CAIO SOTTO (DEL) TORCHIO – CONTINUA A COLPI DI LETTERINE VELENOSE LO SCONTRO TRA IL NUOVO NUMERO UNO DI POSTE E L’AD DI ALITALIA SULL’INTEGRAZIONE CON GLI ARABI DI ETIHAD – BANCHE FURIOSE PER LA SUP-POSTA DI CAIO

Fabio Tamburini per “Il Corriere della Sera

 

Francesco Caio Francesco Caio

Due a uno per l’amministratore delegato delle Poste, Francesco Caio, nella partita delle lettere scambiate con l’amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio. Ieri Caio ha preso di nuovo carta e penna chiarendo la sua posizione in un documento inviato per conoscenza a tutti gli azionisti della compagnia e alle banche. «Poste vuole e deve partecipare ad una operazione di tipo industriale», ha scritto, anche «al fine di escludere possibili contestazioni relative ad infrazioni alla normativa sugli aiuti di Stato, che potrebbero pregiudicare sia l’operazione con Ethiad che la possibile quotazione di Poste».

 

Per questo, viene chiarito, «non vuole correre il rischio di dover far fronte a futuri fabbisogni aggiuntivi di Alitalia», eredità pesante del passato. Caio chiede patti chiari in continuità con la lettera inviata venerdì scorso e a cui Del Torchio aveva replicato sostenendo che le posizioni di Poste italiane non sono in linea con il piano e chiedendo un confronto risolutivo in tempi rapidi.
 

GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIO

L’incontro, almeno per il momento, non è previsto ma sono al lavoro gli advisor e ieri è arrivata la seconda lettera spedita da Caio in cui, tra l’altro, Etihad viene definita «una concreta soluzione, sul piano industriale, per Alitalia e al contempo un partner strategico per Poste». Strategico sulla base delle sinergie approfondite in un paio d’incontri tra Caio e l’amministratore delegato di Etihad, James Hogan, che si sono tenuti negli ultimi giorni. Sempre che l’accordo vada in porto.

 

Le iniziative di Caio, infatti, sono del tutto sgradite, oltre che al vertice di Alitalia, alle banche esposte con la compagnia. E, nell’attesa del consiglio di oggi e dell’assemblea di venerdì, che potrebbero non risultare l’atto finale della vicenda, c’è chi lavora per un colpo di scena, cioè l’esclusione di Poste dall’operazione.
 

Quattro, in particolare, le possibilità di collaborazione esaminate da Caio e Hogan, che hanno verificato ampie convergenze di vedute. Prima di tutto la previsione di un hub internazionale per lo smistamento di pacchi. Poi il progetto di piattaforma tecnologica per la vendita dei biglietti aerei presso gli uffici postali e quello per l’offerta di credit card mirate, previste anche in funzione di piani d’incentivazione della vendita dei rispettivi prodotti. Il quarto terreno di confronto, infine, è la messa a punto e commercializzazione di offerte commerciali a pacchetto che comprendono viaggi aerei e prodotti assicurativi.
 

alitaliaalitalia

Nonostante ciò Caio non ha alcuna intenzione di farsi carico neppure in parte dell’eredità disastrosa della compagnia. Poste ha già dato, sostiene, versando a dicembre 72 milioni nelle casse di Alitalia, sfumati in pochi mesi. Proprio per evitare sorprese il Ceo di Poste ha voluto metterlo nero su bianco con parole esplicite nel punto 5 dell’allegato alla lettera del 18 luglio. «Poste non concederà alcuna garanzia, non eseguirà alcun ulteriore esborso finanziario e non rilascerà, in nessun caso, alcun ulteriore impegno, qualora eventualmente richiesto a qualsiasi titolo», è scritto, facendo riferimento esplicito a «impegni di versamento eventualmente richiesti a causa di crisi di liquidità o di altro titolo».

 

ETIHADETIHAD

E ancora, giusto perché repetita iuvant, il concetto è stato ribadito così: «In altre parole, l’esborso di 38,96 milioni (quello richiesto alle Poste per la partecipazione al salvataggio, ndr ) dovrà avere effettive prospettive di ritorno di mercato senza ulteriore impegno finanziario». Con una conseguenza importante, e cioè che «ulteriori eventuali esigenze per far fronte alla continuità aziendale o all’assetto patrimoniale nei prossimi anni dovranno essere tutte coperte da altri soci diversi da Poste».
 

Il sì condizionato al piano Alitalia è stato ribadito ieri da Caio, a margine del comitato di presidenza della Confindustria. «Ci piace - ha detto -. «Abbiamo formulato una proposta che consideriamo ben strutturata in termini industriali e di ritorno per la nostra azienda. Non siamo speciali rispetto agli altri soci di Alitalia, ma diversi sì. Siamo un’azienda pubblica e abbiamo vincoli diversi. Siamo sotto la lente dell’Europa affinché il nostro contributo non si configuri come aiuto di Stato».

james hogan di etihad a roma foto lapresse james hogan di etihad a roma foto lapresse

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO