BIANCONERI COI CONTI IN ROSSO, MA LO SCUDETTO VALE 60 MILIONI

Gianni Dragoni per il "Sole 24 Ore"

Non tragga in inganno l'utile di 11,3 milioni apparso nel primo semestre, chiuso il 31 dicembre scorso. L'effetto scudetto si può stimare in oltre 60 milioni di ricavi aggiuntivi nella prossima stagione, per l'incremento dei diritti tv generato dalla Champions League, dalla quale già in quest'esercizio è arrivata una forte spinta ai ricavi. Ma il bilancio dell'Fc Juventus sarà in rosso anche quest'anno, come previsto dalla società nell'ultima relazione semestrale.

I conti verranno aggiornati dopodomani dal consiglio, che approverà i risultati al 31 marzo 2013. Quest'anno le perdite dovrebbero scendere sotto i 20 milioni. In uno studio del 14 marzo, Banca Imi ha stimato per quest'anno una perdita ridotta a 10 milioni e ricavi per 269 milioni comprensivi delle plusvalenze sul calciomercato (che alcuni club includono tra i ricavi, a differenza degli standard internazionali, utilizzati da Deloitte nel Football Finance), il che significa che i ricavi, senza plusvalenze, dovrebbero attestarsi sui 260 milioni.

Questi dati già incorporano il progresso derivante dalla Champions League, perché nel bilancio al 30 giugno 2011 i ricavi erano arrivati a 195 milioni, sempre escludendo le plusvalenze. In seguito alla conquista di due scudetti consecutivi, dall'anno prossimo oltre che su un incremento delle entrate leggermente superiore a quello rilevato in questa stagione la Juventus potrà sfruttare una maggior forza commerciale nel rinnovo dei contratti di sponsorizzazione.

La Juventus resta lontana dai maggiori club europei: il Bayern che l'ha eliminata dalla Champions ed è finalista aveva 368 milioni di ricavi l'anno scorso, il Manchester United 396 milioni, il Real Madrid 512,6 milioni, il Barcellona 483, secondo Deloitte. L'altra finalista, il Borussia Dortmund, aveva però ricavi inferiori alla Juve, 189 milioni.

Nel semestre al 31 dicembre 2012 i ricavi sono aumentati di 64,4 milioni a 142,8 milioni. I diritti tv sono cresciuti da 35,7 a 90,5 milioni, dei quali 42,85 milioni dalla Champions League. Il costo del personale nel semestre è aumentato da 66,64 a 71,26 milioni (+6,9%). Quest'anno la società si aspetta inoltre un «moderato incremento» dei ricavi dallo stadio di proprietà, pari a 31,8 milioni nella stagione precedente.

Le vittorie comportano anche l'aumento dei costi per i premi, che saranno contabilizzati nel bilancio al prossimo 30 giugno. Nel consuntivo a giugno 2012, che teneva conto dei premi per il primo scudetto della nuova gestione guidata dal presidente Andrea Agnelli e dall'a.d. Giuseppe Marotta, i «premi variabili» per i tesserati ammontavano a 16,2 milioni, 11,9 milioni in più dell'anno precedente.

Si può stimare che quest'anno, il primo dopo molto tempo senza Alessandro Del Piero ma con una rosa più ampia, i premi non saranno da meno. Nel bilancio a giugno 2012 il costo dei tesserati è aumentato da 126,9 a 137,1 milioni, quello dell'altro personale è pressoché invariato, 12,96 milioni.

Aumenta anche l'onere degli ammortamenti, i cartellini dei calciatori erano iscritti a fine 2012 a un costo di 141,3 milioni dopo gli ammortamenti, pari a 24,2 milioni nel semestre. A fine dicembre la società aveva quasi 150 milioni di debiti finanziari netti, il patrimonio netto era di 75,7 milioni. La Borsa non si entusiasma per i successi bianconeri: le azioni ieri hanno perso l'1,25% a 0,2125, valgono il 26% in meno rispetto a un anno fa.

 

andrea agnelli festeggia lo scudetto juve negli spogliatoi andrea agnelli foto mezzelani gmt MICHELE BRIAMONTE E ANDREA AGNELLI FOTO LAPRESSE ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE ANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI marotta foto mezzelani gmt beppe marottaRITORNO DI JUVENTUS BAYERN MONACO LA JUVE NELLO SPOGLIATOIO DOPO LA VITTORIA DELLO SCUDETTO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."