BIANCONERI COI CONTI IN ROSSO, MA LO SCUDETTO VALE 60 MILIONI

Gianni Dragoni per il "Sole 24 Ore"

Non tragga in inganno l'utile di 11,3 milioni apparso nel primo semestre, chiuso il 31 dicembre scorso. L'effetto scudetto si può stimare in oltre 60 milioni di ricavi aggiuntivi nella prossima stagione, per l'incremento dei diritti tv generato dalla Champions League, dalla quale già in quest'esercizio è arrivata una forte spinta ai ricavi. Ma il bilancio dell'Fc Juventus sarà in rosso anche quest'anno, come previsto dalla società nell'ultima relazione semestrale.

I conti verranno aggiornati dopodomani dal consiglio, che approverà i risultati al 31 marzo 2013. Quest'anno le perdite dovrebbero scendere sotto i 20 milioni. In uno studio del 14 marzo, Banca Imi ha stimato per quest'anno una perdita ridotta a 10 milioni e ricavi per 269 milioni comprensivi delle plusvalenze sul calciomercato (che alcuni club includono tra i ricavi, a differenza degli standard internazionali, utilizzati da Deloitte nel Football Finance), il che significa che i ricavi, senza plusvalenze, dovrebbero attestarsi sui 260 milioni.

Questi dati già incorporano il progresso derivante dalla Champions League, perché nel bilancio al 30 giugno 2011 i ricavi erano arrivati a 195 milioni, sempre escludendo le plusvalenze. In seguito alla conquista di due scudetti consecutivi, dall'anno prossimo oltre che su un incremento delle entrate leggermente superiore a quello rilevato in questa stagione la Juventus potrà sfruttare una maggior forza commerciale nel rinnovo dei contratti di sponsorizzazione.

La Juventus resta lontana dai maggiori club europei: il Bayern che l'ha eliminata dalla Champions ed è finalista aveva 368 milioni di ricavi l'anno scorso, il Manchester United 396 milioni, il Real Madrid 512,6 milioni, il Barcellona 483, secondo Deloitte. L'altra finalista, il Borussia Dortmund, aveva però ricavi inferiori alla Juve, 189 milioni.

Nel semestre al 31 dicembre 2012 i ricavi sono aumentati di 64,4 milioni a 142,8 milioni. I diritti tv sono cresciuti da 35,7 a 90,5 milioni, dei quali 42,85 milioni dalla Champions League. Il costo del personale nel semestre è aumentato da 66,64 a 71,26 milioni (+6,9%). Quest'anno la società si aspetta inoltre un «moderato incremento» dei ricavi dallo stadio di proprietà, pari a 31,8 milioni nella stagione precedente.

Le vittorie comportano anche l'aumento dei costi per i premi, che saranno contabilizzati nel bilancio al prossimo 30 giugno. Nel consuntivo a giugno 2012, che teneva conto dei premi per il primo scudetto della nuova gestione guidata dal presidente Andrea Agnelli e dall'a.d. Giuseppe Marotta, i «premi variabili» per i tesserati ammontavano a 16,2 milioni, 11,9 milioni in più dell'anno precedente.

Si può stimare che quest'anno, il primo dopo molto tempo senza Alessandro Del Piero ma con una rosa più ampia, i premi non saranno da meno. Nel bilancio a giugno 2012 il costo dei tesserati è aumentato da 126,9 a 137,1 milioni, quello dell'altro personale è pressoché invariato, 12,96 milioni.

Aumenta anche l'onere degli ammortamenti, i cartellini dei calciatori erano iscritti a fine 2012 a un costo di 141,3 milioni dopo gli ammortamenti, pari a 24,2 milioni nel semestre. A fine dicembre la società aveva quasi 150 milioni di debiti finanziari netti, il patrimonio netto era di 75,7 milioni. La Borsa non si entusiasma per i successi bianconeri: le azioni ieri hanno perso l'1,25% a 0,2125, valgono il 26% in meno rispetto a un anno fa.

 

andrea agnelli festeggia lo scudetto juve negli spogliatoi andrea agnelli foto mezzelani gmt MICHELE BRIAMONTE E ANDREA AGNELLI FOTO LAPRESSE ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE ANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI marotta foto mezzelani gmt beppe marottaRITORNO DI JUVENTUS BAYERN MONACO LA JUVE NELLO SPOGLIATOIO DOPO LA VITTORIA DELLO SCUDETTO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....