benetton

CAPITALISMO FAMIGLIARE - NON SOLO I BERLUSCONI E GLI AGNELLI: ANCHE I BENETTON PENSANO DI VENDERE PEZZI DEL LORO RICCO PATRIMONIO, DA AUTOSTRADE AD AUTOGRILL, DAGLI AEROPORTI ALLA CASA DI MODA - GILBERTO: ''CI GUARDIAMO ATTORNO. MA NON IN ITALIA. E SICURAMENTE NON NELLE BANCHE. QUELLO È UN SETTORE CON FUTURO INCERTO''

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

GILBERTO BENETTON GILBERTO BENETTON

 

È stato, assieme alla Luxottica di Leonardo Del Vecchio, il simbolo del terzo capitalismo, ruggente e innovatore, del Nord Est. Poi, nella stagione delle privatizzazioni, il gruppo Benetton è emerso quale potenza nel mondo delle utilities assicurandosi il controllo delle autostrade ed allargando la sua sfera di influenza nel mondo dei servizi, dagli aeroporti alle grandi stazioni, fino a dar vita ad una delle poche leadership tricolori nel mondo, grazie ad Autogrill.

 

E adesso? L' aria è cambiata.

Si parla di vendite e di valigie pronte pronte per l' estero.

«Stiamo guardando parecchie cose, ma non c' è niente di preciso». Prende tempo Gilberto Benetton, a capo di uno dei pochi gruppi italiani di dimensioni internazionali e, cosa ancor più rara, con una solida posizioni finanziaria. Qualcosa si farà.

FAMIGLIA BENETTON FAMIGLIA BENETTON

 

Di certo, alla larga dalle banche. «Non siamo mai stati richiesti ufficialmente - risponde Gilberto - ma se ce lo domandassero diremmo assolutamente di no, perché non è chiaro il futuro di quel mondo».

 

Si è aperta, insomma, la stagione della manutenzione dell' impero. Della vendita, almeno in Italia. Autogrill a parte per adesso in stand by. Non nascondono la loro delusione gli operatori di Borsa che puntavano su un grande accordo globale per Autogrill. «Abbiamo avuto incontri in passato - ha rivelato Benetton ieri in assemblea - ma sono pochi i gruppi che si possono combinare con noi».

alessandro benetton jpegalessandro benetton jpeg

 

E così, almeno per i prossimi 12-18 mesi il futuro di Autogrill sarà fatto di piccole cessioni e acquisizioni nell' ambito di una revisione dei vari canali di attività in linea con la recente cessione delle attività di ristorazione nelle stazioni ferroviarie in Francia. «Non sarà l' ultima uscita di quest' anno - ha spiegato l' ad di Autogrill Gianmario Tondato da Ruos - perché stiamo facendo un' operazione di revisione. Al contempo - ha aggiunto - cercheremo di fare delle acquisizioni, magari piccole da 50-70 milioni, ma che hanno molto senso per il nostro business».

 

La logica è però più marcata per le altre province dell' impero, a partire da aeroporti e autostrade. Con un' avvertenza: la crescita, quando possibile, deve avvenire oltre i confini del Bel Paese. «Un' eventuale cessione di quote sia di Aeroporti di Roma che di Aspi è finalizzata a investire all' estero, principalmente sul mercato degli aeroporti e su quello delle autostrade, parlo di Sudamerica e non solo», ha spiegato Benetton a margine dell' assemblea di Autogrill.

GILBERTO BENETTON CON MAURIZIO SELLA FOTO BARILLARI GILBERTO BENETTON CON MAURIZIO SELLA FOTO BARILLARI

 

La cessione deve essere ben ponderata, ha aggiunto Benetton sottolineando che è spesso più facile vendere che non acquisire, anche a causa della forte concorrenza. A chi venderà la quota di Adr non si sa. Però c' è una strana coincidenza: nel cda di Aeroporti di Roma c' è Monica Mondardini da poco presidente non operativo. Chissà che l' acquirente non possa essere De Benedetti.

 

Di sicuro, il leader del gruppo di Ponzano Veneto, alla vigilia di una complessa staffetta tra le generazioni, ha tracciato lo scenario del futuro prossimo: nessuna avventura italiana, anche perché non si vedono grandi opportunità mentre le insidie, soprattutto in banca, sono tante e imprevedibili. La rotta passa da un rafforzamento delle posizioni nel mondo. Senza dimenticare le origini: la United Colors che «ha avuto qualche problemino negli anni passati e ora stiamo cercando di migliorare». Sebbene non si capisca se il miglioramento possa passare da una cessione. Magari a Uniqlo.

 

benetton benetton

È un piano giudizioso e scettico sulle prospettive dell' economia italiana cui forse, più dei capitali, manca lo «spirito animale» dei nuovi Benetton, capaci di imitare l' esempio della famiglia.

 

Gilberto BenettonGilberto Benetton

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO