BANCHE IPODOTATE - GOLDMAN SACHS E MORGAN STANLEY SI CONTENDONO COMMISSIONI PER 220 MILIONI DI DOLLARI PER LA QUOTAZIONE IN BORSA DI FACEBOOK - L’OFFERTA DA 10 MILIARDI DI DOLLARI VALUTEREBBE DIECI VOLTE TANTO L’AZIENDA DI ZUNCKERBERG - GOLDMAN (CHE HA GIÀ INVESTITO 375 MILIONI DI DOLLARI PER L'EQUIVALENTE DI QUASI L'1% DI FACEBOOK) È LA FAVORITA, MENTRE MORGAN STANLEY RISENTE ANCORA DELLA FIGURACCIA FATTA SCOMMETTENDO SULLA DELUDENTE ZYNGA…

Stefano Carrer per il "Sole 24 Ore"

In un mercato delle Ipo che nel 2012 si profila volatile quanto i mercati, a Wall Street si fa frenetica l'attesa per l'Initial public offering di Facebook: le principali banche d'affari si stanno dando battaglia per cercare di conquistare il ruolo principale - e quelli secondari - nel collocamento iniziale di più alto profilo della prima metà dell'anno.

Una data non è stata ancora fissata, ma il social network dovrebbe presentare i documenti per la quotazione nei primi mesi del 2012. Goldman Sachs e Morgan Stanley, secondo le indiscrezioni, appaiono favorite per curare una operazione che apporterà ingenti commissioni, ma la concorrenza è forte con altri istituti che tentano di insidiare la loro pole position anche offrendo costi più bassi per i loro servizi.

Un'Ipo da 10 miliardi di dollari, come quella che Facebook sta esaminando, valuterebbe la società intorno a 100 miliardi di dollari. In genere le commissioni su operazioni di queste dimensioni si aggirano sul 2,2%, ovvero sui 220 milioni di dollari. Il quotidiano «Wall Street Journal» cita che alcuni banchieri di investimento attendono con ansia di essere chiamati a partecipare a uno dei collocamenti più interessanti della storia di Wall Street.

Del resto, quest'anno all'interno dei protagonisti della comunità finanziaria è cresciuto il peso di chi fa attività di advisor per fusioni e acquisizioni e strutturazione di finanziamenti alle imprese, in quanto le attività di trading hanno sofferto parecchio e la loro redditività si è abbattura. Interessante è anche il fatto che, comunque vadano le cose, Goldman Sachs uscirà vincitrice dai suoi rapporti con il social network, anche se non dovesse diventare lead manager dell'Ipo.

La banca d'affari ha già curato un collocamento privato da 1,5 miliardi di dollari di capitale che indicava un valore di massima del gruppo intorno ai 50 miliardi di dollari. Il suo ruolo ha generato però qualche incomprensione con il gruppo dirigente di Facebook: il piazzamento privato aveva rischiato di violare le normative che vietano di pubblicizzare operazioni del genere. Goldman Sachs aveva risolto il problema rivolgendosi solo a investitori non statunitensi.

Se essi decideranno di uscire dall'investimento non appena Facebook sarà in Borsa, Goldman potrà incamerare nuove commissioni per circa 95 milioni di dollari. Inoltre la banca d'affari ha investito in proprio - come spesso fa in parallelo con i suoi clienti - 375 milioni di dollari per l'equivalente di quasi l'1% del capitale di Facebook: se l'Ipo assegnerà, secondo le attese, una capitalizzazione totale di 100 miliardi di dollari alla società, il valore della quota che fa direttamente capo a Goldman Sachs raddoppierà immediatamente il suo valore: un guadagno istantaneo di 375 milioni di dollari.

La maggiore rivale - sia nella corsa a curare il collocamento Facebook sia in quella per la posizione numero uno tra i sottoscrittori di Ipo in generale - è Morgan Stanley. A giocarle contro, secondo il Wsj, è il fatto che abbia guidato il recente collocamento del sito online di giochi Zynga, che dopo la quotazione ha visto scendere le sue azioni, con un certo danno di immagine.

Tra le altre Ipo risultate deludenti quest'anno nell'andamento delle contrattazioni successive, figurano altri nomi noti come il discounter online Groupon (alla quale il mercato ha dato un valore iniziale di 13 miliardi di dollari e uno attuale sotto i 10 miliardi) e Pandora (radio Internet), mentre positivo è stato il corso del titolo della neoquotata Linkedin (superiore di oltre il 30% al valore di esordio). In ogni caso, è ben difficile, nel contesto attuale, pensare che Facebook possa replicare la performance esplosiva di Google seguìta al suo approdo in Borsa nel 2004.

Facebook, fondata da Mark Zuckerberg, vanta 800 milioni di utenti che si connettono in più di 70 lingue. Al momento la società non ha mai pubblicato dati finanziari ma negli ultimi mesi il gruppo dirigente ha rafforzato tutte le condizioni preliminari allo sbarco in Borsa: dalle prove di risposta alle domande ipotetiche degli investitori all'ampliamento dell'ufficio legale.

 

GOLDMAN SACHS Morgan StanleyFacebookMARK ZUCKERBERG

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…