AGRUSTI SPREMUTO DALLA GRECO REVOLUTION - VIA L’ULTIMO MANAGER DI PERISSINOTTO ALLA VIGILIA DEL LANCIO DI “GENERALI ITALIA”

Paolo Possamai per "La Repubblica"

Un anno dopo la detronizzazione di Giovanni Perissinotto, tocca a Raffaele Agrusti. Appunto in una parabola lunga un anno Mario Greco ha completamente ristrutturato il vertice di Generali. Da ultimo la mannaia è calata su Agrusti, che per un decennio aveva condiviso con Perissinotto i "doppi comandi" del Leone, il primo da direttore generale e l'altro da amministratore delegato.

Il nuovo Ceo lunedì ha comunicato a Agrusti che non sarà lui a guidare Generali Italia. Lo ha fatto a una settimana dal decollo della nuova compagnia, dedicata al mercato italiano e in cui sono destinati a confluire tutti i marchi e le reti.

La scelta colpisce per il timing, poiché ruolo e potere di Agrusti erano già stati assai ridotti nel settembre dello scorso anno, quando era stato sollevato dalla direzione generale di gruppo e dai panni di Cfo: in quella occasione, Agrusti era stato appunto designato a country manager per il progetto denominato Generali Italia. Il gruppo del Leone risponde con un secco "no comment" alla notizia, che del resto dovrebbe essere sottoposta all'esame del Consiglio di amministrazione convocato per il 5 luglio.

Greco, secondo indiscrezioni interne alla compagnia triestina, non avrebbe ancora individuato in via definitiva chi sostituirà Agrusti dal primo luglio, data in cui sarà operativa la fusione di Ina Assitalia e Direzione Italia Generali, società che poi controllerà Alleanza e Genertel.

Il nuovo country manager quasi di sicuro tuttavia non dovrebbe venire dalla galassia Generali, dello scouting si starebbe occupando Greco in persona. Probabilmente le deleghe saranno assegnate pro tempore a Sergio Balbinot, che della nuova compagnia per l'Italia dovrebbe essere il presidente. Il cantiere non può certo rallentare, posto che prevede nel terzo trimestre di quest'anno la incorporazione di Toro e poi di Fata agli inizi del 2014.

Agrusti un paio di settimane fa, dinanzi alla platea degli agenti riuniti a Cagliari, aveva parlato di "una sfida verso la semplificazione, visto che nell'assetto attuale le sedi del gruppo sono scarsamente specializzate e generano numerose duplicazioni" e aveva pure aggiunto che nella riorganizzazione "circa 1.400 persone dovranno cambiare mestiere".

Parlava come chi è persuaso di avere saldamente in mano il timone della barca, forte di una storia lunga 30 anni. Agrusti, che a febbraio ha compiuto 56 anni, è entrato in Generali il primo maggio 1983, un decennio appresso ha avuto i gradi da dirigente, nel 2004 Antoine Bernheim lo ha nominato direttore generale e nel 2007 Cfo.

Ma Greco predilige il cambiamento e non ha ritenuto coerente affidare a un esponente della passata gestione l'esecuzione di un progetto cui saranno dedicati circa 300 milioni di euro di investimenti e che, attualmente, implica il 25% dei premi totali e il 36% del risultato operativo di gruppo.

Sul rilancio del business in Italia il capoazienda confida in modo particolare e il modello organizzativo multipolare prescelto ha aspetti di notevole complessità, che pretendono di essere presidiati in sede di costruzione e poi gestione. Nell'arco di 3-4 anni, Torino diverrà il riferimento per le polizze auto; Milano per il corporate, per i sinistri e per Alleanza; Roma per i danni non auto retail, per enti pubblici e gare, rischi agricoli, reclami e customer service; a Trieste rimane la sede operativa del gioiello Genertel, leader nel campo web; Mogliano Veneto ha le funzioni centrali, il ramo vita, il ramo danni imprese, la previdenza integrativa.

Con l'uscita di Agrusti, che è pure membro dei Cda delle principali società del gruppo assicurativo triestino, il nuovo corso è compiuto. Della vecchia guardia, ai piani alti non rimane pressoché nessuno. L'eccezione più vistosa consiste in Balbinot, che ha cessato il ruolo di co-amministratore delegato e dal novembre scorso è stato nominato chief insurance officer deputato a "guidare tutte le attività assicurative del gruppo". Ma è appunto una anomalia.

 

AGRUSTImario greco generali PERISSINOTTO E GERONZI GABRIELE GALATERI DI GENOLA Perissinotto Geronzi Balbinot

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO