forbes 2015

POVERI GIAPPONESI! LA CLASSIFICA DEI PAPERONI DEL MONDO BY “FORBES” INCORONA I RE MIDA AMERICANI DELL’HI-TECH (BILL GATES MANTIENE SALDAMENTE IL PRIMO POSTO, ZUCKERBERG E BEZOS ENTRANO NELLA TOP TEN) MENTRE I GIAPPONESI ARRETRANO. PECHINO CAPITALE DEI RICCHI…

Sergio Carlin per “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

mark zuckerberg e priscilla chanmark zuckerberg e priscilla chan

Un po' meno ricchi di un anno fa, molto più numerosi, globali e facoltosi di trent' anni fa. I Paperoni mondiali - censiti ogni anno dalla rivista Forbes fin dal 1987 - nel vortice della deflazione europea e del mini-barile hanno perso qualche colpo. La lettura comparata delle classifiche dagli anni Ottanta ad oggi mostra però quanto la ricchezza mondiale sia cresciuta ed abbia pian piano guadagnato nuove latitudini geografiche.

 

Meno Giappone, più Stati Uniti. E un po' di Paesi Emergenti. Anche se l' ultima coda della crisi ha riaffermato la supremazia a stelle strisce. Con i miliardari tecnologici a farla da padrone. Ed ecco i numeri di oggi e di ieri. Nel 2016 Forbes ha contato 1.810 miliardari, 16 in meno rispetto a 12 mesi fa e i loro patrimoni sono scesi di 552 miliardi di dollari, a poco meno di 6.500 miliardi rispetto a 7 mila del 2014.

 

Colpa, appunto, dell' effetto combinato del forte deprezzamento del petrolio, dell' andamento valutario e dei mercati azionari agitati dai timori per il rallentamento dell' economia cinese.

 

JEFF BEZOSJEFF BEZOS

Eppure, se si allarga lo sguardo agli ultimi tre decenni, da quando la Bibbia del capitalismo ha iniziato a fare i conti in tasca ai Re Mida globali (la prima Forbes World' s Billionaires è del 1987), i Paperoni e le loro fortune sono progressivamente aumentati. Addirittura accelerando fra il 2000 e il 2015, come se le crisi generate dallo scoppio della bolla delle dot-com e dei mutui subprime non avessero lasciato il segno. Come mai?

 

Le cause vanno cercate più in profondità: la progressiva finanziarizzazione dell' economia, l' integrazione dei mercati dei capitali, la globalizzazione, la ricerca e lo sviluppo tecnologico hanno neutralizzato i chiari di luna delle Borse e le recessioni e sono state le mani forti che hanno sostenuto la crescita della ricchezza.

bill gates ice bucketbill gates ice bucket

 

L' ultima fotografia incorona nuovamente uomo più ricco del mondo il fondatore di Microsoft Bill Gates, seguito dal patron di Zara, Amancio Ortega . Lo spagnolo ha scalzato il tycoon messicano delle telecomunicazioni Carlos Slim, che ha visto invece andare in fumo oltre un terzo della propria ricchezza.

 

Gli ultimi 12 mesi hanno preso atto del dominio incontrastato dei miliardari Usa con forte vocazione hi-tech. L' ideatore di Facebook Mark Zuckerberg è entrato in top-ten, assieme al creatore di Amazon Jeff Bezos.

 

Per i signori della vecchia economia la sfida si gioca in politica: il repubblicano Donald Trump , l' eccentrico immobiliarista di New York che sta spopolando alle primarie americane, è solo al 324° posto con 4,5 miliardi mentre il magnate dei media Michael Bloomberg , rimasto alla finestra delle presidenziali Usa, ha fatto capolino all' ottavo posto con 40 miliardi.

donald trump  donald trump

 

L' identikit

In un trentennio è radicalmente cambiato l' identikit del miliardario in grado di scalare le vette delle classifiche di Forbes: Paese d' appartenenza e origine merceologica della ricchezza sono mutati, con un passaggio del testimone fra giapponesi e americani e con tech e terziario che hanno via via sostituito il mattone e la manifattura.

 

MICHAEL BLOOMBERG MICHAEL BLOOMBERG

Prima dello scoppio della bolla giapponese, i miliardari nipponici hanno sfruttato il successo della propria economia primeggiando con i loro nomi pieni di «k» nelle classifiche di fine anni Ottanta, quasi un decennio dopo, nel 1995, il crollo del real estate a Tokyo e l' effetto deflazionistico che ne è seguito, accompagnato dal rapido invecchiamento della popolazione e dalla stagnazione, hanno permesso a tre americani di salire per la prima volta sul podio.

 

Gates, tallonato dal finanziere Warren Buffett e dai magnati della chimica, i Dupont , hanno inaugurato l' era dei Paperoni a stelle e strisce. Un primato inattaccabile (finora) perché da lì in poi, quella Usa sarà sempre la pattuglia più nutrita. I miliardari asiatici (Giappone più Taiwan, Hong Kong e Corea del Sud) sono rimasti invece legati ai business tradizionali dell' immobiliare e dell' automotive.

 

SLIMSLIM

La svolta

La new economy ha ridisegnato la mappa della ricchezza. Così, nel 2005 oltre a Gates e all' oracolo di Omaha saldamente al comando, hanno fatto il loro ingresso nel club dei ricconi Usa anche il co-fondatore di Microsoft Paul Allen e mister Oracle Larry Ellison .

Sempre in quell' anno, la ripresa dell' economia mondiale, che ha trainato il prezzo delle commodity, ha consacrato al terzo posto l' indiano Lakshmi Mittal.

 

PAUL ALLENPAUL ALLEN

Il big dell' acciaio è stato il più ricco esponente di quei Paesi emergenti che hanno avuto in Slim un' altra punta di diamante in grado di battere anche il Creso d' Arabia, la banca centrale del petrolio: il principe Waleed Bin Talal .

 

Nonostante lo tsunami mondiale dei subprime, dal 2005 in poi il miracolo di «Cindia» ha innescato la progressiva ascesa dei miliardari cinesi e asiatici che non sono ancora entrati nella top ten, ma che hanno reso Pechino la nuova capitale mondiale dei Paperoni.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO