BANCHE IPODOTATE - GOLDMAN SACHS E MORGAN STANLEY SI CONTENDONO COMMISSIONI PER 220 MILIONI DI DOLLARI PER LA QUOTAZIONE IN BORSA DI FACEBOOK - L’OFFERTA DA 10 MILIARDI DI DOLLARI VALUTEREBBE DIECI VOLTE TANTO L’AZIENDA DI ZUNCKERBERG - GOLDMAN (CHE HA GIÀ INVESTITO 375 MILIONI DI DOLLARI PER L'EQUIVALENTE DI QUASI L'1% DI FACEBOOK) È LA FAVORITA, MENTRE MORGAN STANLEY RISENTE ANCORA DELLA FIGURACCIA FATTA SCOMMETTENDO SULLA DELUDENTE ZYNGA…

Stefano Carrer per il "Sole 24 Ore"

In un mercato delle Ipo che nel 2012 si profila volatile quanto i mercati, a Wall Street si fa frenetica l'attesa per l'Initial public offering di Facebook: le principali banche d'affari si stanno dando battaglia per cercare di conquistare il ruolo principale - e quelli secondari - nel collocamento iniziale di più alto profilo della prima metà dell'anno.

Una data non è stata ancora fissata, ma il social network dovrebbe presentare i documenti per la quotazione nei primi mesi del 2012. Goldman Sachs e Morgan Stanley, secondo le indiscrezioni, appaiono favorite per curare una operazione che apporterà ingenti commissioni, ma la concorrenza è forte con altri istituti che tentano di insidiare la loro pole position anche offrendo costi più bassi per i loro servizi.

Un'Ipo da 10 miliardi di dollari, come quella che Facebook sta esaminando, valuterebbe la società intorno a 100 miliardi di dollari. In genere le commissioni su operazioni di queste dimensioni si aggirano sul 2,2%, ovvero sui 220 milioni di dollari. Il quotidiano «Wall Street Journal» cita che alcuni banchieri di investimento attendono con ansia di essere chiamati a partecipare a uno dei collocamenti più interessanti della storia di Wall Street.

Del resto, quest'anno all'interno dei protagonisti della comunità finanziaria è cresciuto il peso di chi fa attività di advisor per fusioni e acquisizioni e strutturazione di finanziamenti alle imprese, in quanto le attività di trading hanno sofferto parecchio e la loro redditività si è abbattura. Interessante è anche il fatto che, comunque vadano le cose, Goldman Sachs uscirà vincitrice dai suoi rapporti con il social network, anche se non dovesse diventare lead manager dell'Ipo.

La banca d'affari ha già curato un collocamento privato da 1,5 miliardi di dollari di capitale che indicava un valore di massima del gruppo intorno ai 50 miliardi di dollari. Il suo ruolo ha generato però qualche incomprensione con il gruppo dirigente di Facebook: il piazzamento privato aveva rischiato di violare le normative che vietano di pubblicizzare operazioni del genere. Goldman Sachs aveva risolto il problema rivolgendosi solo a investitori non statunitensi.

Se essi decideranno di uscire dall'investimento non appena Facebook sarà in Borsa, Goldman potrà incamerare nuove commissioni per circa 95 milioni di dollari. Inoltre la banca d'affari ha investito in proprio - come spesso fa in parallelo con i suoi clienti - 375 milioni di dollari per l'equivalente di quasi l'1% del capitale di Facebook: se l'Ipo assegnerà, secondo le attese, una capitalizzazione totale di 100 miliardi di dollari alla società, il valore della quota che fa direttamente capo a Goldman Sachs raddoppierà immediatamente il suo valore: un guadagno istantaneo di 375 milioni di dollari.

La maggiore rivale - sia nella corsa a curare il collocamento Facebook sia in quella per la posizione numero uno tra i sottoscrittori di Ipo in generale - è Morgan Stanley. A giocarle contro, secondo il Wsj, è il fatto che abbia guidato il recente collocamento del sito online di giochi Zynga, che dopo la quotazione ha visto scendere le sue azioni, con un certo danno di immagine.

Tra le altre Ipo risultate deludenti quest'anno nell'andamento delle contrattazioni successive, figurano altri nomi noti come il discounter online Groupon (alla quale il mercato ha dato un valore iniziale di 13 miliardi di dollari e uno attuale sotto i 10 miliardi) e Pandora (radio Internet), mentre positivo è stato il corso del titolo della neoquotata Linkedin (superiore di oltre il 30% al valore di esordio). In ogni caso, è ben difficile, nel contesto attuale, pensare che Facebook possa replicare la performance esplosiva di Google seguìta al suo approdo in Borsa nel 2004.

Facebook, fondata da Mark Zuckerberg, vanta 800 milioni di utenti che si connettono in più di 70 lingue. Al momento la società non ha mai pubblicato dati finanziari ma negli ultimi mesi il gruppo dirigente ha rafforzato tutte le condizioni preliminari allo sbarco in Borsa: dalle prove di risposta alle domande ipotetiche degli investitori all'ampliamento dell'ufficio legale.

 

GOLDMAN SACHS Morgan StanleyFacebookMARK ZUCKERBERG

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO