macquarie

AL CASELLO C’È POCA FILA – I FONDI DI INVESTIMENTO ASPETTANO CHE CONTE SI DECIDA SULLA REVOCA PER FARE IL PRIMO PASSO VERSO AUTOSTRADE. IN PISTA SEMBRANO VOLERCI ESSERE GLI AUSTRALIANI DI “MACQUAIRE” (CON LA CONSULENZA DI CONTI E COSTAMAGNA) CHE STANNO VALUTANDO UN POSSIBILE INGRESSO IN ASPI. MA SOLO CON IL COINVOLGIMENTO DI CDP E CON I BENETTON IN MINORANZA – PROBLEMINO: IL FONDO È PIUTTOSTO AGGRESSIVO IN FATTO DI LEVA FINANZIARIA, TANTO CHE HA SUL GROPPONE UN ESPOSTO DELLA CONSOB SPAGNOLA

LA DEMOLIZIONE CONTROLLATA DEL PONTE MORANDI

1 – DALLA PADELLA DEI BENETTON ALLA BRACE DEL FONDO IPER-SPECULATIVO? - L'AUSTRALIANO MACQUARIE VUOLE PRENDERSI UN PEZZO DI AUTOSTRADE ITALIANE (DAGOSPIA DEL 28 MAGGIO 2020)

Macquarie

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/padella-benetton-brace-fondo-iper-speculativo-237876.htm

 

2 – GLI AUSTRALIANI DI MACQUARIE GUARDANO AD AUTOSTRADE

Vittoria Puledda per “la Repubblica”

 

Il boccino resta solidamente in mano alla politica: il primo passo, per Autostrade per l' Italia, resta il nodo della revoca o meno della concessione, strettamente connesso alla definizione delle nuove tariffe. Nell' attesa, nella data room virtuale aperta dalla società, non c' è propriamente la fila al casello però non manca un certo interesse tra i fondi specializzati in infrastrutture.

AUTOSTRADE

 

OPERE CHE RISCHIANO DI SALTARE CON UN EVENTUALE CRAC DI AUTOSTRADE

Tra questi c' è il fondo australiano Macquarie, già presente in Italia con due investimenti (HydroDolomiti energia e Società gasdotti Italia) e che ha come advisor per il nostro Paese Fulvio Conti e per la partita Aspi Claudio Costamagna. Il fondo potrebbe muoversi in accordo con Cdp e, volendo, anche con F2i.

 

roberto tomasi autostrade per l'italia

Macquarie - secondo alcune ricostruzioni piuttosto aggressivo in fatto di leva finanziaria, circostanza negata da fonti vicine al gruppo - ha investimenti nel settore delle infrastrutture pari a 125 miliardi di euro, di cui 57 in Europa. E a quanto pare considera con molto interesse un possibile ingresso in Aspi.

luciano benetton

 

fulvio conti

Tenendo fermi alcuni paletti: il primo è che l' investimento avverrebbe solo con il coinvolgimento della Cassa depositi e prestiti. Secondo quanto spiegano fonti a conoscenza del dossier, la presenza di Cdp viene considerata necessaria per la tutela degli interessi nazionali. Una specie di garanzia - anche per la parte pubblica - della correttezza dei comportamenti. Del resto, molto spesso il fondo è stato azionista a fianco di soggetti pubblici (in Hydro Dolomiti, ad esempio) con una convivenza durata a lungo (come negli aeroporti di Bruxelles e Copenaghen, entrambi venduti).

claudio costamagna di cdp

 

Non è escluso che nella partita entri a far parte anche F2i: a quanto risulta in ambienti vicini alla società, il fondo australiano non punta alla quota di maggioranza, mentre ritiene importante che il socio Atlantia, e quindi la famiglia Benetton, scenda in minoranza, pur restando nel capitale della società (anche a garanzia dei nuovi investitori). La finestra utile per arrivare ad un accordo-quadro è quella di giugno; dopo, la strada è molto in salita.

FONDO MACQUARIE

Ci sono le condizioni per stringere?

 

Come nel gioco dell' oca, a questo punto si torna alla casella di partenza, e quindi alla necessità che si mette la parola fine alla contrapposizione governo-Atlantia, sciogliendo il nodo della concessione. Quella resta la pre-condizione per fare una valutazione della società e dare un prezzo agli asset. Nel frattempo si studiano i dossier: Macquarie e Cdp si erano conosciuti ai tempi della costituzione di Cdp Reti, ma al momento da parte di Cdp non risultano contatti in corso con il fondo australiano e, in generale, si continua a spiegare che «non c' è nulla sul tavolo e in questa fase è prematura ogni valutazione» su Aspi.

a genova il varo del primo impalcato del nuovo ponteponte morandiAUTOSTRADE PER L ITALIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)