disney

SIAMO ALLE SOLITE: LE PIATTAFORME STREAMING SPREMONO I CLIENTI PER FAR TORNARE I CONTI – DISNEY+ ANNUNCIA L’AUMENTO DEI PREZZI DEGLI ABBONAMENTI: PER ORA L’INCREMENTO RIGUARDA SOLO GLI STATI UNITI, MA PRESTO ARRIVERÀ ANCHE IN ITALIA – I FILM E SERIE TV ON-DEMAND SEMBRAVANO L’EL DORADO DELL’INTRATTENIMENTO, MA LA CONCORRENZA SPIETATA, LA QUALITÀ BASSA DEI CONTENUTI E I COSTI STELLARI DELLE PRODUZIONI HANNO MESSO IN DIFFICOLTÀ LE AZIENDE, MENTRE GLI UTENTI SONO IN FUGA…

Estratto dell’articolo di Saverio Alloggio per www.corriere.it

 

Icone Disney+

È diventato un rito che si ripete con puntualità quasi svizzera: ogni autunno, Disney+ annuncia un aumento dei prezzi negli Stati Uniti. E ogni autunno, dopo poche settimane, la stessa sorte tocca agli abbonati europei e italiani. Il 2025 non fa eccezione: dal 21 ottobre, negli Usa, il piano con pubblicità salirà da 9,99 a 11,99 dollari al mese, mentre il Premium senza spot passerà da 15,99 a 18,99 dollari. Anche le formule annuali saranno ritoccate, con rincari fino a 30 dollari.

 

disney+ 3

[…] anche in Italia i listini cambieranno. L’ultima promozione, attiva fino al 27 settembre, prevede che alla fine del periodo scontato venga applicato «il prezzo in vigore al momento del rinnovo». Prezzo che, nei documenti ufficiali, compare già a partire da 6,99 euro. Un dettaglio che vale più di un comunicato stampa.

 

PERCHÉ DISNEY+ AUMENTA

Oggi il piano con pubblicità costa 5,99 euro. L’aumento minimo, quindi, sarà di un euro. Ma il ritocco interesserà tutte le formule: lo Standard senza inserzioni sembra essere destinato a passare da 9,99 a 10,99 euro, mentre il Premium - quello che consente il 4K e lo streaming su quattro dispositivi in contemporanea - potrebbe salire a 15,99 euro, contro gli attuali 13,99. Le annualità, a loro volta, sembrano destinate a toccare quota 109,90 e 159,90 euro rispettivamente. […]

 

disney+, la piattaforma streaming 4

SU DISNEY+ ARRIVA «L'UTENTE EXTRA». ECCO COME AGGIUNGERLO AL NUCLEO FAMILIARE E CHI POTRÀ UTILIZZARLO

Il punto è sempre lo stesso: rendere profittevole lo streaming. Lanciato nel 2019 con tariffe aggressive e contenuti di punta (Star Wars, Marvel, Pixar, i classici Disney), il servizio ha bruciato le tappe raggiungendo oltre 150 milioni di abbonati nel giro di pochi anni. Ma i conti non tornavano. Solo nel 2024 Disney+ ha registrato per la prima volta un trimestre in utile.

 

bob iger

Bob Iger, tornato al timone della compagnia nel 2022, lo ha detto senza mezzi termini: basta crescita a tutti i costi, ora servono margini. E margini, nel mondo dello streaming, significa o tagliare costi (produzioni più selettive, licenze ridotte) oppure aumentare i ricavi per utente. Tradotto: più pubblicità e più caro l’abbonamento.

 

LA PARABOLA DELLO STREAMING: DA ELDORADO A MERCATO MATURO

Per anni lo streaming video è stato raccontato come l’eldorado dell’intrattenimento. Prezzi bassi, cataloghi sterminati, possibilità di vedere quello che si voleva, quando si voleva. […]

 

NETFLIX - DISNEY+ - HBO MAX - APPLE TV - AMAZON PRIME VIDEO

Ma quell’età dell’oro è finita. I costi di produzione sono esplosi: una serie originale di qualità può costare anche 15-20 milioni di dollari a episodio. La concorrenza è spietata […] Troppi player, troppi contenuti, troppi investimenti. E nel frattempo gli utenti iniziano a stancarsi. […]

 

Netflix è stato il primo ad alzare l’asticella. Negli ultimi tre anni ha aumentato i prezzi in quasi tutti i mercati, introducendo anche il piano con pubblicità per intercettare chi non vuole spendere troppo. […] La mossa di Netflix ha fatto da apripista. Gli altri operatori hanno capito che gli utenti, pur protestando, difficilmente abbandonano in massa: il rischio di perdere la nuova stagione della serie preferita pesa più di qualche euro in più al mese.

 

disney+, la piattaforma streaming 2

Disney, dal canto suo, sta cercando di razionalizzare l’offerta. Negli ultimi mesi ha ridotto il numero di nuove produzioni, tagliato serie poco seguite e spostato parte dei contenuti su altre piattaforme, in alcuni casi addirittura rivendendoli ai competitor. La logica è chiara: meno spesa, più incassi per utente. Un cambio di passo rispetto agli anni in cui l’unico obiettivo era correre dietro a Netflix in termini di abbonati.

 

LA PUBBLICITÀ COME NUOVA FRONTIERA

Un altro tassello importante è la pubblicità. Disney ha spinto molto sui piani “ad-supported”: costano meno, ma includono interruzioni pubblicitarie. È una doppia fonte di ricavi: l’utente paga, ma paga anche l’inserzionista. […] Lo streaming, insomma, sta diventando sempre più simile alla vecchia televisione: spot obbligatori e abbonamenti sempre più cari.

disney+, la piattaforma streaming 5

 

Un altro problema è la frammentazione. Per seguire l’universo Marvel serve Disney+, per Stranger Things Netflix, per The Boys Prime Video, per House of the Dragon HBO Max. L’idea di un’unica piattaforma con tutto il meglio dell’intrattenimento era un’illusione: la realtà è un mosaico di servizi che richiedono più abbonamenti contemporanei.

 

Molti utenti hanno iniziato ad attivare gli abbonamenti a cadenza mensile, guardano la serie desiderata per poi disdirlo subito dopo. Una pratica che complica i piani delle piattaforme, costringendole ad aumentare i prezzi per compensare l’instabilità della base utenti.

disney+, la piattaforma streaming 1

 

[…] La domanda è se il pubblico sarà disposto a seguirli fino in fondo. L’alternativa, per molti, sarà tornare a forme di pirateria 2.0, già in crescita negli ultimi mesi: download illegali, IPTV, siti che aggregano contenuti senza licenza. Una spia d’allarme che le major non possono ignorare.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT