BRICS SALVA PIGS - SE L’EUROPA VA CON IL CAPPELLO IN MANO A CHIEDERE L’ELEMOSINA AGLI EX PAESI IN VIA DI SVILUPPO, LA NUOVA ERA FINANZIARIA GLOBALE È UFFICIALMENTE INIZIATA - L’OPERAZIONE-PARACADUTE SULL’EURO PUÒ FUNZIONARE: LA SOLA CINA HA 3200 MLD $ DI RISERVE IN VALUTA STRANIERA (L’INDIA 320 E IL BRASILE 350) - IL PARADOSSO È CHE I ‘BRICS’ HANNO REDDITI PROCAPITE INFERIORI AI PARTNER DELL’UE CHE INTENDONO AIUTARE (A DIMOSTRAZIONE CHE OGGI LA STABILITÀ FINANZIARIA CONTA PIÙ DELLA RICCHEZZA)…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Le economie emergenti che compongono il gruppo dei Brics discuteranno la prossima settimana a Washington un piano di aiuto finanziario per l'Europa afflitta dalla crisi del debito. A dare l'annuncio dell'insolita operazione di soccorso è il ministro delle Finanze brasiliano Guido Mantega che da Brasilia fa conoscere la «determinazione dei nostri Paesi ad aiutare l'Unione Europea ad uscire dall'attuale situazione di difficoltà». I ministri finanziari di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica - le cui iniziali compongono l'acronimo Brics - si vedranno a Washington giovedì in coincidenza con gli incontri autunnali di Fondo monetario internazionale e Banca Mondiale per «presentare un piano teso a stabilizzare l'economia e i mercati globali» come fonti del governo brasiliano anticipano.

Se ciò dovesse avvenire si tratterebbe di un'ulteriore conferma dei nuovi equilibri finanziari internazionali. L'ipotesi allo studio è - secondo indiscrezioni pubblicate da Valor Economico - di aumentare le riserve finanziarie in euro dei Brics investendo anzitutto nella nazione considerata più solida, la Germania, e nella Gran Bretagna, sebbene non appartenga alla zona euro.

A spingere verso l'acquisto di titoli di Stato europei ci sarebbe anche l'atmosfera di sfiducia che circonda quelli americani dopo il downgrade deciso da Standard & Poor's a inizio agosto. In tale scenario la Cina dispone delle maggiori opzioni poiché le sue riserve in valuta straniera, 3200 miliardi di dollari, sono le più consistenti del Pianeta. Sommate a quelle dell'India e del Brasile, rispettivamente di 320 e 350 miliardi di dollari, consentono ai Brics di avere ampi margini di manovra per sostenere l'euro. Resta tuttavia l'interrogativa su Mosca, che ha riserve per 524 miliardi di dollari.

Un'altra strada possibile, secondo fonti russe a Washington, potrebbe essere infatti di ricorrere agli "speciali diritti di prelievo" (Sdr) del Fmi per sostenere le nazioni in difficoltà. Il gestore dei fondi russi alla Deutsche Bank di Francoforte, Odeniyaz Dzhavparov, spiega che «benché Mosca non tragga alcun beneficio dall'instabilità dell'Europa non credo che il Cremlino deciderà di ricorrere alle riserve della Banca Centrale per varare degli interventi diretti ma forse preferirà un intervento attraverso il Fmi per andare a sostenere i Paesi più deboli del Sud» a cominciare da Grecia, Spagna e Italia.

«Quale che sia la formula che alla fine prevarrà un accordo fra i Brics garantirebbe una risposta collettiva internazionale alla crisi europea - commenta Tony Volpon, economista di Nomura così come il G20 la diede dopo il crollo di Lehman Brothers». Ironia della sorte vuole che le nazioni Brics hanno tutte redditi procapite di molto inferiori ai partner dell'Ue che si propongono di aiutare.

Il pil procapite russo, che è il più alto dei Bric, è stato nel 2010 di 15.900 dollari ovvero circa la metà dei 30.500 dollari dell'Italia mentre per nazioni più povere, come l'India, si scende ad appena 3500 dollari l'anno pari a 6,7 volte meno del Portogallo, il Paese Ue più povero d'Europa. Nel caso del Brasile il pil procapite è di 10.800 dollari e della Cina di 7.600 dollari ma la maggiore stabilità finanziaria si rivela più importante della ricchezza e consente ai Bric di immaginare il salvataggio delle stesse nazioni che finora hanno guidato molteplici interventi di sostegno, in America Latina come in Asia e Russia.

 

berlusconi tremonti VITTORIO GRILLI WEN JiabaoManmohan singhdilma rousseff guido-mantega

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....