SPREAD BTP-BUND STABILE A 192 PUNTI - BUONE NOTIZIE PER SALINI IMPREGILO: RIPARTONO I LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CANALE PANAMA

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 192 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,59%
(ANSA) - Apertura stabile per lo spread Btp/Bund. Il differenziale nei primi minuti di contrattazioni segna quota 192 punti contro i 193 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 3,59%.

2 - BORSA: FED E DATI CINA SPINGONO LE VENDITE IN AVVIO, -1,2% MILANO
Radiocor - Partenza in forte ribasso per le Borse europee, intimorite dal dato sull'economia cinese con l'indice preliminare Hsbc Pmi che a febbraio e' sceso ai minimi da 7 mesi, confermando l'indicazione di un'attivita' in decrescita. In piu' nella notte anche Wall Street ha chiuso in ribasso risentendo della pubblicazione dei verbali della Federal Reserve dai quali emerge che l'istituto Usa ha intenzione di andare avanti 'a ritmo sostenuto' nella riduzione delle misure di sostegno all'economia. In aggiunta il Fondo Monetario Internazionale ha indicato che la crescita mondiale e' ancora 'irregolare e fragile'.

Cosi' Milano cede l'1,2%, Parigi l'1% e Londra lo 0,74%. Peggio di tutti va Francoforte in calo dell'1,58%. A Piazza Affari sono in ribasso tutti i titoli a maggiore capitalizzazione. Vanno giu' le banche, con il Banco Popolare che arretra quasi del 3% dopo il taglio del rating da parte di S&P.

Generali cede l'1,19% all'indomani della notizia dell'azio ne di responsabilita' da parte del cda contro gli ex amministratori. Sono deboli anche le azioni del lusso, mentre a Milano sono iniziate le sfilate per la presentazione delle collezioni del prossimo inverno. Limitano le perdite le Tenaris (-0,19%). Sul fronte dei cambi, l'euro continua a stazionare sopra la soglia di 1,37 dollari: vale 1,3713 dollari (ieri a 1,3762 dollari). La divisa quota inoltre 139,47 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 101,7. Il petrolio si attesta a 102,68 dollari al barile in calo dello 0,16%.

3 - AIR FRANCE-KLM: ROSSO 2013 SALE A 1,8 MLD, MA EBIT TORNA POSITIVO
Radiocor - Air France-Klm ha chiuso il 2013 con una perdita netta che sale a 1,827 miliardi di euro (da 1,22 mld un anno prima) su cui pesano svalutazioni di attivi fiscali differiti. Il fatturato del gruppo franco-olandese e' stato di 25,52 miliardi di euro, in aumento dello 0,4%, e il risultato operativo e' tornato positivo per 130 milioni (-336 mln nel 2012). In calo l'indebitamento netto a 5,348 miliardi dai 5,966 miliardi di euro del 2012. Per l'anno in corso Air France-Klm parla di un contesto che resta difficile, ma l'obiettivo e' di arrivare a un Ebitda di 2,5 miliardi di euro, contro gli 1,855 del 2013, e proseguire nella riduzione del debito, in linea con un obiettivo di 4,5 miliardi di indebitamento netto a fine 2015.

4 - CANALE PANAMA: RIPARTONO LAVORI AMPLIAMENTO
(ANSA) - Ripartono i lavori per l'ampliamento del Canale di Panama, fermi da alcuni giorni e fortemente rallentati da settimane nell'ambito di un contenzioso sugli extracosti da 1,6 miliardi di dollari. Lo afferma una nota del consorzio di imprese (Gupc) guidato dalla spagnola Sacyr cui l'italiana Salini Impregilo partecipa al 38%.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Renzi, squadra pronta per sabato, lunedi' prossimo in Parlamento per la fiducia (dai giornali); Renzi vede Visco, per il ministero dell'Economia in pole position Tabellini o Padoan (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

Conti pubblici: Corte dei Conti, torna a crescere la spesa pubblica (dai giornali); Saccomanni, la ripresa e' vulnerabile (dai giornali); Il Tesoro sospende la ritenuta al 20% sui bonifici dall'estero (dai giornali); Tajani, l'Italia puo' sforare il vincolo del 3% (Il Messaggero, pag. 7);

Fs: Moretti, investimenti selettivi per crescere, sulla Borsa serve una riflessione (Il Sole 24 Ore, pag. 19);

Generali: dal cda via libera all'azione di responsabilita' verso Perissinotto e Agrusti (dai giornali);

Rcs: Cairo, serve piu' considerazione per i soci di minoranza (Repubblica, pag. 25);

Electrolux: Ferraio (a.d.), senza i fondi regionali il nostro piano e' a rischio (Il Sole 24 Ore, pag. 38);

Mediobanca: Bollore' puo' salire all'8% (dai giornali);

Veneto Banca: no all'aggregazione con la Popolare Vicenza (Il Messaggero, pag. 15);

Alitalia: lo stato chiede 2,5 miliardi di danni agli ex-vertici (dai giornali);

Risanamento: da Barrack e Zunino nuova offerta per gli asset della societa' (Il Sole 24 Ore, pag. 29);

Acea: Suez sale al 12,5% (dai giornali).

 

IL CANTIERE DEL NUOVO CANALE DI PANAMA CUI LAVORANO SACYR E IMPREGILOIMPREGILOairfrance_logoASSICURAZIONI GENERALImario greco

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…