AMICI DELLA DOMENICA, NON DI BUSI – RISCHIA DI NON ENTRARE NELLA CINQUINA PER IL SUO SBERLEFFO ALLA GITA ‘’STREGATA’’ A BENEVENTO

Antonio Prudenzano per "Affaritaliani.it"

Nelle scorse settimane da parte di Aldo Busi, tornato al romanzo con "El especialista de Barcelona" (Dalai), tra i 12 libri semi-finalisti allo Strega, non sono mancate le critiche al premio letterario italiano più discusso e al gran favorito dell'edizione 2013, Walter Siti. Dal canto suo, l'autore di "Resistere non serve a niente" (Rizzoli), ha sempre preferito non commentare, evitando così ogni polemica. Con queste premesse, mercoledì 12 giugno, a Casa Bellonci, andrà in scena la votazione per la cinquina. A quanto risulta ad Affaritaliani.it, è molto probabile che quello di Busi non sia tra i 5 romanzi che si giocheranno la vittoria finale.

Stando alle voci della vigilia, quasi certamente dovrebbero trovar posto in cinquina, oltre a Siti, il candidato del gruppo Mondadori Alessandro Perissinotto ("Le colpe dei padri", Piemme), Romana Petri, candidata del gruppo Gems (con "Figli dello stesso padre", Longanesi) e il candidato Feltrinelli Paolo Di Paolo, autore di "Mandami tanta vita".
La vera lotta sarebbe quindi quella per l'ultimo posto in cinquina: in pole position ci sarebbe Simona Sparaco, autrice per Giunti di "Nessuno sa di noi".

Ma se la gioca anche Gaetano Cappelli, che torna allo Strega con "Romanzo irresistibile della mia vita vera" (Marsilio). Cappelli (che tra i suoi presentatori ha Gian Arturo Ferrari, ex numero uno della Mondadori Libri e attuale presidente del Centro per il Libro) potrebbe contare sull'appoggio della Rizzoli, che solo per questa votazione dovrebbe "cedere" una parte (limitata) dei voti di Siti alla Marsilio (che fa parte del gruppo Rcs Libri).

Più indietro dovrebbero esserci Paolo Cognetti (minimum fax), Lorenzo Amurri (Fandango), Alessandra Fiori (e/o), Matteo Cellini (Fazi, fresco vincitore del premio Campiello Opera Prima) e Matteo Marchesini (Voland).

E Busi? Stando a quanto abbiamo appreso, tra i 400 Amici della Domenica lo scrittore di Montichiari al momento non avrebbe un numero di voti sufficiente a giocarsi l'ingresso in cinquina. Certo, la sua notorietà potrebbe fargli ottenere un buon numero di preferenze dai 60 "lettori forti"... Ma se alla fine uno dei nomi più importanti della letteratura italiana dell'ultimo trentennio (l'esordio di Busi, il romanzo cult "Seminario sulla gioventù", è del 1984) dovesse davvero restare fuori dalla finalissima di Villa Giulia del 5 luglio, le polemiche non si farebbero attendere...

 

 

Logo Premio StregaALDO BUSI AL FESTIVAL DEL LIBRO ALL AUDITORIUMWalter Siti ALESSANDRO PERISSINOTTO ROMANA PETRI WALTER SITI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…