xi jinping satellite

COMPLOTTISTI, OCCORRE AGGIORNARSI! PECHINO HA GIÀ LANCIATO IL SUO PRIMO "SATELLITE 6G" ALLA FINE DEL 2020, UNA TECNOLOGIA PRESUMIBILMENTE CENTO VOLTE PIÙ POTENTE DEL 5G - LA CINA SI MUOVE COME UN GIGANTE SCIENTIFICO LANCIATO A TUTTA VELOCITÀ: OLTRE A PUNTARE ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO HA PRESENTATO UN SISTEMA DI CALCOLO QUANTISTICO CHE SAREBBE 100 TRILIONI DI VOLTE PIÙ VELOCE DEL SUPERCOMPUTER PIÙ VELOCE DEL MONDO...

 

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Il Regno di Mezzo sta accelerando. Xi Jinping, scrive Le Monde, ha fatto del successo dei progetti scientifici e tecnologici un indicatore essenziale del successo del modello politico cinese.

 

XI JINPING

Dallo spazio infinito alle profondità degli oceani. Il 31 dicembre 2020, in occasione del suo saluto televisivo, Xi Jinping non ha mancato di elogiare tre exploit scientifici realizzati dalla Cina nei dodici mesi precedenti: l'invio della sonda Tianwen-1 sul pianeta Marte, il ritorno sulla Terra della sonda Chang'e-5 con a bordo alcuni campioni prelevati dalla Luna e l'immersione del sottomarino Fendouzhe ("il lottatore"), per ben otto volte, a oltre 10.000 metri di profondità.

 

Ogni 31 dicembre, il presidente cinese ama mettere in evidenza i risultati che meglio simboleggiano la grandezza del suo Paese. Nel 2019, ha evidenziato lo sbarco sulla luna di Chang'e-4 sul lato opposto del satellite, il viaggio inaugurale del rompighiaccio Xuelong 2 in Antartide e lo sviluppo del 5G.

 

XI JINPING SUGLI SCHERMI

Il messaggio implicito è chiaro: nonostante la guerra commerciale e tecnologica scatenata da Donald Trump, la Cina è sulla strada giusta per raggiungere gli obiettivi fissati da Xi Jinping: diventare "uno dei Paesi più innovativi" entro il 2030 e "il Paese più innovativo" entro il 2049, il centenario dell'ascesa al potere del Partito comunista cinese (PCC).

 

Tuttavia, questo Xi Jinping sicuro di sé e persino autoritario, può nasconderne un altro. Il 28 maggio 2018, in qualità di leader preoccupato, parla davanti all'élite scientifica del Paese: l'Accademia cinese delle scienze e l'Accademia cinese di ingegneria, riunite ogni due anni al Palazzo dell'Assemblea del popolo in piazza Tienanmen. In quell'anno il suo discorso fu più un'accusa che un panegirico.

 

xi jinping

"Tecno-nazionalismo"

"La nostra visione della scienza e della tecnologia, il nostro quadro di riferimento, la nostra capacità di innovazione, la nostra allocazione delle risorse, il sistema e le politiche [in atto] non sono ancora adeguati alle questioni e ai requisiti emergenti stabiliti dalla 19a conferenza del PCC nel 2017", affermava.

 

Il segretario generale del PCC è persino sorprendentemente preciso. "La nostra ricerca scientifica è ancora debole, resta un grosso problema: le aziende non dedicano sufficiente attenzione alla ricerca di base, fondamentale (...). Le lacune in settori come le macchine utensili, i microchip di fascia alta, il software e l'hardware di base, le piattaforme di sviluppo, gli algoritmi, i componenti, i materiali di base, stanno ostacolando il nostro sviluppo, e dobbiamo ancora affidarci ad altri paesi per tecnologie critiche in settori chiave", lamentava.

 

la cina e lo spazio

Nulla sarà risparmiato al pubblico. "I nostri scienziati e ingegneri sono sopraffatti dalle valutazioni e dalla corsa agli onori", dice. Di fronte a questo areopago di grandi teste, il presidente non esita a delineare le rivoluzioni scientifiche e tecnologiche che stanno prendendo forma prima di giungere alla necessaria conclusione politica: "La necessità di fare della Cina un leader mondiale della scienza e della tecnologia è più che mai urgente." Altrimenti, "se non riusciamo a raccogliere questa sfida, potremmo ritrovarci ancora più indietro rispetto ai Paesi sviluppati". Una prospettiva ovviamente da incubo per il padre del "sogno cinese".

 

Un altro segno dell'importanza del tema: "Rafforzare le tecnologie strategiche della Cina" è la prima delle otto priorità economiche fissate per il 2021. Anche prima del ritorno della crescita. Per raggiungere questo obiettivo, sarà necessario "lasciare che lo Stato svolga appieno il suo ruolo nell'organizzazione delle principali innovazioni scientifiche e tecnologiche", dice l'agenzia della Nuova Cina.

 

la cina alla conquista dello spazio

Non si tratta di fare affidamento sulle leggi del mercato. Questo è il modo in cui la scienza sta andando in Cina. È il cuore del progetto politico del PCC. "Il tecno-nazionalismo cinese rafforza la legittimità del regime", osserva il ricercatore Antoine Bondaz, della Fondazione per la ricerca strategica, nel marzo 2020 nella rivista La Recherche.

 

"La più grande svolta della storia"

Una caratteristica che si è accentuata durante il secondo mandato di Xi Jinping. Dal 2017, ha richiesto una sessione di studio all'anno su un tema scientifico per i venticinque membri dell'Ufficio Politico del PCC. Ogni volta viene chiesto a un esperto di presentare le tematiche in gioco. Nel 2017 la sessione è stata dedicata ai grandi dati, nel 2018 all'intelligenza artificiale, nel 2019 alla blockchain e nel 2020 alla tecnologia quantistica. Dal 2013 al 2017, il numero di sessioni di studio è stato equivalente - circa una ogni sei settimane - ma solo una è stata dedicata a un argomento scientifico.

 

Lanciato nel maggio 2015, il piano Made in China 2025 aveva colpito l'Occidente. Pechino si è data esplicitamente dieci anni per diventare leader mondiale in dieci tecnologie chiave. L'ostilità dell'amministrazione Trump nei confronti della Cina è in parte spiegata da questo progetto.

 

la cina alla conquista dello spazio

Ma per alcuni è già troppo tardi. Nel 2001, i nordamericani stavano divorando un saggio di Gordon Chang intitolato The Coming Collapse of China (Random House). Vent'anni dopo, David Goldman, un altro intellettuale conservatore, avvertì i suoi compatrioti con un saggio intitolato You Will Be Assimilated. Il piano cinese per la sino-formazione del mondo (Bombardier Books, 2020). La sua tesi: dopo millenni di risoluzione dei suoi problemi interni, la Cina si sta rivolgendo al resto del mondo. "Questo è il più grande punto di svolta nella storia della Cina dalla sua unificazione nel terzo secolo a.C.. Ora guarda verso l'esterno, ma non vuole governarvi. Come il Borg di Star Trek, vuole assimilarti", dice l'editorialista dell'Asia Times.

 

astronauti cinesi

Di fronte alla reazione degli occidentali, Pechino non parla più del Made in China 2025 dal 2018, ma il progetto non è però scomparso. Una prova: nel dicembre 2020 la China Construction Bank, una delle principali banche pubbliche del paese, ha distribuito ai risparmiatori un documento intitolato «Cosa sai del Made in China 2025?»

 

Cluster scientifici

Inoltre, come spronato dal discorso allarmistico di Xi Jinping del 2018, la Cina sembra al contrario accelerare il ritmo. E, il 31 dicembre 2020, il leader cinese avrebbe anche potuto menzionare il lancio di trentanove razzi portaerei entro l'anno (quattro dei quali non sono riusciti a mettere in orbita il loro carico utile), la messa in servizio di un nuovo sistema di navigazione satellitare, Beidou-3, e la presentazione di un sistema di calcolo quantistico che sarebbe 100 trilioni di volte più veloce del supercomputer più veloce del mondo... Ma anche il primo test di un prototipo di treno a levitazione magnetica capace di viaggiare a 600 km/h, il collegamento alla rete elettrica, a fine novembre, del primo reattore nucleare cinese al 100%, e l'installazione di circa 600.000 stazioni di telecomunicazione 5G.

 

xi jinping

Mentre questo nuovo standard è solo all'inizio, Pechino ha già lanciato il suo primo "satellite 6G" alla fine del 2020, una tecnologia presumibilmente cento volte più potente del 5G. Nel 2020, per il secondo anno consecutivo, la Cina si è classificata al 14° posto nel Global Innovation Index, una classifica stabilita dall'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, in collaborazione con l'Istituto Europeo di Amministrazione Aziendale (Insead) e la Cornell University (USA). È l'unico Paese emergente ad apparire tra i primi 30, ed è ora in testa a Giappone e Canada, dietro a Israele e Francia.

 

Ha due cluster scientifici e tecnologici nella top 5 del mondo - Shenzhen-Hongkong-Canton (2°) e Pechino (4°) - mentre gli Stati Uniti ne hanno uno solo, Silicon Valley (5°). Ogni anno, quasi 5 milioni di cinesi si laureano all'università con una laurea in scienze o tecnologia. È dieci volte di più del numero di studenti delle università americane.

 

xi jinping

Naturalmente, è sempre possibile mettere questi dati in prospettiva e sottolineare che l'élite cinese continua ad allenarsi negli Stati Uniti, che molte pubblicazioni scientifiche cinesi sono di interesse solo per i loro autori, che la propaganda ha l'arte di promuovere progressi tecnologici che non necessariamente lo meritano e, soprattutto, che la creatività e l'innovazione non sono facilmente accomodate dall'onnipotenza del PCC. Questo può essere vero, ma resta il fatto che la scienza e la tecnologia in Cina godono attualmente di un sostegno politico e di risorse finanziarie che probabilmente non hanno eguali nel resto del mondo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…

roberto vannacci - giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI OSSERVERÀ CON MOLTA ATTENZIONE I RISULTATI DELLE ELEZIONI IN TOSCANA, LA PROSSIMA SETTIMANA. NON PERCHÉ SPERA DI STRAPPARE LA REGIONE ROSSA AL CENTROSINISTRA (LA VITTORIA DI GIANI È QUASI CERTA), QUANTO PIUTTOSTO PER “PESARE” LA LEGA DI SALVINI – LA TOSCANA È DIVENTATA TERRA DI CONQUISTA DELLE TRUPPE DEL FASCIO-LEGHISTA VANNACCI. DAL NUMERO DI VOTI CHE PRENDERÀ L’EX PARA' DELLA FOLGORE DIPENDONO LE SORTI DI SALVINI ALLA GUIDA DEL CARROCCIO, E DI CONSEGUENZA IL FUTURO DEL GOVERNO CHE SENZA L'8% DELLA LEGA NON REGGE NON SUPERANDO IL 40%  – FIN QUANDO LA STATISTA DELLA SGARBATELLA NON HA DAVANTI I NUMERI DELLA REALE CONSISTENZA DEL FU TRUCE DEL PAPEETE, CONTINUERA' A SCHIERARSI CON TRUMP E NETANYAHU PER COPRIRSI A DESTRA DALLE MATTANE DEL "CAPITONE" (SI SA CHE GLI ANIMALI FERITI SONO I PIU' PERICOLOSI...)... 

a lume di candela andrea giambruno pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PER L’EX SIGNOR MELONI, L'ARZILLO ANDREA GIAMBRUNO, SI AVVICINA IL RITORNO IN VIDEO ALLA CONDUZIONE DI "STUDIO APERTO" – UN BEL PASSO INDIETRO PER IL FANATICO DELL'AMMUCCHIATA CHE ORA SARÀ BEN "INGABBIATO", LIMITANDOSI A LEGGERE LE NOTIZIE SUL "GOBBO, EVITANDO COSI' QUEI COMMENTI E OPINIONI PERSONALI A CUI CI AVEVA SOLLAZZATO DURANTE LA CONDUZIONE DI "DIARIO DEL GIORNO" - IL CASO "TG2POST" CHE AFFONDA IL PRIME TIME DI RAI2  – ENZO MICCIO E IL VECCHIO POST DI GIORGIA MELONI DEDICATO AL NUOVO CO-CONDUTTORE DI "DOMENICA IN" - BOLLE IN RAI IL RITORNO DI FLAVIO INSINNA - INDOVINELLO: IL GIORNALISTA LUDOPATICO HA ACCUMULATO DEBITI PER IL POKER. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

benjamin netanyahu donald trump hamas

DAGOREPORT: BYE BYE “BIBI” – I CEFFONI RIFILATI DA TRUMP A NETANYAHU SONO IL SEGNALE CHE IL PREMIER ISRAELIANO È AL CAPOLINEA POLITICO: COME I MILIZIANI DI HAMAS, OTTERRÀ UN SALVACONDOTTO (LA GRAZIA DAI SUOI PROCESSI) E POI SARÀ SPEDITO AI GIARDINETTI. NON SARÀ LUI A GESTIRE IL LUNGO PROCESSO DI PACE CHE SEGUIRÀ AL CESSATE IL FUOCO – L’ERRORE DI “BIBI” È STATO BOMBARDARE IL QATAR, CHE HA PRETESO DAGLI USA UN SIMIL-ARTICOLO 5 (CHI COLPISCE DOHA, COLPISCE L’AMERICA) – I PRESUNTI DOSSIERINI SU TRUMP BY EPSTEIN, IN MANO A ISRAELE? DISINNESCATI DAL TYCOON: DI FRONTE ALLA PACE, COS’È MAI UN’AMMUCHIATINA DI TRENT’ANNI FA? – IL SÌ DEI PAESI MUSULMANI, CHE SOGNANO UN PEZZO DELLA RICCA TORTA DEGLI INVESTIMENTI SU GAZA, IL RITORNO DEGLI USA SULLA SCENA MEDIORIENTALE, LE RICHIESTE DI HAMAS E I CONSIGLI DI TRUMP A NETANYAHU: “VOGLIONO BARGHOUTI? DAGLI BARGHOUTI. AL MASSIMO, L’AMMAZZI DOPO…”

donald trump zohran mamdani

FLASH – TRUMP HA VISTO I SONDAGGI SULLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI NEW YORK ED È TRASECOLATO. IL MILLENNIAL ZOHRAN MAMDANI, CHE HA TRIONFATO ALLE PRIMARIE DEMOCRATICHE E VELEGGIA SERENO VERSO LA VITTORIA (SECONDO I SONDAGGI, SFIORA IL 50% E DOPPIEREBBE L’EX GOVERNATORE ANDREW CUOMO). IL TYCOON NON SI È PERSO D’ANIMO: HA SGUINZAGLIATO L’FBI PER SCAVARE A FONDO SUL PASSATO DEL SOCIALISTA MUSULMANO. COME PER IL FINTO CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA, QUALCOSA SI TROVA SEMPRE. ALTRIMENTI SI CREA…