matteo renzi piercarlo padoan atlante fondo

SALUTAME A RENZI! - LE CASSE PREVIDENZIALI, DAI COMMERCIALISTI AI GIOVANI NOTAI, SFANCULANO IL PREMIER E DICONO NO ALL’INGRESSO NEL FONDO “ATLANTE 2”: NON VOGLIONO BUTTARE LE LORO PENSIONI PER SALVARE IL BIDONE MPS – NEL PIANO DI MATTEUCCIO, DOVEVANO SBORSARE 500 MILIONI

(ANSA) "Allo stato attuale non ci sono le condizioni per procedere all'investimento".

 

jpmorgan dimon renzi padoanjpmorgan dimon renzi padoan

A dirlo il presidente dell'Adepp (Associazione delle casse previdenziali) Alberto Oliveti, in commissione bicamerale Enti gestori di forme di previdenza, a proposito del fondo Atlante2 per rilevare gli npl delle banche.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

"L'investimento potrebbe essere fatto solo nel rispetto delle politiche di 'asset allocation' di ogni cassa, che rimane autonoma", e una volta ricevute "le direttive formali da parte dei ministeri". Tali documenti non sono giunti, pertanto "non ci sono le condizioni per procedere".

 

alberto olivetialberto oliveti

Nel corso dell'audizione parlamentare, il presidente dell'Associazione delle casse pensionistiche ha ripercorso le tappe dell'avvicinamento del mondo della previdenza privata al fondo Atlante2. "Il 21 luglio abbiamo convocato l'assemblea straordinaria dell'Adepp per comunicazioni urgenti" sull'incontro avuto la settimana prima con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, con il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti", vertice a cui, oltre allo stesso presidente Oliveti, erano presenti i due vicepresidenti dell'Adepp Nunzio Luciano e Mario Schiavon.

 

L'assemblea ha "approvato a notevole maggioranza" una delibera nella quale si manifestava disponibilità a partecipare all'operazione finanziaria per il salvataggio bancario, con "13 casse favorevoli su 16". Il contenuto di quella delibera, ha detto Oliveti, lo "riteniamo perfettamente attuale", e in esso "è espressa l'estrema attenzione nei confronti del lavoro dei nostri professionisti" iscritti.

 

adele raiola presidente giovani notaiadele raiola presidente giovani notai

Tuttavia, ad oggi "non ci sono le condizioni per poter procedere all'investimento", ossia dovrebbero essere rispettate "le politiche di asset allocation" dei singoli enti previdenziali che "rimangono autonomi e legittimati alla scelta" individuale, e dovrebbero giungere "formali direttive dei ministeri vigilanti" che autorizzerebbero le casse all'intervento finanziario.

 

 

BANCHE: GIOVANI NOTAI-COMMERCIALISTI, NO ENTI IN ATLANTE 2 - RAIOLA-SEGANTINI CONDANNANO INVESTIMENTO IN SALVATAGGIO BANCARIO 
(ANSA) -  L'associazione dei giovani notai (Asign) e l'Unione dei giovani dottori commercialisti (Ungdcec) esprimono "con fermezza e decisione" la propria "condanna" nei confronti della "iniziativa governativa volta ad ottenere la partecipazione degli Enti di previdenza dei professionisti al fondo Atlante2" per il salvataggio bancario, così come deliberato dall'assemblea dell'Adepp (Associazione delle Casse pensionistiche private), con un impegno preventivato di 500 milioni di euro.

fazio segantini giovani commercialistifazio segantini giovani commercialisti

 

Lo si legge in una nota congiunta dei sindacati delle due categorie, in cui si puntualizza come le Casse dei professionisti siano "associazioni private senza scopo di lucro istituite per svolgere attività previdenziale ed assistenziale in favore dei propri associati, i quali periodicamente contribuiscono alla formazione della propria pensione futura versando una parte ingente del proprio reddito", e che "i risparmi previdenziali dei professionisti vanno ad alimentare i patrimoni delle Casse che vengono investiti in attività che possono consentire adeguate remunerazioni, con un profilo di rischio contenuto".

 

I presidenti dell'Asign Adele Raiola e dell'Ungdcec Fazio Segantini aggiungono, comunque, che "pur apprezzando il riconoscimento dei professionisti quali 'pilastri del Paese', auspicano che detto ruolo sia valorizzato nell'ambito delle proprie specifiche competenze ed attribuzioni, nella convinzione di poter contribuire solo in tal modo alla crescita del sistema Italia, e non attraverso forme elaborate di esproprio patrimoniale, seppur - concludono - edulcorate con promesse di future concessioni normative e/o regolamentari".

Casse previdenziali  Casse previdenziali VIOLA MPSVIOLA MPS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…