LA BORSA DI MILANO (-0,1%) SI PRENDE UN GIORNO DI PAUSA DOPO LA SBORNIA DI IERI - EXOR SOFFRE, L’EURO RESTA SOTTO 1,30 $ - BOMBASSEI: “A QUESTE CONDIZIONI NON METTERÒ NUOVI SOLDI IN NTV”

1.BORSA: MILANO CHIUDE POCO MOSSA DOPO BALZO DI IERI, BENE LE BANCHE

Radiocor - Seduta interlocutoria per le Borse europee, che dopo i rialzi di ieri seguiti agli interventi della Bce hanno vissuto una giornata tranquilla. Gli investitori hanno sposato un atteggiamento prudente dopo il dato peggiore delle attese sulla disoccupazione Usa. Indicatore che, da una parte, rappresenta un segnale d'allarme sulle condizioni dell'economia americana, ma che, dall'altra, allontana il rischio di un imminente rialzo dei tassi da parte della Fed. A Piazza Affari, il Ftse All Share ha chiuso a -0,11%.

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si sono messe in luce le banche: gli analisti di Citigroup ritengono che gli esiti dell'asset quality review della Bce saranno migliori di quanto temuto. Bene anche A2a, mentre ha perso terreno Exor: il mercato torna a interrogarsi su un possibile rafforzamento patrimoniale di Fiat.

 

Sul mercato dei cambi, l'euro si mantiene sotto la soglia di 1,30 dollari ed e' indicato a 1,2960 contro 1,2945 ieri in chiusura. La moneta unica vale anche 135,97 yen (136,22 ieri), mentre il rapporto dollaro/ye n e' a 104,91 (105,22). In deciso ribasso, infine, il prezzo del petrolio: il future ottobre sul wti cede l'1,15% a 93,37 dollari al barile.

 

2.BCE: MOODY'S, NUOVE MISURE POSITIVE MA IMPATTO IMMEDIATO SU ECONOMIA LIMITATO

Radiocor - Le misure annunciate ieri dalla Banca Centrale Europea sono nell'insieme 'credit positiv e' per l'Eurozona, ma il loro impatto immediato sull'economia sara' probabilmente limitato. Questo il commento di Moody's alle mosse della Bce. L'agenzia di rating inoltre rileva che 'la necessita' di nuove iniziative di stimolo evidenzia le persistenti sfide economiche e finanziarie dell'area' e che ci vorra' parecchio tempo prima che gli acquisti di Abs generino flussi di credito alternativi.

 

3.NTV: BOMBASSEI, IDEA BUONA MA IN QUESTE CONDIZIONI NO NUOVI SOLDI

Radiocor -'Se ci sono le condizioni per una competizione trasparente io credo che gli investitori, come l'hanno fondata continuino a pensare che Ntv sia un'idea buona, ma le condizioni devono cambiare: oggi, in queste condizioni io personalmente non investirei'. Lo ha affermato, a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, Alberto Bombassei, azionista con il 5% di Ntv, la societa' di trasporto ferroviario che si trova in una situazione di crisi e ha recentemente affidato un mandato a Lazard per individuare un piano di ristrutturazione.

 

Bombassei ricorda i temi aperti per una parita' di condizioni con Trenitalia, 'affitto della rete, costo dell'energia, il fatto che siamo stati penalizzati dall'avere stazioni piu' periferiche a Milano e Roma'. 'E poi - aggiunge - serve un arbitro che faccia davvero l'arbitro'. Sull'ammontare della ricapitalizzazione necessaria Bombassei risponde: 'Non lo so'. Per quel che riguarda il ruolo delle banche, poi 'credo che anche loro, non come banche ma come azionisti (Intesa Sanpaolo ha il 20% delle quote, ndr) risponde rebbero allo stesso modo: in condizioni diverse tutti continuiamo a credere che l'idea sia buona'.

 

4.A2A: VALOTTI, IN NUOVO PIANO DEFINIREMO RUOLO SOCIETA' IN RISIKO UTILITY

Radiocor - 'A2a ha aperto adesso i cantieri per il nuovo piano industriale che verra' presentato nei primi mesi del 2015, in quella sede definiremo una serie di scelte che stiamo valutando'. Cosi', in un colloquio con Radiocor a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, il presidente di A2a Giovanni Valotti. All'interno del piano quinquennale 'saranno delineate le linee di sviluppo tra cui anche la linea di sviluppo tramite aggregazioni come una di quelle possibili'. Il nuovo piano sara' presentato 'a fine febbraio, inizio marzo con i conti 2014'.

 

Valotti giudica positivamente la spinta che viene dal Governo per una riorganizzazione delle societa' partecipate dal settore pubblico anche tramite aggregazioni: 'Credo che ci sia un indirizzo forte del Governo che spero si concretizzi nella legge di stabilita' e credo sia necessario per l'Italia. Ovviamente si tratta di operazioni che devono trovare una valenza industriale: non c'e' un valore industriale nell'aggregazione in se ma deve essere ricercata'.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO