O LA BORSA O LA VITA (DELLA LAGUNA) - I TURISTI STRANIERI IMPAZZISCONO PER GLI “INCHINI” MOZZAFIATO A VENEZIA, MA C’E’ CHI SI OPPONE AL PASSAGGIO DEI “MOSTRI” NEL CANALE DELLA GIUDECCA E A SAN MARCO - BOOM DI CROCIERISTI USA: +35% IN UN ANNO, 1.786.00O IN TOTALE - LA MAGGIOR PARTE E’ ATTRATTA DAL PASSAGGIO VENEZIANO - AMBIENTALISTI, COMITATI E SINDACO CONTRO I GIGANTI DEL MARE: “DISTRUGGONO LA LAGUNA…”

Jenner Meletti per "la Repubblica"

«Eccola, eccola». Sulla riva del molo, davanti a piazza San Marco, si alzano gridolini. Si accendono migliaia di flash. Arriva la Costa Favolosa, si vede già il fumaiolo giallo dietro la basilica di Santa Maria della Salute, nel canale della Giudecca. «Che grande, che bella...». Ora la nave è nel bacino di San Marco e cancella completamente la vista della chiesa di San Giorgio. Sui tredici ponti passeggeri della Favolosa (i croceristi sono 3.800 e 1.110 i membri dell'equipaggio) rispondono altre migliaia di flash. Dev'essere bella, la città dei Dogi, vista da lassù. «La sola vista dall'alto di Venezia - ha ammesso l'altro giorno Massimo Bertoldero di Msc Crociere - vale il biglietto».

E anche a terra i turisti non vogliono perdere l'appuntamento con questi nuovi Rex, che non debbono nemmeno essere inseguiti in mare aperto, come nell'Amarcord di Federico Fellini. «Queste non sono navi - dice Silvio Testa, il portavoce del comitato che da gennaio ha dichiarato guerra a questi "villaggi turistici galleggianti" - ma mostri. Sono un insulto a Venezia, una città che vive di mare ma ha sempre saputo rispettarlo.

Per mille anni i nostri avi hanno adattato le navi alla città. Se un bastimento era troppo grande, già in mare aperto il carico veniva trasbordato su barche più piccole. Ora invece si vuole adattare la città a questi mostri. Un tempo non sarebbe successo. Lo vede quello? È il "ponte dei squartai". Chi faceva del male alla Serenissima veniva fatto a pezzi, con i cavalli o con gli argani».

La guerra ai «mostri» sta diventando sempre più pesante. Impegnati nella battaglia ci sono da una parte i cittadini del Comitato no grandi navi - laguna bene comune e dall'altra l'Autorità portuale. Il Comune cerca di mediare e di trovare soluzioni, anche se si profila un nuovo ostacolo: un disegno di legge, approvato dal Senato il 12 settembre, che assegna alle Autorità portuali la redazione dei piani regolatori non solo all'interno dei porti ma anche nelle aree limitrofe. Il rischio è pesantissimo.

«È una follia», dice il sindaco Giorgio Orsoni. «In questo modo l'Autorità, qui a Venezia, avrebbe potere decisionale su tutta l'area portuale, compresa la zona industriale di Porto Marghera, che è la più grande del nord est. Gran parte del nostro territorio verrebbe così sottratto alla pianificazione comunale. Io devo tenere conto della crisi economica e questo non è certo il momento migliore per tagliare posti di lavoro. Ma queste navi di trecento e più metri sono davvero fuori misura. È come mandare file di Tir in via del Corso a Roma. Che c'entrano, questi elefanti, con una città fragile come Venezia? Primo obiettivo: chiudere loro il bacino di San Marco e la Giudecca. Ho proposto, in via provvisoria, un attracco a Porto Marghera. Per essere pronti basterebbero pochi mesi».

Oggi gli «elefanti» attraversano il cuore della città e gli organizzatori di crociere esultano. In un anno ci sono 670 «toccate», pari a 1.340 passaggi andata/ritorno. Venezia si vende bene, soprattutto negli Stati Uniti. «Gli approdi delle compagnie di crociera nord americane - ha annunciato la Vtp, Venezia terminal passeggeri - quest'anno sono aumentati del 35%. In totale sono già arrivati 1.786.000 croceristi. Le navi posizionate sono 88, con 170.534 posti letto».

Anche l'Autorità portuale ha compreso che fare viaggiare navi da trecento metri nel bacino San Marco può essere pericoloso, e ha proposto il percorso porto di Malamocco - canale dei Petroli - canale Contorta, per arrivare come sempre alla Marittima. «Per fare passare le navi nel canale Contorta - dice Silvio Testa, del Comitato No navi - bisogna devastare ancora la laguna. Il canale ora è profondo 2 metri e largo 7. Bisogna scavare fino a 10 metri e allargare fino a 80.

Questo in una laguna - ci sono studi precisi del professor Luigi D'Alpaos, ordinario di idrodinamica all'università di Padova - che cent'anni fa era profonda 40 centimetri e ora arriva a 1 metro e venti. Allora c'erano 150 chilometri quadrati di barene - le preziose terre parzialmente emerse - che ora sono ridotte a quaranta. Le navi da crociera sono un pericolo.

Qui non ci sono scogli come al Giglio, ma cosa succederebbe se una grande nave si incendiasse in Giudecca o perdesse carburante? Anche senza incidenti, questi giganti - secondo uno studio dell'Arpav - inquinano l'aria come l'intero traffico automobilistico di Mestre e dell'hinterland».

Venezia non vuole diventare una Disneyland. «Già arrivano 24 milioni di turisti all'anno, in una città di 59 mila abitanti. Dobbiamo stabilire una soglia e fare conti precisi. A Dubrovnik, ad esempio, hanno accertato che le crociere portano 50 milioni di euro all'anno e provocano danni ambientali per 380 milioni».

 

LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA UNA NAVE DA CROCIERA MENTRE ATTRAVERSA LA LAGUNA DI VENEZIA LA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIA LA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIAUN RIMORCHIATORE TRAINA UN GIGANTE DEL MARE IN PANNE NELLA LAGUNA DI VENEZIAgiorgio orsoniVENEZIA BASILICA DI SAN MARCO FOTOCROMIA DEL

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO