LA BORSA DI MILANO (-0,1%) SI PRENDE UN GIORNO DI PAUSA DOPO LA SBORNIA DI IERI - EXOR SOFFRE, L’EURO RESTA SOTTO 1,30 $ - BOMBASSEI: “A QUESTE CONDIZIONI NON METTERÒ NUOVI SOLDI IN NTV”

1.BORSA: MILANO CHIUDE POCO MOSSA DOPO BALZO DI IERI, BENE LE BANCHE

Radiocor - Seduta interlocutoria per le Borse europee, che dopo i rialzi di ieri seguiti agli interventi della Bce hanno vissuto una giornata tranquilla. Gli investitori hanno sposato un atteggiamento prudente dopo il dato peggiore delle attese sulla disoccupazione Usa. Indicatore che, da una parte, rappresenta un segnale d'allarme sulle condizioni dell'economia americana, ma che, dall'altra, allontana il rischio di un imminente rialzo dei tassi da parte della Fed. A Piazza Affari, il Ftse All Share ha chiuso a -0,11%.

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si sono messe in luce le banche: gli analisti di Citigroup ritengono che gli esiti dell'asset quality review della Bce saranno migliori di quanto temuto. Bene anche A2a, mentre ha perso terreno Exor: il mercato torna a interrogarsi su un possibile rafforzamento patrimoniale di Fiat.

 

Sul mercato dei cambi, l'euro si mantiene sotto la soglia di 1,30 dollari ed e' indicato a 1,2960 contro 1,2945 ieri in chiusura. La moneta unica vale anche 135,97 yen (136,22 ieri), mentre il rapporto dollaro/ye n e' a 104,91 (105,22). In deciso ribasso, infine, il prezzo del petrolio: il future ottobre sul wti cede l'1,15% a 93,37 dollari al barile.

 

2.BCE: MOODY'S, NUOVE MISURE POSITIVE MA IMPATTO IMMEDIATO SU ECONOMIA LIMITATO

Radiocor - Le misure annunciate ieri dalla Banca Centrale Europea sono nell'insieme 'credit positiv e' per l'Eurozona, ma il loro impatto immediato sull'economia sara' probabilmente limitato. Questo il commento di Moody's alle mosse della Bce. L'agenzia di rating inoltre rileva che 'la necessita' di nuove iniziative di stimolo evidenzia le persistenti sfide economiche e finanziarie dell'area' e che ci vorra' parecchio tempo prima che gli acquisti di Abs generino flussi di credito alternativi.

 

3.NTV: BOMBASSEI, IDEA BUONA MA IN QUESTE CONDIZIONI NO NUOVI SOLDI

Radiocor -'Se ci sono le condizioni per una competizione trasparente io credo che gli investitori, come l'hanno fondata continuino a pensare che Ntv sia un'idea buona, ma le condizioni devono cambiare: oggi, in queste condizioni io personalmente non investirei'. Lo ha affermato, a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, Alberto Bombassei, azionista con il 5% di Ntv, la societa' di trasporto ferroviario che si trova in una situazione di crisi e ha recentemente affidato un mandato a Lazard per individuare un piano di ristrutturazione.

 

Bombassei ricorda i temi aperti per una parita' di condizioni con Trenitalia, 'affitto della rete, costo dell'energia, il fatto che siamo stati penalizzati dall'avere stazioni piu' periferiche a Milano e Roma'. 'E poi - aggiunge - serve un arbitro che faccia davvero l'arbitro'. Sull'ammontare della ricapitalizzazione necessaria Bombassei risponde: 'Non lo so'. Per quel che riguarda il ruolo delle banche, poi 'credo che anche loro, non come banche ma come azionisti (Intesa Sanpaolo ha il 20% delle quote, ndr) risponde rebbero allo stesso modo: in condizioni diverse tutti continuiamo a credere che l'idea sia buona'.

 

4.A2A: VALOTTI, IN NUOVO PIANO DEFINIREMO RUOLO SOCIETA' IN RISIKO UTILITY

Radiocor - 'A2a ha aperto adesso i cantieri per il nuovo piano industriale che verra' presentato nei primi mesi del 2015, in quella sede definiremo una serie di scelte che stiamo valutando'. Cosi', in un colloquio con Radiocor a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, il presidente di A2a Giovanni Valotti. All'interno del piano quinquennale 'saranno delineate le linee di sviluppo tra cui anche la linea di sviluppo tramite aggregazioni come una di quelle possibili'. Il nuovo piano sara' presentato 'a fine febbraio, inizio marzo con i conti 2014'.

 

Valotti giudica positivamente la spinta che viene dal Governo per una riorganizzazione delle societa' partecipate dal settore pubblico anche tramite aggregazioni: 'Credo che ci sia un indirizzo forte del Governo che spero si concretizzi nella legge di stabilita' e credo sia necessario per l'Italia. Ovviamente si tratta di operazioni che devono trovare una valenza industriale: non c'e' un valore industriale nell'aggregazione in se ma deve essere ricercata'.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?