SPREAD BTP-BUND A 208 PUNTI - TOYOTA HA VENDUTO 9,98 MILIONI DI VEICOLI NEL 2013, CONFERMANDOSI LEADER MONDIALE DEL SETTORE

1 - SPREAD BTP/BUND, LIEVE RIALZO IN AVVIO A 208 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,83%
(ANSA) - Lieve rialzo, in avvio di seduta, per lo spread fra Bpt e Bund che segna quota 208 punti contro i 207 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 3,83%.

2 - BORSA: EUROPA APRE POCO MOSSA, MILANO +0,14% CON SCATTO TENARIS (+6%)
Radiocor - Avvio di giornata poco mosso per le Borse europee. Piazza Affari registra lievi rialzi, con il Ftse All Share a +0,13% e il Fts e Mib a +0,14%. Guadagno frazionale per Parigi (+0,07%), mentre Londra segna -0,11% e Francoforte -0,27%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, scatta Tenaris (+6%) grazie al giudizio positivo di alcuni analisti. Bene anche Fiat (+0,9%), mentre il mercato comincia a concentrarsi sui conti del quarto trimestre 2013 che saranno approvati mercoledi' prossimo. Denaro su UnipolSai (+1,07%), mentre perdono terreno Ferragamo (-0,9%), Mediobanca (-0,7%) e Mps (-0,66%). Sul mercato dei cambi, euro in rialzo a 1,3602 dollari (1,3566 ieri in chiusura) e 141,96 yen (141,57), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 104,38 (104,54). Pochi spunti anche sul fronte del prezzo del petrolio: il future marzo sul wti registra un -0,09% a 96,64 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CAMBIO DI DIREZIONE NEL FINALE, NIKKEI GIU' DELLO 0,79%
Radiocor - La Borsa di Tokyo inverte la rotta nel finale di una seduta intonata fino a quel momento al rialzo e chiude con una flessione dell'i ndice Nikkei dello 0,79 per cento. A determinare il cambio di direzione sono stati i dati macro dalla Cina risultati mediocri e una ripresa di valore dello yen nei confronti del dollaro. L'indice principale del listino asiatico chiude cosi' a 15.695,89 punti in calo di 125,07. Forti i volumi di scambi con oltre 2,9 miliardi di azioni.

4 - TOYOTA: 9,98 MLN AUTO VENDUTE IN 2013, RESTA LEADER. FISSA TARGET 2014 A 10,32 MLN
(ANSA) - Toyota ha venduto 9,98 milioni di veicoli nel 2013, confermandosi leader mondiale del settore. Quanto all'anno in corso, precisa il colosso di Nagoya in una nota, l'obiettivo è di superare la soglia storica a quota 10 milioni, fino a salire a 10,32 milioni, con una produzione di ben 10,43 milioni di pezzi.

5 - SPAGNA, TASSO DISOCCUPAZIONE SALE A FINE 2013 AL 26%. MA MENO PERSONE IN CERCA LAVORO
(ANSA) - Sale al 26,03%, a fine 2013, il tasso di disoccupazione in Spagna. rispetto al 25,98 del trimestre precedente. Lo comunica l'istituto nazionale di statistica secondo cui si sono persi 65mila posti nell'ultimo trimestre dell'anno dopo due trimestri di crescita consecutivi ma sono diminuite le persone in cerca di lavoro facendo così calare il numero di disoccupati nel corso dell'anno per la prima volta dal 2007.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Debiti Pa: Restituiti 22 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.1-3; dai giornali)

Eni: boom di ordini per bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Enel: titolo ai massimi dal 2011 grazie a bond e cessioni (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Privatizzazioni: Poste ed Enav, decreti al vaglio del Consiglio dei ministri (Il Sole 24 Ore, pag.27: dai giornali)

Bce: piano anti-deflazione, nuovi prestiti alle banche se danno credito alle imprese (la Repubblica, pag.13)

Mps: Baldassarri respinge le accuse (Il Sole 24 Ore, pag.28; dai giornali)

Carige: Consob, nei conti 642 milioni di perdite in piu' (Il Sole 24 Ore, pag.28; dai giornali)

Ior: vuole uscire dall'isolamento (Il Sole 24 Ore, pag.28); Von Freyberg accelera la riforma dello Ior. 'Controllati 10mila conti, trasparenza vicina' (la Repubblica, pag.20)

Fiat: gli analisti ottimisti sui conti del quarto trimestre (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Carlo Tassara: partono le vendite (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Tlc: a rischio i targeti digitali Ue. Servono investimenti provati (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Risanamento: il rilancio di Barrack (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Alitalia: Letta, Azienda e sindacati al lavoro su ipotesi Etihad (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Banca Etruria: dieci giorni per le offerte (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Mercati: Vendite allo scoperto, no della Corte europea al ricorso di Londra (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Credito: dalle banche controproposta a Bankitalia sulla governance (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Green Power: debutta all'Aim, e' la prima matricola del 2014 (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Sunshine capital: via alla quotazione (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Goldman Sachs: e' la banca dell'anno (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Legalita': Patto Viminale-Confindustria (Il Sole 24 Ore, pag.1-14)

Inail: Al via il taglio dei premi (Il Sole 24 Ore, pag.1-2; dai giornali)

Governo: Maggioranza in tensione, si allungano i tempi su programma e rimpasto (Il Sole 24 Ore, pag.1-8-9; dai giornali)

Fisco: Tasi, primo accordo Governo-Comuni. Aliquote piu' alte in cambio di detrazioni (la Repubblica, pag.12); Rientro dei capitali, arriva il Dl (Il Sole 24 Ore, pag.21)

Gas serra: Ue avanti sul taglio del 40% (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

TOYOTA jpegToyota PriusGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI TENARISunipolLA SEDE DI MEDIOBANCA monte-dei-paschi-di-siena-sede

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)