AT&T VA A CACCIA GROSSA IN EUROPA - LA PREDA PIÙ AMBITA È VODAFONE, PIENA DI CONTANTI DOPO IL DIVORZIO DA VERIZON

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

At&t, il colosso Usa delle telecomunicazioni, è a caccia di opportunità in Europa. Nei giorni scorsi il presidente e amministratore delegato del gruppo statunitense, Randall Stephenson, avrebbe incontrato anche il commissario europeo alla concorrenza, Joaquin Almunia, per sondare il terreno con le autorità di Bruxelles sulle opportunità d'investimento nel Vecchio Continente. L'interesse di At&t per il mercato europeo è noto da tempo. Nel mirino degli americani sembrerebbe esserci, secondo le indiscrezioni di mercato, la britannica Vodafone.

Reduce dalla rottura della joint venture con Verizon Wireless, il gruppo guidato da Vittorio Colao si troverà in cassa 100 miliardi. Che al netto della annunciata redistribuzione agli azionisti resteranno comunque circa 30. Una somma enorme, che espone, spiega un analista, la società attiva anche in Italia al rischio di un takeover da un soggetto come At&t. Anche perché il costo di un'acquisizione sarebbe pari a circa 100 miliardi di euro (80 miliardi sterline). Ovvero, quanto Vodafone incasserà da Verizon.

Rendendo di fatto l'acquisto «pagato» con la cassa di Vodafone, un gruppo attivo in mercati maturi ma ancora attraenti come Gran Bretagna, Italia, Germania e mercati a rapida crescita come India e Africa. Ma se le simulazioni sui numeri tengono banco da qualche giorno nei report degli analisti, l'incontro tra il numero uno di At&t e Almunia fa compiere alla storia un salto di qualità.

Il gruppo americano era stato, nel 2007, ad un passo dal comprare Telecom Italia dalla Pirelli di Marco Tronchetti Provera. Un'operazione fermata ad un passo dalla firma dall'intervento del governo italiano, che non vedeva di buon occhio un proprietario straniero per un asset «strategico» come il gruppo tlc.

Di lì l'intervento dei soci finanziari Intesa Sanpaolo, Generali e Mediobanca, con l'ingresso del gruppo spagnola Telefonica in posizione di minoranza. Un problema che nel contesto attuale non sembra essere più una preoccupazione, anche perché i soci Telco sarebbero ben contenti di liberarsi di un fardello ormai ingombrante, con la scatola Telco che ha patrimonio netto negativo e necessiterebbe, salvo interventi diversi come lo scioglimento della società e il trasferimento delle quote ai soci, che diventerebbero azionisti diretti - di un aumento di capitale.

Concetto espresso con chiarezza da Enrico Cucchiani, ad di Intesa Sanpaolo, secondo il quale la nazionalità di un eventuale nuovo socio «non è un fattore fondamentale». Per la disdetta del patto Telco c'è tempo fino al 28 settembre. Ma l'interesse degli americani, secondo quanto ricostruito, non riguarderebbe, almeno per ora, la società italiana guidata da Franco Bernabè. Lo stesso Bernabè che ha voluto chiarire, ieri, che Telecom «non è oggetto di scambio, vendita o acquisto». E che comunque più che di un socio Telecom ha bisogno di un progetto industriale.

Di certo chi si è fatto avanti anche in tempi recenti è il magnate egiziano Naguib Sawiris. forte di una plusvalenza di 3,5 miliardi realizzata con la vendita di Wind, è da tempo alla ricerca di investimenti in Europa. E conosce bene tanto l'Italia quanto il mercato della telefonia.

A dirimere la partita potrebbe però essere Telefonica. Candidato «naturale» all'acquisizione, Telefonica non avrebbe però al momento nessuna intenzione di farsi avanti. Nell'attesa di chiarire il futuro assetto del gruppo, Bernabè illustrarà la sua strategia ai soci forti in un cda programmato per il prossimo 19 settembre.

 

 

VodafoneCOLAO naguib sawiris WINDBernabe e marco patuano

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…