguscia gli astici a mani nude; crede nel soffio di Madre Terra. Una volta ha raccontato alla Tv tedesca che gli islandesi escono volentieri da Reykjavik in due jeep, fino ai ghiacciai. «Perché se una cade in un crepaccio, c'è l'altro equipaggio a salvare il primo. E così ci sono un sacco di cose da raccontare». 
 

Insomma, è un magma che sobbolle, la piccola ragazza senza età che affascinerà New York anche con una serie di concerti, almeno sette tra marzo e giugno, a cominciare dalla Carnegie Hall. Che non sia del tutto umana, con un lato lievemente alieno, è un sospetto che rimane. Forse, per dirla con Clarice Lispector, ha il «cuore selvaggio». Leggete le parole scritte nel 1944, a soli 19 anni, da questa scrittrice d'avanguardia brasiliana che fu scoperta in Italia da Adelphi: «Sentiva dentro di sé un animale perfetto, pieno di contraddizioni, di egoismo e di vitalità». È lei, è Björk.

 

2. LA DONNA CHE PLASMÒ SE STESSA

Maria Luisa Frisa per “l’Espresso”

 

Il Daily Telegraph lo ha votato come il nono abito maggiormente ricordato di tutti i tempi. È il vestito con cui Björk arrivò nel 2001 alla consegna degli Oscar. L'oggetto, a forma di cigno, assolutamente realistico, progettato dal designer macedone Marjan Pejoski, plasmava il corpo dell'artista grazie al tulle carne elasticizzato. Björk camminando lasciava una scia di candide uova.

 

Molti scrissero che era orrendo. Dimenticando che quando si parla di un autore così complesso, selvaggio e soprattutto unico come Björk, non si possono usare categorie scontate come bello/brutto o elegante/inelegante. Così cantò "Selma Songs", la canzone di "Dancer in the Dark" di Lars Von Trier con cui era candidata all'Oscar. A Cannes, alla presentazione del film che le valse il premio per la migliore interpretazione femminile, indossava, sempre di Pejoski, l'abito lanterna, un complesso origami rosso arancio.
 

Lei è catalizzatrice di emozioni, capace di restituire amplificata l'intensità del suo sentire in ogni declinazione della sua straordinaria forza creativa. Forse solo chi viene da una terra magica e lontana come l'Islanda può essere così libera da regole e preconcetti. Björk prende quello che le serve, quello che ritiene utile per esprimersi al meglio. In questa narrativa che prende forme inquiete e ipnotiche anche il corpo, intero o frammentato, diventa materia viva in continua evoluzione. Un corpo e un volto cangianti, femminili, ma non ingabbiati negli stereotipi  di genere. Plasmabili e allo stesso tempo sempre inconfondibili. 
 

Sono moltissimi e appartengono alle diverse declinazioni delle industrie creative i designer visionari che hanno collaborato con lei, e hanno agito non nella continua messa a fuoco di una serie di personaggi schiavi delle leggi dello spettacolo come nel caso di Lady Gaga, ma come coautori di una identità in transito,  alla ricerca dell'opera d'arte vivente. Intenso il rapporto con Alexander McQueen, conosciuto nel 1997, con cui divideva l'interesse per le relazioni possibili tra natura  e tecnologia: sua la trasformazione in una geisha techno per la copertina di "Homogenic". La ricordiamo ancora nella cattedrale di Saint Paul mentre intona "Gloomy Sunday" compressa da rigide ali in uno spettacolare abito piumato dell'amico suicida. 
 

Era naturale che nella "moda al limite" Bjork potesse trovare compagni capaci di seguirla nella progettazione non di un corpo ma di molti corpi. Ci sono Comme des Garçons, Jeremy Scott, Iris van Herpen, solo per fare alcuni nomi. Bernhard Willhelm, designer della scuola di Anversa, arriva a costruirle per  il progetto "Volta" una specie di involucro colorato dai grandi piedi blu, come quelli  di un hobbit, dove lei s'infila lasciando apparire solo il volto.

 

Quel suo volto così speciale sintesi di diversi mondi con quegli occhi allungati 
e liquidi, che non ha paura di coprire o stravolgere. Coperto da una sorta di velo/tenda di cristalli neri e lucenti progettata dal turco-cipriota di base a Londra Hussein Chalayan, o ancora chiaroscurato da un copricapo maschera  di capelli pensata  dagli M/M Paris, gli art director più interessanti degli ultimi anni,  per Medúlla. 
 

In questa factory, unica e labirintica, ci sono anche i fotografi: da Nick Knight a Inez van Lamsweerde e Vinoodh Matadin, da Juergen Teller ad Anton Corbijn che insieme a fashion designer, art director e video maker danno forma e immagine a ogni sua prodigiosa avventura. 
 

Il regista Chris Cunningham nel video del singolo "All is Full of Love" la trasforma 
su sua richiesta in un robot lattiginoso e desiderante memore delle indicazioni del Kamasutra. Con Matthew Barney, l'artista americano che racconta le grandi imprese umane impastate di sforzo e disciplina, esso stesso performer della trasformazione, condivide un pezzo di vita.

 

L'ultimo progetto "Vulnicura" mette a nudo il dolore più intimo e crudo, quello della separazione da lui. Un titolo che allude al difficile viaggio verso la cura del vulnus, la ferita, che sulla cover squarcia il petto di Björk. Nel 2005, in "Drawing Restraint 9", Björk recitava insieme a Barney. Nel film epico e intimo, per il quale Björk aveva realizzato anche le musiche, i due salgono in una baleniera giapponese, nella baia di Nagasaki, dove viene plasmata una gigantesca scultura di vasellina. Abbigliati con abiti della tradizione scintoista Björk e Barney si abbracciano: nella cabina inondata da vasellina inizia la trasformazione. Un bacio consuma le loro labbra, mentre i loro coltelli spappolano la carne. Verso una radicale trasformazione.

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...