benetton

CAPITALISMO FAMIGLIARE - NON SOLO I BERLUSCONI E GLI AGNELLI: ANCHE I BENETTON PENSANO DI VENDERE PEZZI DEL LORO RICCO PATRIMONIO, DA AUTOSTRADE AD AUTOGRILL, DAGLI AEROPORTI ALLA CASA DI MODA - GILBERTO: ''CI GUARDIAMO ATTORNO. MA NON IN ITALIA. E SICURAMENTE NON NELLE BANCHE. QUELLO È UN SETTORE CON FUTURO INCERTO''

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

GILBERTO BENETTON GILBERTO BENETTON

 

È stato, assieme alla Luxottica di Leonardo Del Vecchio, il simbolo del terzo capitalismo, ruggente e innovatore, del Nord Est. Poi, nella stagione delle privatizzazioni, il gruppo Benetton è emerso quale potenza nel mondo delle utilities assicurandosi il controllo delle autostrade ed allargando la sua sfera di influenza nel mondo dei servizi, dagli aeroporti alle grandi stazioni, fino a dar vita ad una delle poche leadership tricolori nel mondo, grazie ad Autogrill.

 

E adesso? L' aria è cambiata.

Si parla di vendite e di valigie pronte pronte per l' estero.

«Stiamo guardando parecchie cose, ma non c' è niente di preciso». Prende tempo Gilberto Benetton, a capo di uno dei pochi gruppi italiani di dimensioni internazionali e, cosa ancor più rara, con una solida posizioni finanziaria. Qualcosa si farà.

FAMIGLIA BENETTON FAMIGLIA BENETTON

 

Di certo, alla larga dalle banche. «Non siamo mai stati richiesti ufficialmente - risponde Gilberto - ma se ce lo domandassero diremmo assolutamente di no, perché non è chiaro il futuro di quel mondo».

 

Si è aperta, insomma, la stagione della manutenzione dell' impero. Della vendita, almeno in Italia. Autogrill a parte per adesso in stand by. Non nascondono la loro delusione gli operatori di Borsa che puntavano su un grande accordo globale per Autogrill. «Abbiamo avuto incontri in passato - ha rivelato Benetton ieri in assemblea - ma sono pochi i gruppi che si possono combinare con noi».

alessandro benetton jpegalessandro benetton jpeg

 

E così, almeno per i prossimi 12-18 mesi il futuro di Autogrill sarà fatto di piccole cessioni e acquisizioni nell' ambito di una revisione dei vari canali di attività in linea con la recente cessione delle attività di ristorazione nelle stazioni ferroviarie in Francia. «Non sarà l' ultima uscita di quest' anno - ha spiegato l' ad di Autogrill Gianmario Tondato da Ruos - perché stiamo facendo un' operazione di revisione. Al contempo - ha aggiunto - cercheremo di fare delle acquisizioni, magari piccole da 50-70 milioni, ma che hanno molto senso per il nostro business».

 

La logica è però più marcata per le altre province dell' impero, a partire da aeroporti e autostrade. Con un' avvertenza: la crescita, quando possibile, deve avvenire oltre i confini del Bel Paese. «Un' eventuale cessione di quote sia di Aeroporti di Roma che di Aspi è finalizzata a investire all' estero, principalmente sul mercato degli aeroporti e su quello delle autostrade, parlo di Sudamerica e non solo», ha spiegato Benetton a margine dell' assemblea di Autogrill.

GILBERTO BENETTON CON MAURIZIO SELLA FOTO BARILLARI GILBERTO BENETTON CON MAURIZIO SELLA FOTO BARILLARI

 

La cessione deve essere ben ponderata, ha aggiunto Benetton sottolineando che è spesso più facile vendere che non acquisire, anche a causa della forte concorrenza. A chi venderà la quota di Adr non si sa. Però c' è una strana coincidenza: nel cda di Aeroporti di Roma c' è Monica Mondardini da poco presidente non operativo. Chissà che l' acquirente non possa essere De Benedetti.

 

Di sicuro, il leader del gruppo di Ponzano Veneto, alla vigilia di una complessa staffetta tra le generazioni, ha tracciato lo scenario del futuro prossimo: nessuna avventura italiana, anche perché non si vedono grandi opportunità mentre le insidie, soprattutto in banca, sono tante e imprevedibili. La rotta passa da un rafforzamento delle posizioni nel mondo. Senza dimenticare le origini: la United Colors che «ha avuto qualche problemino negli anni passati e ora stiamo cercando di migliorare». Sebbene non si capisca se il miglioramento possa passare da una cessione. Magari a Uniqlo.

 

benetton benetton

È un piano giudizioso e scettico sulle prospettive dell' economia italiana cui forse, più dei capitali, manca lo «spirito animale» dei nuovi Benetton, capaci di imitare l' esempio della famiglia.

 

Gilberto BenettonGilberto Benetton

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO