marco bassetti

BIGGER, BETTER, STRONGER – IL CEO DI BANIJAY MARCO BASSETTI COMMENTA LE FUSIONI TRA COLOSSI DELLA TV NEGLI USA: “IL CONSOLIDAMENTO PORTERÀ BENEFICIO AL MOMNDO DELL’AUDIOVISIVO. OGGI È QUESTA LA VERA SFIDA: LE TV COMMERCIALI NON POSSONO COMPETERE CON I CONTENUTI PREMIUM DI AMAZON O NETFLIX” – LE MIRE PANEUROPEE DI MEDIASET E LA RAI: “PREFERIREI SI DICESSE SERVIZIO PUBBLICO E NON AZIENDA, COSÌ COME VIENE DEFINITA LA BBC. CIOÈ UN VOLÀNO ALL' ECOSISTEMA AUDIOVISIVO ITALIANO. QUINDI UNA RAI VERAMENTE RISTRUTTURATA, PIÙ EFFICIENTE E CON PIÙ RISORSE DA INVESTIRE SUI CONTENUTI…”

 

 

Andrea Biondi per “il Sole 24 Ore”

 

MARCO BASSETTI BANIJAY

Ciò che si sta verificando negli Usa, con il merger fra WarnerMedia e Discovery e l' operazione Amazon-Mgm, è una spinta alla concentrazione che «porterà beneficio al mondo dell' audiovisivo. Si mettono insieme per creare efficienze che consentiranno di investire di più sui contenuti. Oggi è questa la vera sfida: Netflix quest' anno investirà 17 miliardi di dollari».

 

Ma quell' onda dagli Stati Uniti si appresta a giungere in Europa imponendo la necessità di un consolidamento. «Speriamo che si faccia come negli Usa, dove grandi azionisti hanno sacrificato il controllo pur di salvaguardare, ma soprattutto aumentare, il valore dei loro asset».

 

mickey murdoch

Così Marco Bassetti, 63 anni, che guida da Parigi Banijay, leader mondiale della produzione audiovisiva da 3 miliardi di fatturato che, stando ai dati riportati da Deadline.com, ha sofferto come tutti i big dell' audiovisivo nel 2020 ma scavallando l' anno della pandemia meglio degli altri con un calo dell' Ebitda del 13% a 334 milioni contro il -43% di Itv Studios a 152 milioni di sterline e il -39% di Fremantle a 87 milioni di euro.

 

jeff bezos di amazon

Banijay è presente con realtà operative in 22 Paesi e ha come azionista di controllo Ldh, con al suo interno la finanziaria Lov di Stéphane Courbit (in maggioranza), De Agostini e Fimalac. Vivendi è al 32,9% e il management al 10%.

 

Quindi per il vostro mondo ben venga questo consolidamento negli Usa?

Certamente. Ma è anche il segnale di come oltreoceano manager e azionisti abbiano fatto scelte più lungimiranti. Murdoch-Disney docet. E alla fine la disparità di fatturati, capitalizzazione, investimenti in contenuti fra i colossi americani e i player europei è diventata gigantesca.

amazon pronta ad acquistare la metro goldwyn mayer

 

C' è da aspettarsi un contraccolpo?

Io credo che il consolidamento in Europa sia inevitabile. In questo quadro vedo tre strategie che si stanno facendo strada.

 

Quali?

Per semplificare dico che ce n' è una appannaggio di Rtl e Tf1, una che contraddistingue Mediaset e una che riporta a Nent. In quest' ultimo caso la televisione scandinava ha creato un suo operatore Svod che compete con Netflix e gli altri, su base locale, investendo in contenuti in esclusiva sulla propria piattaforma Viaplay.

 

casa di carta 5

E per Rtl e Mediaset?

Thomas Rabe, ceo di Rtl, ha recentemente detto che vedrebbe di buon occhio un merger con Prosiebensat e Tf1 ha fatto un' offerta per M6. Tutto nasce dalla considerazione che se è vero che il mercato della pubblicità sta scendendo, è altrettanto vero che la Tv resta la regina del mercato pubblicitario. E avere il 60-70% dell' advertising Tv è un obiettivo che può creare molto valore. La strategia di Mediaset invece vede possibilità di sviluppo in chiave paneuropea.

 

Perché?

I broadcaster commerciali avevano un grande vantaggio sui contenuti locali che avevano maggiore presa di quelli globali. Ora non è più così.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI

Adesso le Tv commerciali non possono competere con i contenuti premium degli streamer. In aggiunta, questi stanno investendo pesantemente anche in contenuti localizzati, come ad esempio "LOL" o "Casa di Carta". Inoltre Google e Facebook stanno rodendo quote di adv e la transizione al digitale delle televisioni commerciali non è più protetta dalla posizione favorevole che avevano sul telecomando.

 

E per i produttori?

I produttori indipendenti stanno crescendo perché sono solo focalizzati nella ricerca di talenti e di migliori contenuti per i distributori.

 

Certamente è un buon momento perché non c' è mai stata così tanta domanda di contenuti. Auspichiamo che anche in Europa siano adottate norme come quella francese, tese a proteggere la proprietà intellettuale di creativi e produttori. In Italia ancora di più essendoci il più favorevole tax credit europeo. Va detto a difesa delle Tv commerciali che oggi in Europa ci sono regole per loro e non per gli streamer.

MARCO BASSETTI

 

Cosa pensa dell' azienda Rai?

Preferirei si dicesse servizio pubblico e non azienda, così come viene definita la Bbc. Cioè un volàno all' ecosistema audiovisivo italiano. Quindi una Rai veramente ristrutturata, più efficiente e con più risorse da investire sui contenuti. Magari come la Bbc che in Uk investe il 50% con produttori indipendenti.

alvaro morte casa di cartala casa di carta 4THOMAS RABE - BERTELSMANNMARCO BASSETTI STEFANIA CRAXI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?