putin mercati borsa

LA BORSA RUSSA NON APRE, IL RUBLO VA A PICCO E ORA LA RUSSIA RISCHIA IL DEFAULT - A PAGARE IL CONTO PIÙ ELEVATO DELLA GUERRA SONO LE COMPAGNIE RUSSE. SULLA PIAZZA LONDINESE SBERBANK HA PERSO IL 74%, GAZPROM IL 51%, LUKOIL IL 62,8%, ROSNEFT IL 42,3%, MAGNIT IL 74% - FUGA DI INVESTITORI DA SBERBANK E GAZPROM - SUL FRONTE EUROPEO, LA BCE STA VALUTANDO LE ESPOSIZIONI DELLE PRINCIPALI BANCHE DELL'EUROSISTEMA…

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

ROSNEFT

Isolamento totale. La guerra fra Ucraina e Russia testa la resistenza delle Borse mondiali, ma a farne le spese maggiori è Mosca. Pesante l'impatto in apertura per l'Europa, salvo un ritracciamento nel finale. Le sanzioni finanziarie, a cominciare dall'esclusione dal sistema interbancario di pagamento Swift, hanno costretto la piazza finanziaria di Mosca a chiudere le contrattazioni a tempo indeterminato. Il rublo è crollato del 24%, e il divieto di effettuare transazioni con la Banca centrale russa sta estromettendo il Paese dal resto del mondo.

 

gazprom sponsor uefa 4

E si è intensificata la fuga, da BP e Shell, passando per Fifa e Uefa, dagli asset russi. Dopo una giornata vissuta in profondo rosso, gli indici hanno recuperato terreno, con Milano che ha chiuso a meno 1,39%, Francoforte che ha terminato la sessione con un ribasso dello 0,73%, Londra che ha limitato le perdite allo 0,49%, mentre Parigi ha lasciato l'1,39 per cento.

 

Ma si è trattata di una seduta con poche certezze e troppi chiari di luna. Lo spettro nucleare evocato da Vladimir Putin ha aleggiato sopra il sistema bancario. Anche italiano, come nel caso di UniCredit (-9,5%), ai minimi da tre mesi, e Intesa Sanpaolo (-7,4%). È balzata in controtendenza del 15,1% Leonardo dopo che la Germania ha annunciato un aumento delle spese militari in risposta al conflitto in Ucraina. Posizione che, secondo gli analisti, sarà presto seguita da altri Paesi europei.

Sberbank sede Mosca

 

A pagare il conto più elevato della guerra in corso sono le compagnie russe. Sulla piazza londinese Sberbank ha perso il 74%, Gazprom il 51%, Lukoil il 62,8%, Rosneft il 42,3%, Magnit il 74 per cento. Tra gli Exchange traded fund (Etf, i fondi negoziabili come azioni), VanEck Russia ha ceduto il 26%, lo iShare Msci Russia il 23,4%, mentre il Lyxor Msci Russia il 51,7 per cento. E le posizioni da liquidare sono «ancora numerose», come ammesso da una fonte finanziaria dietro richiesta di anonimato.

 

Nello specifico, quelle fra le compagnie russe e le controparti europee, statunitensi, canadesi, australiane e giapponesi. Ovvero, le aree che hanno imposto le sanzioni verso Mosca. «Gli investitori iniziano a temere che bandire la Russia da Swift significhi che qualsiasi posizione negli asset russi sarà completamente congelata», avverte Althea Spinozzi, "senior fixed income strategist" di BG Saxo. Nel caso delle obbligazioni societarie, dice, «potrebbe significare che sarà difficile ricevere pagamenti di cedole da obbligazioni russe». Il problema reale, secondo Goldman Sachs, non si è ancora verificato.

Putin e Sberbank CEO German Gref

 

Oltre all'incubo bellico, c'è quello delle esposizioni correlate e non ancora chiuse. Limpido è il caso di Citigroup, che è stata investita da vendite a Wall Street dopo l'emersione di circa 10 miliardi di dollari di attività con la Federazione Russa. Ma, come rimarcato dagli analisti della banca scandinava Nordea, la valutazione degli asset in portafoglio dei singoli attori finanziari potrebbe essere «più lunga del previsto». Ecco perché numerose aziende con liquidità e marginalità elevate, come nel caso di Shell verso Gazprom, stanno chiudendo le porte alle partecipazioni nelle compagnie russe.

 

putin

Tutti elementi che potrebbero portare Mosca verso un default sovrano che avrebbe ripercussioni rilevanti per la popolazione. Sul fronte della Bce, come noto dalla scorsa settimana, Francoforte sta valutando le esposizioni delle principali banche dell'eurosistema. La situazione più complicata è quella di Raiffeisen, dal momento che risulta ancora esposta in modo significativo non tanto alla volatilità di mercato, bensì alla corsa agli sportelli. Non sono esclusi interventi mirati, spiegano fonti interne, con l'obiettivo ultimo di preservare la stabilità finanziaria dell'area euro.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…