SPREAD BTP-BUND A 208 PUNTI - TOYOTA HA VENDUTO 9,98 MILIONI DI VEICOLI NEL 2013, CONFERMANDOSI LEADER MONDIALE DEL SETTORE

1 - SPREAD BTP/BUND, LIEVE RIALZO IN AVVIO A 208 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,83%
(ANSA) - Lieve rialzo, in avvio di seduta, per lo spread fra Bpt e Bund che segna quota 208 punti contro i 207 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 3,83%.

2 - BORSA: EUROPA APRE POCO MOSSA, MILANO +0,14% CON SCATTO TENARIS (+6%)
Radiocor - Avvio di giornata poco mosso per le Borse europee. Piazza Affari registra lievi rialzi, con il Ftse All Share a +0,13% e il Fts e Mib a +0,14%. Guadagno frazionale per Parigi (+0,07%), mentre Londra segna -0,11% e Francoforte -0,27%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, scatta Tenaris (+6%) grazie al giudizio positivo di alcuni analisti. Bene anche Fiat (+0,9%), mentre il mercato comincia a concentrarsi sui conti del quarto trimestre 2013 che saranno approvati mercoledi' prossimo. Denaro su UnipolSai (+1,07%), mentre perdono terreno Ferragamo (-0,9%), Mediobanca (-0,7%) e Mps (-0,66%). Sul mercato dei cambi, euro in rialzo a 1,3602 dollari (1,3566 ieri in chiusura) e 141,96 yen (141,57), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 104,38 (104,54). Pochi spunti anche sul fronte del prezzo del petrolio: il future marzo sul wti registra un -0,09% a 96,64 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CAMBIO DI DIREZIONE NEL FINALE, NIKKEI GIU' DELLO 0,79%
Radiocor - La Borsa di Tokyo inverte la rotta nel finale di una seduta intonata fino a quel momento al rialzo e chiude con una flessione dell'i ndice Nikkei dello 0,79 per cento. A determinare il cambio di direzione sono stati i dati macro dalla Cina risultati mediocri e una ripresa di valore dello yen nei confronti del dollaro. L'indice principale del listino asiatico chiude cosi' a 15.695,89 punti in calo di 125,07. Forti i volumi di scambi con oltre 2,9 miliardi di azioni.

4 - TOYOTA: 9,98 MLN AUTO VENDUTE IN 2013, RESTA LEADER. FISSA TARGET 2014 A 10,32 MLN
(ANSA) - Toyota ha venduto 9,98 milioni di veicoli nel 2013, confermandosi leader mondiale del settore. Quanto all'anno in corso, precisa il colosso di Nagoya in una nota, l'obiettivo è di superare la soglia storica a quota 10 milioni, fino a salire a 10,32 milioni, con una produzione di ben 10,43 milioni di pezzi.

5 - SPAGNA, TASSO DISOCCUPAZIONE SALE A FINE 2013 AL 26%. MA MENO PERSONE IN CERCA LAVORO
(ANSA) - Sale al 26,03%, a fine 2013, il tasso di disoccupazione in Spagna. rispetto al 25,98 del trimestre precedente. Lo comunica l'istituto nazionale di statistica secondo cui si sono persi 65mila posti nell'ultimo trimestre dell'anno dopo due trimestri di crescita consecutivi ma sono diminuite le persone in cerca di lavoro facendo così calare il numero di disoccupati nel corso dell'anno per la prima volta dal 2007.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Debiti Pa: Restituiti 22 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.1-3; dai giornali)

Eni: boom di ordini per bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Enel: titolo ai massimi dal 2011 grazie a bond e cessioni (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Privatizzazioni: Poste ed Enav, decreti al vaglio del Consiglio dei ministri (Il Sole 24 Ore, pag.27: dai giornali)

Bce: piano anti-deflazione, nuovi prestiti alle banche se danno credito alle imprese (la Repubblica, pag.13)

Mps: Baldassarri respinge le accuse (Il Sole 24 Ore, pag.28; dai giornali)

Carige: Consob, nei conti 642 milioni di perdite in piu' (Il Sole 24 Ore, pag.28; dai giornali)

Ior: vuole uscire dall'isolamento (Il Sole 24 Ore, pag.28); Von Freyberg accelera la riforma dello Ior. 'Controllati 10mila conti, trasparenza vicina' (la Repubblica, pag.20)

Fiat: gli analisti ottimisti sui conti del quarto trimestre (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Carlo Tassara: partono le vendite (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Tlc: a rischio i targeti digitali Ue. Servono investimenti provati (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Risanamento: il rilancio di Barrack (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Alitalia: Letta, Azienda e sindacati al lavoro su ipotesi Etihad (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Banca Etruria: dieci giorni per le offerte (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Mercati: Vendite allo scoperto, no della Corte europea al ricorso di Londra (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Credito: dalle banche controproposta a Bankitalia sulla governance (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Green Power: debutta all'Aim, e' la prima matricola del 2014 (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Sunshine capital: via alla quotazione (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Goldman Sachs: e' la banca dell'anno (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Legalita': Patto Viminale-Confindustria (Il Sole 24 Ore, pag.1-14)

Inail: Al via il taglio dei premi (Il Sole 24 Ore, pag.1-2; dai giornali)

Governo: Maggioranza in tensione, si allungano i tempi su programma e rimpasto (Il Sole 24 Ore, pag.1-8-9; dai giornali)

Fisco: Tasi, primo accordo Governo-Comuni. Aliquote piu' alte in cambio di detrazioni (la Repubblica, pag.12); Rientro dei capitali, arriva il Dl (Il Sole 24 Ore, pag.21)

Gas serra: Ue avanti sul taglio del 40% (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

TOYOTA jpegToyota PriusGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI TENARISunipolLA SEDE DI MEDIOBANCA monte-dei-paschi-di-siena-sede

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)