CASINI GENERALI - PERCHE' L'AD DEL LEONE GRECO CONTINUA SOLO A GUARDARE AL PASSATO E A PRENDERSELA CON I SOCI VENETI? PERCHE' IL FUTURO E' INCERTO E IL PRESENTE, CON IL TITOLO RIPIOMBATO A 16 EURO, DEPRIMENTE...

Andrea Giacobino per il suo blog ‘andreagiacobino.wordpress.com'


"Mi considero un investitore e come tale credo che le Generali, fiore all'occhiello del Paese, abbiano bisogno di un cambio. L'amministratore delegato Perissinotto era il miglior assicuratore d'Italia e forse d'Europa".
E' il 28 aprile 2012 e Leonardo Del Vecchio licenzia a mezzo stampa dalle colonne del "Corriere della Sera" (di cui è azionista pesante quella Mediobanca che è anche socia forte del Leone di Trieste), il ceo del gruppo assicurativo. Che infatti verrà giubilato di lì a poco in assemblea, nominando Mario Greco nuovo timoniere. 27 febbraio 2014, lo stesso patron di Luxottica intercettato prima della riunione per i conti del suo gruppo: "Se fossi stato nel cda di Generali non avrei votato l'azione di responsabilità, perché non serve. Bisogna guardare al futuro, mai al passato".
Perché, invece, Greco salito al timone del Leone con pieni poteri e che ha meticolosamente ricostruito un top management a lui fedelissimo pescando soprattutto dall'esterno, continua a guardare al passato? E perché le Generali, mettendo nel mirino col nuovo ceo alcuni investimenti - peraltro di modesta entità - dell'era Perissinotto (anticipati proprio e ancora dal "Corriere" mediante la penna di Massimo Mucchetti) ha votato una causa di lavoro civile nei confronti dell'ex ceo e dell'ex cfo Raffaele Agrusti, derubricando l'azione di responsabilità che se fosse stata proposta da Greco l'avrebbe visto in netta minoranza nel board?
E perché non erano passate neanche 72 ore dalle dichiarazioni di De Vecchio e questa volta "Il Sole 24 Ore" si faceva portavoce di una nuova mossa di Greco di una possibile richiesta di risarcimento danni nei confronti della Finanziaria Internazionale di Conegliano Veneto che proprio con Perissinotto ha fatto alcune delle contestate operazioni, ma che è pure azionista di non poco conto del Leone con oltre il 3% tramite Ferak e Effeti? Perché colpire dei soci (chiamati da Perissinotto)?
La tesi che gli uomini di Greco fanno circolare è che la pressione dell'Ivass sul ceo per far luce sulla gestione Perissinotto sia diventa asfissiante e che quindi si è fatto controvoglia di necessità virtù per soddisfare il regulator. Altri, invece, sostengono che l'attacco all'azionariato veneto sia come "parlar a nuora perché suocera intenda", facendo trapelare così che il ceo possiede evidenza di altre operazioni fatte con altri soci di Generali, ben più "pesanti" dei veneti. E che è meglio per loro non contrastarlo...
Ma c'è chi pensa anche che l'aggressione sia rivolta a Enrico Marchi e Andrea de Vido di Finint in quanto azionisti di riferimento di Save. E che Generali, uscita dallo scalo veneto lo scorso anno, abbia in mente per Save un altro assetto azionario magari in tandem col fondo Amber che già lo scorso anno aveva cercato - d'intesa col Leone di Greco - di arrivare al 30% della quotata, per poi lanciare un'Opa e consegnare il tutto all'aeroporto di Francoforte.
Ma forse la spiegazione è più semplice. Greco guarda al passato perché il futuro è incerto e il presente non esaltante. Il titolo Generali, infatti, dopo l'arrivo dell'ex top manager di Zurich e nipote di Franzo Grande Stevens, si è ben ripreso dagli 11 euro dell'agosto 2012 ed è salito progressivamente fino al record di 17,22 euro dello scorso ottobre. Vicino, vicinissimo a quella soglia dei 18 euro che costituisce il valore di carico (già abbondantemente svalutato) dell'investimento di molti grandi soci privati del Leone, da Del Vecchio a Francesco Gaetano Caltagirone. Dopo, però, il titolo è ripiombato in zona 16 euro e da lì sembra non più muoversi. Lontanissimo, comunque, da quei 28 euro in cui l'hanno in carico proprio i veneti di Ferak.
Ecco, forse tanti soci vorrebbero che Greco - anziché prendersela ancora con un Perissinotto uscito di scena o con i suoi ex alleati - diventasse "maggiorenne" a quota 18...

 

 

Francesco Gaetano Caltagirone Francesco Gaetano Caltagirone DEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?