POLLI E POLLARI - TRA LE CARTE LASCIATE DALL’EX BRACCIO DESTRO DI DON VERZÉ, IL SUICIDA MARIO CAL, SBUCANO OPERAZIONI STRANE E FAVORI COSTOSI - COME UNA VILLA A ROMA, PAGATA 1,2 MLN € E POI SVENDUTA ALL’EX DIRETTORE DEL SISMI POLLARI PER 500 MILA € - I 250 MLN € MESSI IN CAMPO DALLO IOR E DALL’IMPRENDITORE MALACALZA SONO GIUDICATI INSUFFICIENTI E LA PROPOSTA DI CONCORDATO È STATA BOLLATA DAI PM COME ‘UN INGANNO’…

Giovanna Trinchella per "la Stampa"

«Anomalie gestorie» e «anarchia contabile». La Procura di Milano aveva trovato nelle carte lasciate a mo' di testamento da Mario Cal, ex braccio destro di don Verzè, molte tracce di operazioni strane, sprechi, forse favori costosi. Tra questi la compravendita di un villino a Roma, zona Eur, a favore di Niccolò Pollari: la proprietà pagata un milione e 200 mila euro dal San Raffaele, secondo il rapporto della società di revisione Deloitte, sarebbe stata acquistata dall'ex numero uno del Sismi per 500 mila.

E poi sulle poltrone del superjet, da oltre 20 milioni di dollari, avrebbero viaggiato Al Bano, Emilio Fede, l'attuale ministro della Salute Ferruccio Fazio (che è stato a lungo primario di Radiologia al San Raffaele) che sarebbe stato accompagnato a Pantelleria. «Passaggi» che non costituiscono reato per chi ne ha usufruito. Sono stati acquisiti documenti dalla Procura sui fabbricati a Cologno Monzese, ci sono accertamenti in corso sui beni immobili brasiliani - ospedale, fazendas con gli appezzamenti terrieri a Salvador de Bahia.

E poi sono state riscontrate anomalie nell'acquisto e per la manutenzione di macchinari per l'elettromedicazione di una struttura che ogni anno riceve dalla Regione Lombardia rimborsi per 400 milioni di euro. Eppure la Fondazione, creata da don Verzè, ha accumulato debiti per un miliardo e oggi il Tribunale fallimentare di Milano deciderà del suo destino. Con tutta probabilità un concordato «condizionato». Escluso il fallimento i giudici di Milano potrebbero avere scelto una nuova strada giurisprudenziale per affrontare la più importante procedura fallimentare d'Italia, con cinquemila lavoratori e diciassettemila creditori.

Questa mattina il decreto sarà notificato alle parti. Il documento, che si annuncia di una cinquantina di pagine, potrebbe prevedere una serie di clausole che aprono al mercato, una fila di paletti che segnerebbero la strada precisa su cui il nuovo CdA si dovrà muovere, una lista di scadenze da rispettare e probabilmente una messa a punto dei conti che ancora stamattina non apparivano in ordine alla Procura di Milano che ha continuato a insistere ribadendo la richiesta di fallimento o in subordine la dichiarazione di insolvenza.

Mercoledì sera i rappresentanti del San Raffaele hanno depositato via fax la memoria, composta da quattro pagine di schemi, in cui si faceva presente che la discrepanza tra le cifre presenti nella proposta di concordato e quelle certificate dagli attestatori, Angelo Provasoli e Mario Cattaneo, era pari allo 0,2% e che i dati indicati sono «conformi e coincidenti».

Ieri nelle loro controdeduzioni i pm Luigi Orsi, Laura Pedio e Gaetano Ruta hanno spiegato che si tratta, però, di discrepanze che valgono milioni di euro e che quello che in pratica manca in assoluto è una attestazione sulla «autenticità» dei conti. Ma non solo, gli inquirenti sostengono che i 250 milioni messi in campo dallo Ior, l'istituto bancario vaticano, e l'imprenditore Vittorio Malacalza risultano del tutto insufficienti; insomma la proposta di concordato sembrerebbe quasi un «inganno».

 

nicolo pollariDon VerzéMario Cal OSPEDALE SAN RAFFAELEFERRUCCIO FAZIO ALBANOEmilio Fede

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO