SPREAD APRE IN RIALZO A 142 PUNTI - MAIRE TECNIMONT FIRMA UN CONTRATTO DA 2,2 MILIARDI DI DOLLARI AD ABU DHABI - EUROPA APRE PIATTA, PIAZZA AFFARI OSCILLA SULLA PARITÀ

FCA FCA

1 - BTP: SPREAD COL BUND APRE IN RIALZO A 142 P.B., RENDIMENTO SALE AL 2,09%

Radiocor - E' ancora in rialzo questa mattina lo spread tra BTp e Bund in avvio di seduta. Il differenziale di rendimento tra il titolo decennale benchmark italiano (Isin IT0005045270) e il pari scadenza tedesco si e' portato a 142 punti base rispetto ai 138 p.b. della chiusura di ieri. Sale anche il rendimento che si colloca al 2,09% dal 2,06% della vigilia. Anche lo spread tra Bonos e Bund apre in rialzo, a 124 punti base, a fronte di un rendimento del decennale spagnolo che sale all'1,91%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE PIATTA, A MILANO (+-0,2%) SCATTO TELECOM, GIU' FCA

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

Radiocor - Borse caute e indici appena oltre la parita' in avvio di seduta. La mattinata dei mercati finanziari sara' caratterizzata dall'attesa per la pubblicazione del bollettino mensile della Bce e dai risultati della seconda tranche dell'operazione di rifinanziamento a lungo termine T-Ltro. Parigi, Francoforte e Zurigo segnano rialzi inferiori allo 0,3%, Milano guadagna lo 0,2% nel Ftse Mib ed e' piatta nel Ftse All Share.

 

Due i temi guida della seduta di Piazza Affari: il tonfo in avvio di Fca (-5%) dopo l'annuncio del prezzo di collocamento (11 dollari delle nuove azioni) e dei valori di conversione del convertendo da 2,5 miliardi. In scia Exor che cede il 2,5%.

 

Maire-TecnimontMaire-Tecnimont

Dall'altra parte scatto di Telecom: le nuove indiscrezioni su una cordata in preparazione per l'acquisto di Tim Brasil e il nuovo target price a 1 euro emesso da Credit Suisse spingono il titolo in alto del 5,4% a 0,9735 euro. Sul fronte valutario, l'euro si rafforza ancora a 1,2464 dollari (1,2392 ieri) mentre l'euro/yen si stabilizza dopo il forte recupero della divisa giapponese di ieri: 147,18 il cambio attuale da 147,32 di ieri. Stesso discorso per il dollaro/yen a 118,07 (117,94 ieri). Petrolio in timido rialzo: +0,41% a 61,2 dollari al barile per il Wti gennaio.

 

3 - MAIRE TECNIMONT: CONTRATTO DA 2,254 MILIARDI DI DOLLARI AD ABU DHABI

Radiocor - Maire Tecnimont attraverso la sua principale controllata Tecnimont ha firmato un contratto Epc con Abu Dhabi Company for Onshore Oil Operations - Adco per la realizzazione della terza fase del progetto Al Dabb'iya Surface Facilities, ad Abu Dhabi, Emitari Arabi Uniti.

sergio marchionnesergio marchionne

 

Il valore complessivo del progetto, informa una nota, e' pari a circa 2,254 miliardi di dollari. Adco, societa' del Gruppo Adnoc, una delle piu' grandi compagnie petrolifere al mondo, e' l'operatore del giacimento di Al Dabb'iya, situato a 40 km a sud-ovest dalla citta' di Abu Dhabi. La fase III del progetto Al Dabb'iya e' parte del programma di sviluppo del North East Bab (Neb) di Adco. Lo scopo del progetto consiste nelle attivita' Epc fino ai Performance Test per l'espansione dell'impianto esistente,

 

4 - FCA: AZIONI ORDINARIE IN OFFERTA A 11 $, CEDOLA CONVERTENDO AL 7,875%

Radiocor - Gli 87 milioni di azioni ordinarie dell'offerta pubblica di Fiat Chrysler Automobiles saranno vendute a 11 dollari per azione. Lo comunica il gruppo in una nota. Le banche collocatrici avranno un'opzione per acquistare da Fca fino a ulteriori 13 milioni di azioni ordinarie.

HOLLANDE E PUTIN A MOSCAHOLLANDE E PUTIN A MOSCA

 

Inoltre la cedola del prestito obbligazionario a conversione obbligatoria da 2,5 miliardi di dollari sara' del 7,875% annuo, pagabile annualmente il 15 dicembre 2015 e 2016 e, a scelta di Fca, potra' essere corrisposta in azioni ordinarie Fca al tasso di conversione obbligatoria. Le banche collocatrici, ricorda la nota, hanno l'opzione di acquistare un ulteriore ammontare nozionale fino a 375 milioni di dollari del prestito.

 

5 - FRANCIA, A NOVEMBRE IN CALO PREZZI CONSUMO -0,2%

(ANSA) - Calo dei prezzi al consumo in Francia. L'indice, rileva l'istituto di statistica Insee, ha segnato un ribasso dello 0,2% dopo essere rimasto invariato il mese precedente. La variazione annua è pari allo 0,3%.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

hollande e la bella indigena 4hollande e la bella indigena 4

 

Mercati: tensioni per la Grecia e il petrolio. Salgono i tassi a breve e lo spread. Borse ancora in calo. Greggio ai minimi da 5 anni (Il Sole 24 Ore pag.1). Descalzi (Eni): 'Niente panico, tranquilli con dieta ed efficienza' (dai quotidiani)

 

Ue: Juncker a Italia e Francia, riforme o conseguenze spiacevoli. L'irritazione di Padoan: 'Niente diktat'. Renzi: 'Se anche l'Fmi chiede piu' crescita la Ue deve riflettere' (dai quotidiani). Renzi, 'Se falliamo noi arriva la Troika' (La Stampa pag.1-3)

 

JUNCKER JUNCKER

Ilva: al via l'operazione Stato-privati. La cordata Arcelor-Marcegaglia pronta a rilevare il gruppo con il sostegno del Fondo strategico (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Ferrari: ipotesi di sede fiscale all'estero. Il titolo Fca cade sul convertendo (dai quotidiani).

 

Finmeccanica: l'inchiesta Mafia Capitale, i timori di Carminati (Il Sole 24 ore pag.1-9).

 

Club Med: Fosun pronta al rilancio (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

Eni: trivellera' i giacimenti della Croazia (Il Sole 24 ore pag.15).

 

Saipem: a febbraio i nuovi target 2015 (Il Sole 24 ore pag.34).

 

Snam: al via l'aumento per Tag (Il Sole 24 ore pag.34).

 

Banche: Abi, bancari verso un tavolo unitario. Unisin alle assemblee dei lavoratori (Il Sole 24 ore pag.19).

 

Mps: stasera l'esama Bce sull'aumento di capitale (Il Corriere della Sera pag.39).

 

Banca Profilo: Arpe si dimette, il cda nomina al vertice Guido Bastianini (dai quotidiani).

 

Intesa Sanpaolo: Caloia lascia gli incarichi dopo l'inchista Ior (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

Microcredito: e' pronto a decollare. A quattro anni dal decreto e' operativo il nuovo sistema di prestiti (Avvenire pag.23).

 

Telecom: Ben Ammar, 'Dopo Sky fara' l'accordo anche con Mediaset' (Il Sole 24 Ore pag.39).

 

Tlc: Portugal Telecom, torna in pista l'offerta angolana (Il Sole 24 Ore pag.39). Slim e Oi mettono nel mirino Tim Brasil (la Repubblica pag.27).

 

Tv: mercato pronto alla svolta. A Sky, Rai e Mediaset il 94% del mercato ma balzano altri operatori (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Privatizzazioni: accelerano Fs e Poste. Vertice al ministero dell'Economia (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

Randazzo: l'azienda di ottica diventa straniera (la Repubblica pag.26).

 

Lussemburgo: si allunga la lista LuxLeaks, fisco leggero anche per Disney e Skype (dai quotidiani). Il Commissario Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager: 'Dopo il caso Juncker Bruxelles cambiera' le agevolaziolni fiscali'. Intervista del Messaggero (pag.1-13).

 

Industria: allo studio aiuti fiscali per le fusioni tra aziende (Il Sole 24 Ore pag.1-11)

 

Fisco: verso il rinvio della local tax al 2016, cresce il rischio-caos (Il Sole 24 Ore pag.1-10). Rientro dei capitali - Speciale de Il Sole 24 Ore - Nove mesi per fare pace con il fisco (pag.51-55). L'Imu sui terreni agricoli slitta al 26 gennaio (La Stampa pag.21).

 

Napolitano: colpire i corrotti ma l'antipolitica e' eversiva. Grillo: 'Stia attento, lo denunciamo' (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?