AGRUSTI SPREMUTO DALLA GRECO REVOLUTION - VIA L’ULTIMO MANAGER DI PERISSINOTTO ALLA VIGILIA DEL LANCIO DI “GENERALI ITALIA”

Paolo Possamai per "La Repubblica"

Un anno dopo la detronizzazione di Giovanni Perissinotto, tocca a Raffaele Agrusti. Appunto in una parabola lunga un anno Mario Greco ha completamente ristrutturato il vertice di Generali. Da ultimo la mannaia è calata su Agrusti, che per un decennio aveva condiviso con Perissinotto i "doppi comandi" del Leone, il primo da direttore generale e l'altro da amministratore delegato.

Il nuovo Ceo lunedì ha comunicato a Agrusti che non sarà lui a guidare Generali Italia. Lo ha fatto a una settimana dal decollo della nuova compagnia, dedicata al mercato italiano e in cui sono destinati a confluire tutti i marchi e le reti.

La scelta colpisce per il timing, poiché ruolo e potere di Agrusti erano già stati assai ridotti nel settembre dello scorso anno, quando era stato sollevato dalla direzione generale di gruppo e dai panni di Cfo: in quella occasione, Agrusti era stato appunto designato a country manager per il progetto denominato Generali Italia. Il gruppo del Leone risponde con un secco "no comment" alla notizia, che del resto dovrebbe essere sottoposta all'esame del Consiglio di amministrazione convocato per il 5 luglio.

Greco, secondo indiscrezioni interne alla compagnia triestina, non avrebbe ancora individuato in via definitiva chi sostituirà Agrusti dal primo luglio, data in cui sarà operativa la fusione di Ina Assitalia e Direzione Italia Generali, società che poi controllerà Alleanza e Genertel.

Il nuovo country manager quasi di sicuro tuttavia non dovrebbe venire dalla galassia Generali, dello scouting si starebbe occupando Greco in persona. Probabilmente le deleghe saranno assegnate pro tempore a Sergio Balbinot, che della nuova compagnia per l'Italia dovrebbe essere il presidente. Il cantiere non può certo rallentare, posto che prevede nel terzo trimestre di quest'anno la incorporazione di Toro e poi di Fata agli inizi del 2014.

Agrusti un paio di settimane fa, dinanzi alla platea degli agenti riuniti a Cagliari, aveva parlato di "una sfida verso la semplificazione, visto che nell'assetto attuale le sedi del gruppo sono scarsamente specializzate e generano numerose duplicazioni" e aveva pure aggiunto che nella riorganizzazione "circa 1.400 persone dovranno cambiare mestiere".

Parlava come chi è persuaso di avere saldamente in mano il timone della barca, forte di una storia lunga 30 anni. Agrusti, che a febbraio ha compiuto 56 anni, è entrato in Generali il primo maggio 1983, un decennio appresso ha avuto i gradi da dirigente, nel 2004 Antoine Bernheim lo ha nominato direttore generale e nel 2007 Cfo.

Ma Greco predilige il cambiamento e non ha ritenuto coerente affidare a un esponente della passata gestione l'esecuzione di un progetto cui saranno dedicati circa 300 milioni di euro di investimenti e che, attualmente, implica il 25% dei premi totali e il 36% del risultato operativo di gruppo.

Sul rilancio del business in Italia il capoazienda confida in modo particolare e il modello organizzativo multipolare prescelto ha aspetti di notevole complessità, che pretendono di essere presidiati in sede di costruzione e poi gestione. Nell'arco di 3-4 anni, Torino diverrà il riferimento per le polizze auto; Milano per il corporate, per i sinistri e per Alleanza; Roma per i danni non auto retail, per enti pubblici e gare, rischi agricoli, reclami e customer service; a Trieste rimane la sede operativa del gioiello Genertel, leader nel campo web; Mogliano Veneto ha le funzioni centrali, il ramo vita, il ramo danni imprese, la previdenza integrativa.

Con l'uscita di Agrusti, che è pure membro dei Cda delle principali società del gruppo assicurativo triestino, il nuovo corso è compiuto. Della vecchia guardia, ai piani alti non rimane pressoché nessuno. L'eccezione più vistosa consiste in Balbinot, che ha cessato il ruolo di co-amministratore delegato e dal novembre scorso è stato nominato chief insurance officer deputato a "guidare tutte le attività assicurative del gruppo". Ma è appunto una anomalia.

 

AGRUSTImario greco generali PERISSINOTTO E GERONZI GABRIELE GALATERI DI GENOLA Perissinotto Geronzi Balbinot

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?