carlo cimbri giuseppe castagna alessandro vandelli

CIMBRI TOGLIE CASTAGNA DAL FUOCO – NELLA LISTA DI UNIPOL PER IL RINNOVO DEL CDA DI BPER NON C’È L’AMMINISTRATORE DELEGATO ALESSANDRO VANDELLI, CHE SI OPPONE ALLA FUSIONE CON BANCO BPM - CIMBRI, DA MESI IN CONTATTO CON L’AD DI BPM GIUSEPPE CASTAGNA,VUOLE ACCELERARE SULLA FUSIONE PER CONTRASTARE IL POSSIBILE ATTIVISMO DI UNICREDIT, CHE POTREBBE PUNTARE BANCO BPM SE SFUMASSERO LE NOZZE CON MPS

carlo cimbri

1 – DAGO-FLASH! - AUTOREVOLI FONTI FINANZIARIE MILANESI DANNO PER FATTA LA FUSIONE DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO (CASTAGNA) CON BPER BANCA (CIMBRI). A QUESTO PUNTO A ORCEL NON RESTA CHE L'OPERAZIONE UNICREDIT-MONTE DEI PASCHI DI SIENA – 15 MARZO 2021

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/flash-autorevoli-fonti-finanziarie-milanesi-danno-fatta-fusione-263994.htm

giuseppe castagna banco bpm

 

2 – UNIPOL CAMBIA I VERTICI DI BPER ACCELERA LA FUSIONE CON BPM

Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

Unipol stringe la presa su Bper e accelera per la fusione con Banco Bpm. Il gruppo assicurativo, primo socio della banca emiliana, ha presentato la lista per il rinnovo del consiglio di Bper: una lista di sette nomi, nei quali non c'è attuale amministratore delegato di Bper Alessandro Vandelli.

alessandro vandelli bper 1

 

Al suo posto arriva in Bper Piero Montani, una lunga esperienza al vertice di importanti banche, già alla guida di Carige dopo essere stato amministratore delegato di Antonveneta, Mediocredito centrale e brevemente anche della stessa Bpm.

 

PIERO MONTANI

A essere rinnovato è l'intero cda, ma proprio Vandelli era emerso come oppositore di una fusione tra Bper e Banco Bpm. Fusione alla quale sta lavorando da mesi il numero uno di Unipol, Carlo Cimbri, a stretto contatto con l'ad di Banco Bpm Giuseppe Castagna.

 

andrea orcel di unicredit

Tra i due i contatti sono in corso da mesi, ma l'accelerazione sarebbe stata decisa da Unipol, spiega una delle fonti interpellate, per contrastare il possibile attivismo di Unicredit che con l'arrivo di Andrea Orcel viene visto come il pivot del processo di aggregazioni del sistema bancario italiano.

 

Proprio Banco Bpm viene indicata come una delle possibili alternative per Unicredit nel caso Orcel non ritenga conveniente la fusione con Montepaschi. Per la banca senese invece continuano le sorprese. Quella di ieri è un'offerta dagli Usa, che valorizza la Mps più di quanto capitalizza in Borsa però non viene ritenuta credibile dal Tesoro.

giuseppe castagna 1

 

Piazza Affari la ignora, come alla vigila ha ignorato un'altra notizia di segno contrario come l'allarme di Pwc sulla continuità aziendale. Come se non bastasse in una storia che ha già abituato gli osservatori ai paradossi, il collegio sindacale mette nero su bianco nella sua relazione al bilancio 2020 della banca che, se dovesse slittare l'entrata in vigore di una modifica normativa, l'istituto potrebbe fare a meno dell'aumento di capitale.

 

MPS

Al momento di questo slittamento, al di là di alcune indiscrezioni, non c'è traccia. L'offerta Usa è stata resa nota da Bloomberg: a presentarla, per conto di un gruppo d'investitori, un ex parlamentare democratico, Norman D. Dicks, 80 anni, già membro delle commissioni Difesa e Intelligence del Congresso e attualmente lobbista a Washington per importanti gruppi del settore della difesa e dell'aerospazio. Con lui, l'ex gestore di un importante fondo pensione Usa uno studio legale di Seattle.

Norman D. Dicks

 

L'offerta, inviata direttamente al Mef, prevederebbe 900 milioni per il 64% del capitale in mano al ministero e un piano da 4 miliardi euro per trasformare Mps per «costruire un business con gli italiani all'estero», scrive Bloomberg. La banca ha fatto sapere di non essere stata contattata, mentre al Tesoro l'offerta non viene ritenuta accettabile a causa delle insufficienti credenziali finanziarie degli offerenti e per la mancanza di un serio track-record nel settore bancario.

carlo cimbrimonte dei paschi di siena carlo cimbri 10alessandro vandelli bperGiusepe Castagnagiuseppe castagnaCimbri

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....