disney

SIAMO ALLE SOLITE: LE PIATTAFORME STREAMING SPREMONO I CLIENTI PER FAR TORNARE I CONTI – DISNEY+ ANNUNCIA L’AUMENTO DEI PREZZI DEGLI ABBONAMENTI: PER ORA L’INCREMENTO RIGUARDA SOLO GLI STATI UNITI, MA PRESTO ARRIVERÀ ANCHE IN ITALIA – I FILM E SERIE TV ON-DEMAND SEMBRAVANO L’EL DORADO DELL’INTRATTENIMENTO, MA LA CONCORRENZA SPIETATA, LA QUALITÀ BASSA DEI CONTENUTI E I COSTI STELLARI DELLE PRODUZIONI HANNO MESSO IN DIFFICOLTÀ LE AZIENDE, MENTRE GLI UTENTI SONO IN FUGA…

Estratto dell’articolo di Saverio Alloggio per www.corriere.it

 

Icone Disney+

È diventato un rito che si ripete con puntualità quasi svizzera: ogni autunno, Disney+ annuncia un aumento dei prezzi negli Stati Uniti. E ogni autunno, dopo poche settimane, la stessa sorte tocca agli abbonati europei e italiani. Il 2025 non fa eccezione: dal 21 ottobre, negli Usa, il piano con pubblicità salirà da 9,99 a 11,99 dollari al mese, mentre il Premium senza spot passerà da 15,99 a 18,99 dollari. Anche le formule annuali saranno ritoccate, con rincari fino a 30 dollari.

 

disney+ 3

[…] anche in Italia i listini cambieranno. L’ultima promozione, attiva fino al 27 settembre, prevede che alla fine del periodo scontato venga applicato «il prezzo in vigore al momento del rinnovo». Prezzo che, nei documenti ufficiali, compare già a partire da 6,99 euro. Un dettaglio che vale più di un comunicato stampa.

 

PERCHÉ DISNEY+ AUMENTA

Oggi il piano con pubblicità costa 5,99 euro. L’aumento minimo, quindi, sarà di un euro. Ma il ritocco interesserà tutte le formule: lo Standard senza inserzioni sembra essere destinato a passare da 9,99 a 10,99 euro, mentre il Premium - quello che consente il 4K e lo streaming su quattro dispositivi in contemporanea - potrebbe salire a 15,99 euro, contro gli attuali 13,99. Le annualità, a loro volta, sembrano destinate a toccare quota 109,90 e 159,90 euro rispettivamente. […]

 

disney+, la piattaforma streaming 4

SU DISNEY+ ARRIVA «L'UTENTE EXTRA». ECCO COME AGGIUNGERLO AL NUCLEO FAMILIARE E CHI POTRÀ UTILIZZARLO

Il punto è sempre lo stesso: rendere profittevole lo streaming. Lanciato nel 2019 con tariffe aggressive e contenuti di punta (Star Wars, Marvel, Pixar, i classici Disney), il servizio ha bruciato le tappe raggiungendo oltre 150 milioni di abbonati nel giro di pochi anni. Ma i conti non tornavano. Solo nel 2024 Disney+ ha registrato per la prima volta un trimestre in utile.

 

bob iger

Bob Iger, tornato al timone della compagnia nel 2022, lo ha detto senza mezzi termini: basta crescita a tutti i costi, ora servono margini. E margini, nel mondo dello streaming, significa o tagliare costi (produzioni più selettive, licenze ridotte) oppure aumentare i ricavi per utente. Tradotto: più pubblicità e più caro l’abbonamento.

 

LA PARABOLA DELLO STREAMING: DA ELDORADO A MERCATO MATURO

Per anni lo streaming video è stato raccontato come l’eldorado dell’intrattenimento. Prezzi bassi, cataloghi sterminati, possibilità di vedere quello che si voleva, quando si voleva. […]

 

NETFLIX - DISNEY+ - HBO MAX - APPLE TV - AMAZON PRIME VIDEO

Ma quell’età dell’oro è finita. I costi di produzione sono esplosi: una serie originale di qualità può costare anche 15-20 milioni di dollari a episodio. La concorrenza è spietata […] Troppi player, troppi contenuti, troppi investimenti. E nel frattempo gli utenti iniziano a stancarsi. […]

 

Netflix è stato il primo ad alzare l’asticella. Negli ultimi tre anni ha aumentato i prezzi in quasi tutti i mercati, introducendo anche il piano con pubblicità per intercettare chi non vuole spendere troppo. […] La mossa di Netflix ha fatto da apripista. Gli altri operatori hanno capito che gli utenti, pur protestando, difficilmente abbandonano in massa: il rischio di perdere la nuova stagione della serie preferita pesa più di qualche euro in più al mese.

 

disney+, la piattaforma streaming 2

Disney, dal canto suo, sta cercando di razionalizzare l’offerta. Negli ultimi mesi ha ridotto il numero di nuove produzioni, tagliato serie poco seguite e spostato parte dei contenuti su altre piattaforme, in alcuni casi addirittura rivendendoli ai competitor. La logica è chiara: meno spesa, più incassi per utente. Un cambio di passo rispetto agli anni in cui l’unico obiettivo era correre dietro a Netflix in termini di abbonati.

 

LA PUBBLICITÀ COME NUOVA FRONTIERA

Un altro tassello importante è la pubblicità. Disney ha spinto molto sui piani “ad-supported”: costano meno, ma includono interruzioni pubblicitarie. È una doppia fonte di ricavi: l’utente paga, ma paga anche l’inserzionista. […] Lo streaming, insomma, sta diventando sempre più simile alla vecchia televisione: spot obbligatori e abbonamenti sempre più cari.

disney+, la piattaforma streaming 5

 

Un altro problema è la frammentazione. Per seguire l’universo Marvel serve Disney+, per Stranger Things Netflix, per The Boys Prime Video, per House of the Dragon HBO Max. L’idea di un’unica piattaforma con tutto il meglio dell’intrattenimento era un’illusione: la realtà è un mosaico di servizi che richiedono più abbonamenti contemporanei.

 

Molti utenti hanno iniziato ad attivare gli abbonamenti a cadenza mensile, guardano la serie desiderata per poi disdirlo subito dopo. Una pratica che complica i piani delle piattaforme, costringendole ad aumentare i prezzi per compensare l’instabilità della base utenti.

disney+, la piattaforma streaming 1

 

[…] La domanda è se il pubblico sarà disposto a seguirli fino in fondo. L’alternativa, per molti, sarà tornare a forme di pirateria 2.0, già in crescita negli ultimi mesi: download illegali, IPTV, siti che aggregano contenuti senza licenza. Una spia d’allarme che le major non possono ignorare.

 

Ultimi Dagoreport

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?