CASINI GENERALI - PERCHE' L'AD DEL LEONE GRECO CONTINUA SOLO A GUARDARE AL PASSATO E A PRENDERSELA CON I SOCI VENETI? PERCHE' IL FUTURO E' INCERTO E IL PRESENTE, CON IL TITOLO RIPIOMBATO A 16 EURO, DEPRIMENTE...

Andrea Giacobino per il suo blog ‘andreagiacobino.wordpress.com'


"Mi considero un investitore e come tale credo che le Generali, fiore all'occhiello del Paese, abbiano bisogno di un cambio. L'amministratore delegato Perissinotto era il miglior assicuratore d'Italia e forse d'Europa".
E' il 28 aprile 2012 e Leonardo Del Vecchio licenzia a mezzo stampa dalle colonne del "Corriere della Sera" (di cui è azionista pesante quella Mediobanca che è anche socia forte del Leone di Trieste), il ceo del gruppo assicurativo. Che infatti verrà giubilato di lì a poco in assemblea, nominando Mario Greco nuovo timoniere. 27 febbraio 2014, lo stesso patron di Luxottica intercettato prima della riunione per i conti del suo gruppo: "Se fossi stato nel cda di Generali non avrei votato l'azione di responsabilità, perché non serve. Bisogna guardare al futuro, mai al passato".
Perché, invece, Greco salito al timone del Leone con pieni poteri e che ha meticolosamente ricostruito un top management a lui fedelissimo pescando soprattutto dall'esterno, continua a guardare al passato? E perché le Generali, mettendo nel mirino col nuovo ceo alcuni investimenti - peraltro di modesta entità - dell'era Perissinotto (anticipati proprio e ancora dal "Corriere" mediante la penna di Massimo Mucchetti) ha votato una causa di lavoro civile nei confronti dell'ex ceo e dell'ex cfo Raffaele Agrusti, derubricando l'azione di responsabilità che se fosse stata proposta da Greco l'avrebbe visto in netta minoranza nel board?
E perché non erano passate neanche 72 ore dalle dichiarazioni di De Vecchio e questa volta "Il Sole 24 Ore" si faceva portavoce di una nuova mossa di Greco di una possibile richiesta di risarcimento danni nei confronti della Finanziaria Internazionale di Conegliano Veneto che proprio con Perissinotto ha fatto alcune delle contestate operazioni, ma che è pure azionista di non poco conto del Leone con oltre il 3% tramite Ferak e Effeti? Perché colpire dei soci (chiamati da Perissinotto)?
La tesi che gli uomini di Greco fanno circolare è che la pressione dell'Ivass sul ceo per far luce sulla gestione Perissinotto sia diventa asfissiante e che quindi si è fatto controvoglia di necessità virtù per soddisfare il regulator. Altri, invece, sostengono che l'attacco all'azionariato veneto sia come "parlar a nuora perché suocera intenda", facendo trapelare così che il ceo possiede evidenza di altre operazioni fatte con altri soci di Generali, ben più "pesanti" dei veneti. E che è meglio per loro non contrastarlo...
Ma c'è chi pensa anche che l'aggressione sia rivolta a Enrico Marchi e Andrea de Vido di Finint in quanto azionisti di riferimento di Save. E che Generali, uscita dallo scalo veneto lo scorso anno, abbia in mente per Save un altro assetto azionario magari in tandem col fondo Amber che già lo scorso anno aveva cercato - d'intesa col Leone di Greco - di arrivare al 30% della quotata, per poi lanciare un'Opa e consegnare il tutto all'aeroporto di Francoforte.
Ma forse la spiegazione è più semplice. Greco guarda al passato perché il futuro è incerto e il presente non esaltante. Il titolo Generali, infatti, dopo l'arrivo dell'ex top manager di Zurich e nipote di Franzo Grande Stevens, si è ben ripreso dagli 11 euro dell'agosto 2012 ed è salito progressivamente fino al record di 17,22 euro dello scorso ottobre. Vicino, vicinissimo a quella soglia dei 18 euro che costituisce il valore di carico (già abbondantemente svalutato) dell'investimento di molti grandi soci privati del Leone, da Del Vecchio a Francesco Gaetano Caltagirone. Dopo, però, il titolo è ripiombato in zona 16 euro e da lì sembra non più muoversi. Lontanissimo, comunque, da quei 28 euro in cui l'hanno in carico proprio i veneti di Ferak.
Ecco, forse tanti soci vorrebbero che Greco - anziché prendersela ancora con un Perissinotto uscito di scena o con i suoi ex alleati - diventasse "maggiorenne" a quota 18...

 

 

Francesco Gaetano Caltagirone Francesco Gaetano Caltagirone DEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...