christine lagarde

SU LAGARDE! LA NUOVA PRESIDENTE DELLA BCE VUOLE DIFENDERE A TUTTI I COSTI LA LINEA DRAGHI E RILANCIARLA, MA I FALCHI TEDESCHI VOGLIONO FARLE RIVEDERE AL RIBASSO L’OBIETTIVO DELL’INFLAZIONE - RIUSCIRÀ A RESISTERE? IL GRANDE OBIETTIVO È CONVINCERE I TEDESCHI A SPENDERE UN PO’ DI SOLDI PER LA CRESCITA - OGGI LA PRIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DOPO IL CAMBIO AL VERTICE

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

christine lagarde

L' attesa sarà trepidante, quando alle 14,30 in punto la neo presidente della Bce, Christine Lagarde, comincerà a commentare le decisioni di politica monetaria adottate dal Consiglio direttivo dei banchieri centrali. Anche se non sono attese grandi novità, il linguaggio sarà importante, ogni sillaba soppesata.

 

christine lagarde mario draghi

E di Lagarde si è notato solo che ha recentissimamente adottato uno stile più sobrio, quasi penitenziale, forse per convincere gli austeri monaci a guardia dell' euro che persino una donna può guidare la Bce. In ogni caso, l' ex direttrice del Fmi comincia il suo mandato in trincea. Dopo l' ultimo pacchetto di misure approvato a settembre da Draghi, la banchiera francese rischiava di ritrovarsi i suoi due connazionali all' opposizione: Benoit Coeurè e il governatore della Banca centrale francese, François Villeroy de Galhau, si erano opposti al riavvio del programma di acquisti di titoli di Stato, il cosiddetto quantitative easing (Qe).

francois villeroy de galhau

 

benoit coeure

E avevano anche espresso il loro dissenso su un ulteriore taglio del tasso sui depositi. Per il resto, il fronte dei ribelli si era nutrito dei "soliti" falchi, dunque tedeschi, olandesi e austriaci. Ma nella riunione successiva - l' ultima di Draghi - sembra che le distanze tra i fronti si siano ridotte. Del resto, il Consiglio direttivo di ottobre non ha potuto far altro che constatare che l' economia continua a muoversi a ritmi striscianti, quando non rischia addirittura di fermarsi. E l' inflazione è ancora lontanissima dagli obiettivi programmatici, dal 2 per cento statutario.

 

charles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta veneziajens weidmann christine lagarde

Una scorciatoia, ovvio, ci sarebbe. Cambiare l' obiettivo, abbassarlo, e riprendersi i margini per politiche monetarie un po' meno generose. È il sogno segreto di tanti falchi, e ieri, non a caso, l' ennesimo editoriale su un grande giornale tedesco invitava la Bce a fare esattamente questo. Ma quanto sarebbe credibile Francoforte, se ammettesse implicitamente di non riuscire a raggiungere il suo obiettivo e lo abbassasse, per dire, dal 2 all' 1 per cento? Anche se il dibattito è in corso da mesi ed è legato a quello sul rischio di una stagnazione secolare, su anni o decenni a venire che rischiano di essere caratterizzati da una crescita al palo.

 

CHRISTINE LAGARDE

Un orizzonte che condannerebbe Lagarde a confermare a lungo l' attuale traiettoria di politica monetaria. Come la Fed americana che ieri ha lasciato invariati i tassi (1,50%-1,75%) che potrebbero restare a questi livelli per tutto il prossimo anno. L' altra grande sfida per Lagarde è quella di provare a convincere i governi dell' eurozona a mettere sul piatto misure di stimolo per la crescita. Il messaggio della Bce è diventato martellante nella richiesta rivolta soprattutto a governi che hanno i margini fiscali, come la Germania, a fare scelte pro-crescita. Scongiurare la stagnazione secolare e la condanna eterna a politiche iper-accomodanti - e ai falchi perennemente in trincea - sarà uno dei suoi principali obiettivi.

 

christine lagarde mario draghi 1

Infine, chissà se qualcuno si lancerà da oggi in una "foulardologia": Lagarde è nota per la sua predilezione per quelli di Hermès. Non ci sarebbe nulla d i strano: negli ultimi otto anni qualche aruspice ha disperatamente tentato di stabilire una correlazione tra il colore delle cravatte di Draghi e le decisioni di politica monetaria. Risultato: il bordeaux o il blu erano random, indipendenti dai suoi umori da falco o da colomba. Così, gli analisti di tutto il globo sono stati inevitabilmente costretti a farsi sorprendere dalle sue parole.

E da oggi penderanno dalle labbra della sua erede.

mario draghi christine lagardeMARIO DRAGHI CHRISTINE LAGARDECHRISTINE LAGARDEchristine lagarde wolfgang schaeuble

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....