SPREAD BTP-BUND A 208 PUNTI - TOYOTA HA VENDUTO 9,98 MILIONI DI VEICOLI NEL 2013, CONFERMANDOSI LEADER MONDIALE DEL SETTORE

1 - SPREAD BTP/BUND, LIEVE RIALZO IN AVVIO A 208 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,83%
(ANSA) - Lieve rialzo, in avvio di seduta, per lo spread fra Bpt e Bund che segna quota 208 punti contro i 207 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 3,83%.

2 - BORSA: EUROPA APRE POCO MOSSA, MILANO +0,14% CON SCATTO TENARIS (+6%)
Radiocor - Avvio di giornata poco mosso per le Borse europee. Piazza Affari registra lievi rialzi, con il Ftse All Share a +0,13% e il Fts e Mib a +0,14%. Guadagno frazionale per Parigi (+0,07%), mentre Londra segna -0,11% e Francoforte -0,27%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, scatta Tenaris (+6%) grazie al giudizio positivo di alcuni analisti. Bene anche Fiat (+0,9%), mentre il mercato comincia a concentrarsi sui conti del quarto trimestre 2013 che saranno approvati mercoledi' prossimo. Denaro su UnipolSai (+1,07%), mentre perdono terreno Ferragamo (-0,9%), Mediobanca (-0,7%) e Mps (-0,66%). Sul mercato dei cambi, euro in rialzo a 1,3602 dollari (1,3566 ieri in chiusura) e 141,96 yen (141,57), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 104,38 (104,54). Pochi spunti anche sul fronte del prezzo del petrolio: il future marzo sul wti registra un -0,09% a 96,64 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CAMBIO DI DIREZIONE NEL FINALE, NIKKEI GIU' DELLO 0,79%
Radiocor - La Borsa di Tokyo inverte la rotta nel finale di una seduta intonata fino a quel momento al rialzo e chiude con una flessione dell'i ndice Nikkei dello 0,79 per cento. A determinare il cambio di direzione sono stati i dati macro dalla Cina risultati mediocri e una ripresa di valore dello yen nei confronti del dollaro. L'indice principale del listino asiatico chiude cosi' a 15.695,89 punti in calo di 125,07. Forti i volumi di scambi con oltre 2,9 miliardi di azioni.

4 - TOYOTA: 9,98 MLN AUTO VENDUTE IN 2013, RESTA LEADER. FISSA TARGET 2014 A 10,32 MLN
(ANSA) - Toyota ha venduto 9,98 milioni di veicoli nel 2013, confermandosi leader mondiale del settore. Quanto all'anno in corso, precisa il colosso di Nagoya in una nota, l'obiettivo è di superare la soglia storica a quota 10 milioni, fino a salire a 10,32 milioni, con una produzione di ben 10,43 milioni di pezzi.

5 - SPAGNA, TASSO DISOCCUPAZIONE SALE A FINE 2013 AL 26%. MA MENO PERSONE IN CERCA LAVORO
(ANSA) - Sale al 26,03%, a fine 2013, il tasso di disoccupazione in Spagna. rispetto al 25,98 del trimestre precedente. Lo comunica l'istituto nazionale di statistica secondo cui si sono persi 65mila posti nell'ultimo trimestre dell'anno dopo due trimestri di crescita consecutivi ma sono diminuite le persone in cerca di lavoro facendo così calare il numero di disoccupati nel corso dell'anno per la prima volta dal 2007.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Debiti Pa: Restituiti 22 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.1-3; dai giornali)

Eni: boom di ordini per bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Enel: titolo ai massimi dal 2011 grazie a bond e cessioni (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Privatizzazioni: Poste ed Enav, decreti al vaglio del Consiglio dei ministri (Il Sole 24 Ore, pag.27: dai giornali)

Bce: piano anti-deflazione, nuovi prestiti alle banche se danno credito alle imprese (la Repubblica, pag.13)

Mps: Baldassarri respinge le accuse (Il Sole 24 Ore, pag.28; dai giornali)

Carige: Consob, nei conti 642 milioni di perdite in piu' (Il Sole 24 Ore, pag.28; dai giornali)

Ior: vuole uscire dall'isolamento (Il Sole 24 Ore, pag.28); Von Freyberg accelera la riforma dello Ior. 'Controllati 10mila conti, trasparenza vicina' (la Repubblica, pag.20)

Fiat: gli analisti ottimisti sui conti del quarto trimestre (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Carlo Tassara: partono le vendite (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Tlc: a rischio i targeti digitali Ue. Servono investimenti provati (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Risanamento: il rilancio di Barrack (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Alitalia: Letta, Azienda e sindacati al lavoro su ipotesi Etihad (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Banca Etruria: dieci giorni per le offerte (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Mercati: Vendite allo scoperto, no della Corte europea al ricorso di Londra (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Credito: dalle banche controproposta a Bankitalia sulla governance (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Green Power: debutta all'Aim, e' la prima matricola del 2014 (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Sunshine capital: via alla quotazione (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Goldman Sachs: e' la banca dell'anno (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Legalita': Patto Viminale-Confindustria (Il Sole 24 Ore, pag.1-14)

Inail: Al via il taglio dei premi (Il Sole 24 Ore, pag.1-2; dai giornali)

Governo: Maggioranza in tensione, si allungano i tempi su programma e rimpasto (Il Sole 24 Ore, pag.1-8-9; dai giornali)

Fisco: Tasi, primo accordo Governo-Comuni. Aliquote piu' alte in cambio di detrazioni (la Repubblica, pag.12); Rientro dei capitali, arriva il Dl (Il Sole 24 Ore, pag.21)

Gas serra: Ue avanti sul taglio del 40% (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

TOYOTA jpegToyota PriusGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI TENARISunipolLA SEDE DI MEDIOBANCA monte-dei-paschi-di-siena-sede

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…