mercati cinesi cinese borsa finanza azioni shanghai pechino

IL 2016 PARTE COL BOTTO, ANZI COL TONFO: BORSE A PICCO DIETRO LA CINA - MILANO -3,2%, WALL STREET SEGNA IL PEGGIOR DEBUTTO DAL 1932 (-2%) - FERRARI, DOPO IL TRACOLLO INIZIALE, RECUPERA (+0,53%). MA A FCA NON VA ALTRETTANTO BENE: -4,8%

1.BORSA: PER FERRARI ESORDIO MILANESE SENZA IL BOTTO, CHIUDE A +0,53%

Radiocor - Esordio senza il botto per Ferrari a Piazza Affari, anche se in controtendenza rispetto ai listini (-3,20% il Ftse Mib). Nella prima seduta dell'anno, i titoli del Cavallino Rampante hanno chiuso le contrattazioni in rialzo dello 0,53% a 43,67 euro, discostandosi poco da come avevano terminato l'anno a Wall Street. In una giornata di forte debolezza tanto per il comparto auto, quanto per quello del lusso, e Ferrari puo' essere considerato un titolo tanto di un settore quanto dell'altro, c'e' stata dunque una complessiva tenuta.

 

BORSA CINESE BORSA CINESE

L'indice settoriale Stoxx600 auto, per esempio, ha perso oltre quattro punti percentuali. Fca intanto ha ceduto il 4,85% a 8,15 euro, fondamentalmente in linea con altri titoli dell'auto in Europa. L'ultimo prezzo di Fca nel 2015 prima della rettifica era di 12,79 euro. Questa mattina, con lo scorporo di Ferrari il nuovo prezzo e' stato fissato a 8,565 euro, ovvero circa il 30% in meno, tutta via, gli azionisti di Fca hanno ricevuto una azione Ferrari ogni 10 azioni Fca detenute. Il calo quindi per gli operatori e' di fatto in linea con i mercati che hanno scontato l'effetto Cina.

 

2.BORSA: LUNEDI' NERO APRE IL 2016, MILANO -3,2% SU TONFO SHANGHAI

Radiocor - Effetto Cina sui listini europei nella prima seduta dell'anno. La chiusura anticipata delle Borse cinesi di Shanghai e Shenzen quando perdevano oltre il 7% ha innescato le vendite anche in Europa. A Milano il Ftse Mib e' sceso del 3,20% e il Ftse All Share del 3,01%, con il Dax30 a Francoforte ancora piu' indietro (-4,28%), in quanto listino piu' esposto a settori come quello auto, particolarmente venduto, quando il Cac40 a Parigi ha perso il 2,47% e il Ftse100 a Londra il 2,39%.

 

l assalto dei risparmiatori al finanziere cinese shan jiuliang  2l assalto dei risparmiatori al finanziere cinese shan jiuliang 2

A Piazza Affari, tra i titoli a maggiore capitalizzazione, le vendite hanno interessato tutti i settori, a partire da lusso, auto e risparmio gestito. La piu' venduta e' stata Yoox Net-a-porter (-7,20%), con Ferrari che all'esordio milanese si e' tenuta in controtendenza (+0,53%). Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,0790 dollari (1,093 in avvio e 1,0855 giovedi' scorso), e 128,83 yen (130 ,05 e 13 0,59), quando il biglietto verde vale 119,37 yen (118,85 e 120,27). Il Wti, infine, e' scambiato a 36,77 dollari al barile (-0,73%).

 

3.CONTI PUBBLICI: FABBISOGNO 2015 CALA A 60MLD (-15 MLD SU 2014)

Radiocor - Sulla base dei dati preliminari del mese di dicembre, il fabbisogno del settore statale nel 2015 si attesterebbe sulla cifra di 60 miliardi, con un miglioramento di circa 15 miliardi rispetto al risultato del 2014. Lo comunica il ministero dell'Economia.

bolla finanziaria cinese  3bolla finanziaria cinese 3

 

Nel confronto con lo scorso anno - si legge nella nota - il risultato positivo e' legato a maggiori incassi fiscali e a minori interessi sul debito pubblico, nonostante sul lato della spesa si evidenzino maggiori pagamenti per prestazioni sociali, determinati dagli effetti della sentenza della Corte Costituzionale sull'indicizzazione delle pensioni, nonche' maggiori rimborsi fiscali. Il miglioramento complessivo dell'anno sconta anche alcune operazioni di carattere straordinario di natura finanziaria, fra le quali si evidenziano: il riversamento in Tesoreria delle giacenze liquide delle Camere di Commercio e l'operazione di riacquisto delle obbligazioni di alcune re gioni co n effetti positivi sul debito complessivo delle amministrazioni pubbliche.

 

Il miglioramento del fabbisogno appare in linea con la riduzione del deficit tra il 2014 e il 2015 indicata nella nota di aggiornamento del Def. Nel mese di dicembre 2015 si e' realizzato un avanzo pari, in via provvisoria, a circa 2,5 miliardi, con una riduzione di circa 4,9 miliardi rispetto al saldo del corrispondente mese del 2014. Al risultato del mese ha contribuito la citata operazione di buy-back del debito delle regioni per circa 3,7 miliardi nonche' un aumento di alcune voci di spesa, fra le quali i rimborsi fiscali, parzialmente compensato da maggiori entrate fiscali.

bolla finanziaria cinese  2bolla finanziaria cinese 2

 

4.WALL STREET: INIZIA MALE IL 2016 DOPO CROLLO SHANGHAI, DJ -2%

Radiocor - La prima seduta del 2016 inizia in forte calo anche a Wall Street, cosi' come visto sui listini globali. Il sell-off e' scattato in Cina, dove il Pmi manifatturiero a dicembre si e' contratto per il 10esimo mese di fila riaccendendo preoccupazioni per un rallentamento della seconda economia al mondo. Inoltre la People's Bank of China ha permesso allo yuan di indebolirsi per la quinta seduta consecutiva. E cosi' lo Shanghai Composite ha perso il 6,86% e lo Shenzhen Composite ha chiuso in ribasso dell'8,2%, la sua peggiore seduta da inizio 2007.

renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari    renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari

 

Le contrattazioni su ambe gli indici sono state temporaneamente sospese con le autorita' locali che hanno implementato per la prima volta i cosiddetti 'circuit breaker', la sospensione appunto degli scambi che si verifica per 15 minuti su tutti i titoli e gli indici di Shanghai e Shenzhen se l'indice CSI 300 (che comprende 300 titoli di Clas se A quo tati sulle due piazze) perde almeno il 5%. Gli investitori sono nervosi anche a causa dell'imminente scadenza del divieto - imposto nel pieno della crisi che ha colpito l'azionario cinese lo scorso anno in seguito alla svalutazione a sorpresa dello yuan decisa l'11 agosto - a vendere titoli da parte di grandi azionisti.

 

renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari

Le tensioni settarie in Medio Oriente, riaccese dal taglio delle relazioni diplomatiche tra Arabia Saudita e Iran, non aiutano. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones lascia sul terreno il 2%, a quota 17.070 puti. L'S&P 500 perde 31,92 punti, l'1,56%, a quota 2.012. Il Nasdaq cede 112,38 punti, il 2,23%, a quota 4.895,62. Il petrolio a febbraio avanza del 2% a 37,79 dollari al barile.

 

5.BORSA:LUNEDÌ NERO WALL STREET,PEGGIOR APERTURA DA 1932

(ANSA) - Lunedì nero per Wall Street, che registra la peggiore apertura dal 1932, con il Dow Jones che è sceso brevemente sotto la soglia psicologica dei 17.000 punti. A meta' seduta, il Dow Jones perde il 2,38% a 17.011,56 punti, il Nasdaq cede il 2,66% a 4.873,54 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 2,44% a 1.994,27 punti.

renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrarirenzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?