1. ALITALIA, SEDOTTA E ABBANDONATA? LA TRATTATIVA CON GLI ARABI SI STA INCASINANDO 2. I NODI DA SCIOGLIERE NON RIGUARDANO SOLTANTO LA DECAPITAZIONE DI TREMILA DIPENDENTI E NEMMENO LA SISTEMAZIONE DEI DEBITI PREGRESSI (OLTRE UN MILIARDO) CHE GLI ARABOTTI DI ETIHAD NON HANNO INTENZIONE DI ACCOLLARSI, MA ANCHE PER LA PRESENZA DI AIRFRANCE CHE, CON POCO PIÙ DEL 7% DI AZIONI, NON HA NESSUNISSIMO INTERESSE AD AVALLARE L’OPERAZIONE. PER PARIGI ETIHAD È L’AVVERSARIO PIÙ PERICOLOSO PER L’ESPANSIONE SUI MERCATI ARABI DOVE AIRFRANCE HA MARGINI DI REDDITIVITÀ ALTISSIMI 3. COME SI PUÒ FARE PER SISTEMARE I FRANCESI CHE SEDENDO NEL CONSIGLIO DI ALITALIA POSSONO SCOPRIRE TUTTE LE STRATEGIE DEL LORO PIÙ TEMIBILE CONCORRENTE? 4. NON RESTA CHE SPERARE CHE ETIHAD FACCIA SOLO UN GIOCO AL RIALZO. A PALAZZO CHIGI C’È CHI AGGIUNGE CHE SE IL GOVERNO METTESSE SUL TAVOLO LA CESSIONE AL FONDO SOVRANO DI ABU DHABI UNA QUOTA PESANTE DI ENI, IL GIOCO POTREBBE CONTINUARE

DAGOREPORT

Le hostess dell'Alitalia hanno perso il sorriso che avevano riacquistato a dicembre quando gli arabi di Etihad avevano manifestato il loro interesse a salvare la Compagnia.
Molte di loro non vedevano l'ora di trasferirsi ad Abu Dhabi ,magari in una suite più grande di quella di Beirut che ha ospitato il fuggiasco Dell'Utri, e di sposarsi con qualche emiro dal miliardo facile. E tra le hostess c'era chi aveva già cominciato a studiare il Corano fermando l'attenzione su quel versetto della Sura XXIV in cui si legge "crediamo in Allah ,e nel Messaggero, e obbediamo".

Poco importa se nel versetto il Messaggero non è il quotidiano di Caltariccone, ma il profeta più amato da Allah. Per loro le anticipazioni lanciate fin da dicembre dal giornalista Mancini del quotidiano romano, hanno aperto orizzonti e paradisi meravigliosi, e adesso temono che le porte dorate si chiudano e la trattativa salti per aria.

In realtà c'è un lancio dell'agenzia Reuters delle 12,04 in cui si parla di irrigidimento non insuperabile da parte degli arabi e ,riprendendo fonti anonime vicino a palazzo Chigi, si legge: "il governo conta di trovare la soluzione".

Da parte loro Etihad e Alitalia non hanno voluto commentare la notizia che arriva dopo proclami e notizie (l'ultima è dell'Ansa di ieri) che davano per scontata la conclusione tra le parti. Il più zelante è stato il ministro Lupi, l'esponente di Comunione&Fatturazione che scalpita dalla voglia di raccogliere un successo.

Nessuno gli ha spiegato che durante una trattativa di questo tipo le dichiarazioni governative sono improprie e servono soltanto a fare incazzare tutti i soggetti interessati. E nessuno ha detto al querulo ministro che i nodi da sciogliere non riguardano soltanto la decapitazione di tremila dipendenti e nemmeno la sistemazione dei debiti pregressi (oltre un miliardo) che gli arabotti di Etihad non hanno intenzione di accollarsi.

Eppure Lupi gongola da settimane e sostiene di aver visto "fisicamente" la proposta e la lettera di intenti.

Nella sua infinita miseria Dagospia ha sostenuto sin dall'inizio che il salvataggio di Etihad sarebbe stato particolarmente arduo, e non solo per il groviglio dei problemi che hanno fiaccato la Compagnia portandola alle soglie del fallimento, ma anche per alcune questioni che forse sono state sottovalutate. Una di queste riguarda in particolare la presenza di AirFrance che è rimasta sull'uscio con poco più del 7% di azioni, ma non ha alcun interesse ad avallare l'operazione.

È probabile che in questo momento nel quartier generale della Compagnia francese, dove si stanno investendo soldi per riorganizzare l'azienda sulle tratte e sulle alleanze, il chairman Frederic Gagey, un 57enne sposato e con cinque figli, stia godendo come un pazzo ,insieme ai due big Alexandre de Juniac e al famoso Cyril Spinetta, per le voci che rimbalzano da Roma.

Non è un mistero che a Parigi considerano Etihad l'avversario più pericoloso per l'espansione sui mercati arabi dove AirFrance ha margini di redditività altissimi. Forse a Roma nelle stanze del mitico ministro Lupi nessuno si è posto il problema di prevedere e concordare con gli arabi l'uscita di AirFrance.

Come si può fare per sistemare i francesi che sedendo nel consiglio di amministrazione di Alitalia possono scoprire tutte le strategie del loro più temibile concorrente? e per quale ragione Etihad dovrebbe far decollare il business italiano sistemando con i suoi soldi i rapporti societari con gli uomini di Parigi?

Il problema esiste come esistono certamente le perplessità di Etihad sulla sistemazione degli aeroporti in Italia e sulle garanzie finanziarie da parte del nostro Governo. Per quanto riguarda gli aeroporti l'idea di chiudere Malpensa destinandola soltanto al traffico merci fa arrabbiare la Lega e il sindaco Pisapia, ma gli arabi sanno che la concorrenza se la trovano anche da Bergamo, Verona, Trieste, Venezia, e perfino dal microscopico aeroporto di Lugano (per non parlare poi di tutti gli altri scali come Firenze, Pescara, Verona, Treviso) che pensano di ampliarsi in barba a tutti i regolamenti e alle leggine per la riorganizzazione del sistema aeroportuale italiano.

Ma c'è di più perché a Malpensa partiranno anche i voli diretti di Emirates, la Compagnia araba concorrente di Etihad che, dopo il blocco da parte del Tar, ha ottenuto dal Consiglio di Stato il via libera a proseguire con voli diretti Malpensa-Stati Uniti ed è in grado di offrire standard di qualità più elevati e a prezzi supercompetitivi.

Ecco quindi come al di là delle questioni finanziarie la vicenda si sta incasinando. Nell'incontro di giovedì scorso tra il boyscout di Palazzo Chigi e l'amministratore delegato di Etihad, James Hogan, l' australiano che ha messo in piedi la Compagnia nel settembre 2006, nessuno forse ha avuto la risposta in grado di tranquillizzare i nuovi soci già inquieti per le riserve che da Bruxelles potrebbero arrivare sull'assegnazione di nuove rotte.

Certamente il tandem Renzi-Lupi avrà detto che si tratta di problemi risolvibili e le stesse parole le avrà ripetute Gabriele Del Torchio, il manager di Caravate che pur sapendo poco e nulla di trasporto esattamente un anno fa ha preso tra le sue mani la cloche di Alitalia.

Per lui è stata fondamentale la decisione presa a ottobre dal governo Letta di ricapitalizzare la Compagnia con 500 milioni. Sarebbe curioso chiedere dove è finita questa promessa perché di milioni se ne sono visti soltanto 75, regalati dalle Poste per iniziativa di quel Massimo Sarmi dalle orecchie generose che adesso passeggia a Villa Borghese come un disoccupato insieme a Paoletto Scaroni e Fulvio Conti.

Per lui si era addirittura ipotizzato che diventasse presidente della nuova Alitalia e probabilmente ci ha creduto fino a quando non è spuntato il nome di Luchino di Montezemolo. La candidatura del 67enne presidente della Ferrari ha cominciato a circolare il 20 febbraio scorso (48 ore dopo il giuramento di Renzi al Quirinale) a causa di una cena che Luchino ha organizzato a casa sua tra il boyscout di Palazzo Chigi e il numero uno del Fondo Mubadala, azionista di Maranello e grande amico del "ragazzo dei Parioli".

Sei giorni dopo (26 febbraio) il povero Del Torchio durante un party dispendioso su una terrazza romana ha dichiarato: "Luca è benvenuto", e da quel momento il politico mancato si è calato nei panni del "facilitatore" per portare a conclusione la trattativa con i suoi amici arabi.

Adesso anche lui, come le hostess dell'Alitalia, teme di perdere l'aereo e di aggiungere ai guai enormi della Ferrari e dei treni di Ntv, un'occasione di grande visibilità internazionale.
Non resta che sperare nel nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso, che Etihad faccia soltanto un gioco al rialzo.

Negli ambienti di Palazzo Chigi c'è chi crede a questa versione e aggiunge che se il governo mettesse sul tavolo la cessione al fondo sovrano di Abu Dhabi una quota pesante di Eni, il gioco potrebbe continuare.

 

Khalifa bin Zayed Al Nahyan riccone alitalia etihad RENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMA maurizio lupi pennarello argento Mubadala big RENZI MONTI MONTEZEMOLO Mubadala Etihad-aircraftMubadala Unknown hostess etihad a sidney Etihad Livery big EIHAD LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?