1. IL FINANZIERE TUNISINO TARAK BEN AMMAR RILANCIA LO SCOOP DI DAGOSPIA: “POSITIVA UNA FUSIONE TRA SKY E MEDIASET PREMIUM”. E OGGI HA PRANZATO CON BERLUSCONI E GALLIANI 2. “MURDOCH E BERLUSCONI SI AMANO MOLTO, SONO COMPETITOR MA NON LITIGANO. LE DUE TV SONO IN SOFFERENZA, UNIRLE PORTEREBBE 8 MLN DI ABBONATI E PIÙ SOLDI ALLE SQUADRE” 3. TARAK NON PENSA CHE IL BANANA VOGLIA DISFARSI DEL MILAN: “E’ POSSIBILE CHE APRA IL CAPITALE DELLA SQUADRA A NUOVI AZIONISTI, QUOTANDOLO IN UNA BORSA ASIATICA O ARABA” 4. “CI VUOLE MENO DI UN ANNO PER UN’OPERAZIONE COSÌ. C'È HONG KONG, SINGAPORE, DUBAI. TANTI POSTI DOVE CI SONO I SOLDI. I BERLUSCONI DOVRANNO VALUTARE TANTE PROPOSTE”

TARAK 
BEN 
AMMAR
TARAK BEN AMMAR

1 - BERLUSCONI A MILANELLO, PRANZO CON TARAK BEN AMMAR

(ANSA) - Consueta visita del venerdì a Milanello di Silvio Berlusconi che per l'occasione ha invitato a pranzo Tarak Ben Ammar, arrivato nel centro sportivo pochi istanti dopo l'atterraggio dell'elicottero del presidente del Milan. E' stato lo stesso imprenditore franco-tunisino ad annunciare ieri sera l'invito ricevuto dall'ex premier nel corso di una trasmissione su Sportitalia.

 

Ben Ammar, produttore cinematografico e finanziere vicino alla famiglia Berlusconi, durante la trasmissione ha parlato fra le altre cose di una eventuale fusione fra le emittenti Sky e Mediaset, e ha rivelato di aver ricevuto un sms dal figlio diciannovenne, tifoso milanista, che gli chiedeva di dire al presidente rossonero di "cacciare Inzaghi".

 

ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI

''Non dovete demoralizzarvi perché io ho detto e lo ripeto che non cambierei mai questa rosa con nessun altra rosa di una squadra italiana: sono felice della rosa che ha il Milan''. Sono alcune delle parole di Berlusconi nel suo discorso alla squadra riportate dal sito del Milan. ''Dovete essere consapevoli di ciò, non aver malinconie e paure perché nel calcio ci sono momenti buoni e momenti meno buoni - ha aggiunto - Ricordatevi che il Presidente e tutta la società hanno la massima fiducia nell'allenatore e in tutti voi".

 

E' durata circa un'ora e mezza la ventesima visita stagionale a Milanello di Silvio Berlusconi. Il presidente del Milan ha lasciato in elicottero il centro sportivo dopo aver pranzato con l'imprenditore franco-tunisino Tarak Ben Ammar e l'ad rossonero Adriano Galliani, e aver tenuto il discorso alla squadra nella sala del camino.

 

 

2 - BERLUSCONI,MASSIMA FIDUCIA IN SQUADRA E TECNICO

TARAK BEN AMAR MELANIA RIZZOLI TARAK BEN AMAR MELANIA RIZZOLI

 (ANSA) - "Il presidente e tutta la società hanno la massima fiducia nel vostro allenatore e in tutti voi": lo ha detto il presidente del Milan Silvio Berlusconi parlando alla sua squadra. "Non dovete demoralizzarvi, perché non cambierei mai questa rosa con nessun'altra di una squadra italiana", ha assicurato Berlusconi.

 

 

3 - MEDIASET: BEN AMMAR, FUSIONE SKY-PREMIUM SAREBBE POSITIVA, SPERO VADA IN PORTO

(Il Sole 24 Ore Radiocor) -

james murdoch piersilvio berlusconijames murdoch piersilvio berlusconi

Una fusione tra Sky e Mediaset Premium e' possibile e sarebbe positiva per le due pay-tv che sono entrambe in sofferenza. Il finanziere tunisino Tarak Ben Ammar, vicino sia alla famiglia Berlusconi sia a Rupert Murdoch, torna sull'ipotesi di un'alleanza tra i due concorrenti e si dice favorevole a un'integrazione nella televisione a pagamento. In un'intervista televisiva rilasciata a Sportitalia, Ben Ammar sottolinea inoltre l'auspicio che inizino contatti a questo scopo tra i vertici dei due gruppi

MURDOCH BERLU MURDOCH BERLU

 

"La crisi economica degli ultimi tre anni ha fatto si' che tutti e due siano in sofferenza - ha detto Ben Ammar - Ho dichiarato che sarebbe bene per l'economia una fusione, avere una pay-tv molto forte, che puo' avere 8 milioni di abbonati. Questo darebbe piu' soldi alle squadre di calcio, perche' si avrebbero piu' abbonati e piu' ricchezza, piu' pubblicita'. In altri paesi europei e' gia' accaduto. Queste discussioni credo debbano iniziare a livello di Piersilvio Berlusconi e di Murdoch e spero che vadano in porto"

barbara berlusconi e gallianibarbara berlusconi e galliani

 

Sui rapporti tra i fondatori dei due gruppi televisivi, il finanziere chiarisce: "Il contatto tra Murdoch e Berlusconi intanto non si e' mai interrotto: si amano molto, si rispettano. Berlusconi considera Murdoch l'imprenditore mondiale che avrebbe voluto imitare se non avesse fatto politica. Non litigano, sono competitor".

GIANCARLO ELIA VALORI TARAK BEN AMAR GIANCARLO ELIA VALORI TARAK BEN AMAR

 

 

4 - MILAN, BEN AMMAR NON ESCLUDE LA QUOTAZIONE IN UNA BORSA ASIATICA

Francesca Gerosa per www.milanofinanza.it

 

Berlusconi non venderà il Milan ma è possibile che apra il capitale del club rossonero di serie A a nuovi azionisti, probabilmente attraverso una quotazione della società in una borsa asiatica o araba. E' Tarak Ben Ammar, finanziere tunisino molto vicino alla famiglia dell'ex premier, a sbilanciarsi sui possibili progetti di Fininvest per il Milan, 12° in Europa con 249,7 milioni di fatturato, per la prima volta fuori dalla top 10 dove figurava stabilmente da almeno un decennio.

 

Berlusconi e MurdochBerlusconi e Murdoch

"Non vedo un Milan in vendita", ha dichiarato Ben Ammar in un'intervista rilasciata a Sportitalia. "Lo vedo aprire la società in un modo intelligente, in una borsa che può essere nel mondo arabo o in Asia, dove la liquidità c'è, dove il Milan è conosciuto, dove Berlusconi è conosciutissimo. Lui lì è un personaggio molto importante".

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

 

Secondo il finanziere è dunque da scartare l'ipotesi di una cessione del club calcistico, ma non l'ipotesi di un'apertura del capitale a più di un partner. "Vendere no", ha ribadito, "aprire sì, ma non a un socio, a molti soci, al mercato finanziario, perché più capitali arrivano da tante persone e meglio è".

 

In ogni caso la tempistica di un'eventuale Ipo per il Milan non è a breve, questo perché "l'ingresso in quei mercati va preparato bene, ma ci sarà la coda di richieste dal mondo arabo e dalla Cina, da Hong Kong a Singapore", è pronto a scommetterci Tarak Ben Ammar.

 

 

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventusberlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus

5 - CALCIO: BEN AMMAR, PER MILAN IN BORSA BASTA MENO DI UN ANNO

 (ANSA) - La quotazione del Milan in una Borsa orientale o del Golfo "ha tante possibilità" e "può servire meno di un anno": lo ha detto Tarak Ben Ammar dopo il pranzo con il presidente rossonero Silvio Berlusconi, spiegando che "il presidente sta valutando con le banche. E' difficile dire ora quale sarà la Borsa, c'é Hong Kong, Singapore, Dubai. Tanti posti dove ci sono i soldi".

mediaset premiummediaset premium

 

 

"Le possibilità di una quotazione sono tante, il presidente sta valutando con le banche" ha spiegato Ben Ammar lasciando Milanello in auto assieme al figlio e assicurando che con Berlusconi non si è parlato di Sky e Mediaset ma "solo di Milan". "E' difficile dire ora quale sarà la Borsa, posso solo dire che c'é tanta gente che bussa alla porta perché il marchio Milan in quel mondo tira - ha aggiunto il finanziere franco-tunisino, molto vicino alla famiglia Berlusconi -. C'e' Hong Kong, Singapore, Dubai, tanti posti dove ci sono i soldi. Loro dovranno valutare tante proposte. Le banche stanno guardando. Più di questo non so. Sapete quanti miliardari ci sono in quelle zone?".

sky tg sky tg

 

La quotazione "può essere una cosa rapida. Con l'economia che riparte in Asia può servire meno di un anno" secondo Ben Ammar che dopo il pranzo con l'ex premier ha visitato Milanello assieme al figlio diciannovenne che, come ha raccontato ieri lo stesso imprenditore, aveva suggerito al padre di dire a Berlusconi di mandare via Inzaghi. "Mio figlio, diciamo, é talmente fanatico del Milan che lo vorrebbe sempre vincente", ha sorriso Ben Ammar.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?