fumo fumatrice sigarette tabacco fumare ue unione europea

BRUXELLES HA TROVATO IL MODO DI FARE CASSA: COLPENDO I FUMATORI – IN VISTA DEL PROSSIMO BILANCIO EUROPEO, LA COMMISSIONE PREPARA UNA MAXI STANGATA SU SIGARETTE, SIGARI E TABACCO E ANCHE SUI PRODOTTI DI NUOVA GENERAZIONE (TABACCO RISCALDATO, SIGARETTE ELETTRONICHE, BUSTINE DI NICOTINA), CON AUMENTI DELLA TASSAZIONE FINO AL 1000% – UN PACCHETTO DI “BIONDE” ARRIVERA’ A COSTARE UN EURO IN PIÙ, RISPETTO AI PREZZI ATTUALI – LA PREOCCUPAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE E IL RISCHIO DI FAVORIRE IL COMMERCIO ILLEGALE...

Estratto dell’articolo di Marco Mobili per www.ilsole24ore.com

 

DONNA FUMATRICE

L’Unione Europea prova a far cassa con il tabacco e studia una maxi stangata sulle sigarette con percentuali che possono arrivare ad oltre il 1.000 per cento.

 

Un documento interno circolato nei giorni scorsi rivela infatti che i piani della Commissione (in particolare del Commissario olandese Wopke Hoekstra) prevedono una revisione della Direttiva sulle accise del tabacco (cosiddetta TED) che, se confermata, porterà ad incrementi particolarmente elevati sia della tassazione sia dei prezzi di vendita al pubblico per sigarette, sigari, tabacco riscaldato, tabacco da arrotolare, sigarette elettroniche e bustine di nicotina.

 

[…]  La proposta attuale, pur lavorando su diversi scenari, ipotizza misure decisamente più drastiche: secondo le ipotesi più aggressive per alcuni Paesi la tassazione delle sigarette aumenterebbe del 139%, quella dei tabacchi trinciati per le sigarette fai da te del 258%. Ancora più drastico l’aumento previsto per i sigari, con un +1090 per cento.

 

E la Commissione non ammette deroghe tanto che la stangata allo studio si abbatterà anche sui prodotti di nuova generazione (tabacco riscaldato, sigarette elettroniche, bustine di nicotina), inclusi quelli realizzati in Italia.

 

Sigarette

Tradotto nella pratica quotidiana le ipotesi allo studio per i consumatori italiani si tradurrebbero in un aumento di 1 euro a pacchetto, pari a oltre il 20% sia nel caso delle sigarette sia per i prodotti a tabacco riscaldato. Un aumento mai registrato nel nostro paese e decisamente in controtendenza rispetto alle posizioni più volte espresse dall’Italia.

 

A metà maggio scorso lo stesso ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, si era confrontato a Bruxelles con il commissario Hoekstra e i suoi tecnici, chiarendo la necessità di voler salvaguardare gli investimenti importanti in Italia nel settore del tabacco, laddove il fattore fiscale (e la stabilità dello stesso) ha costituito un elemento importante.

 

tasse sigarette 1

L’idea del governo italiano è quella di non pregiudicare il quadro attuale e di mantenere una tassazione in grado di assicurare la tenuta delle filiere nazionali e dei posti di lavoro in Italia e a tutela dei consumatori. Insomma la linea di Roma risulta essere molto lontana da quella di Bruxelles anche su questo dossier.

 

L’introduzione di un innovativo quadro fiscale stabile introdotto da questo governo ha contribuito anche a ridurre il traffico illecito delle sigarette (1,8% in Italia contro una media europea di circa il 10%), rendendo il nostro Paese una “best practice” in Europa.

 

WOPKE HOEKSTRA 1

Percentuali considerevolmente più alte si sono registrate in paesi come Francia (38%) e Olanda (dove i consumi illeciti sono raddoppiati nell’ultimo anno) che negli ultimi anni – in linea con l’approccio che la Commissione intende abbracciare con questa proposta – hanno invece incrementato considerevolmente la tassazione dei prodotti del tabacco e della nicotina.

 

[...]

 

DONNA FUMATRICE

Questa proposta è destinata, dunque, a fare discutere, in primo luogo per l’inevitabile carico sui consumatori: la stessa Ue stima (seppure apparentemente in via prudenziale) che i soli incrementi prospettati per la tassazione dei prodotti del tabacco e della nicotina – cioè un intervento circoscritto ad un singolo segmento di mercato – farrebbe salire l’inflazione di oltre mezzo punto percentuale, in controtendenza con misure che al contrario puntano a scongiurare ulteriori fiammate sui prezzi al consumo.

 

La proposta, poi, impatta pesantemente anche sulle filiere produttive e agricole che negli ultimi anni hanno visto in Italia un importante sviluppo ed un ruolo essenziale sotto il profilo occupazionale ed economico.

 

contrabbando sigarette 15

Si rischia poi di assestare un duro colpo ad un altro asset strategico per il nostro Paese: l’export. L’Italia, infatti, esporta prodotti del tabacco riscaldato Made in Italy per un valore complessivo di quasi due miliardi di euro all’anno (di cui oltre 800 milioni in Europa): un segmento che rischia di essere gravemente compromesso dall’impennata della tassazione anche nei paesi di destinazione – si parla in alcuni casi di aumenti di circa il 250 per cento [...]

sigarette 4SIGARETTE DI CONTRABBANDO

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…