LIGRESTI AMARI PER NAGEL E GHIZZONI - MEDIOBANCA E UNICREDIT CERCANO DI SALVARE I COCCI DI PREMAFIN E FONSAI, ESSENDO ESPOSTI VERSO L’IMPERO DI DON TOTÒ RISPETTIVAMENTO PER 1 MLD € E 550 MLN € - NAGEL VUOLE AVERE IL DIRITTO DI VETO SU POSSIBILI NUOVI INGRESSI IN FONSAI, PERCHÉ RISCHIA DI VEDERE TRASFORMATI I SUOI SOLDI IN AZIONI DI CARTA CON UN BEL DANNO AL BILANCIO E L’EROSIONE DEGLI UTILI ANNUALI - ANCHE GHIZZONI TREMA: COME SPIEGHERÀ ALLE FONDAZIONI LA GENEROSITÀ VERSO LIGRESTI ADESSO CHE UNICREDIT DEVE RICAPITALIZZARE 7,5 MLD €?...

Giovanni Pons per "la Repubblica"

Mediobanca e Unicredit stanno spingendo a più non posso per trovare una soluzione credibile alla bolla Ligresti che ormai è scoppiata. Ma si stanno muovendo sul filo di lana, sotto gli occhi attenti dell´Antitrust e il rischio concreto di subire esse stesse delle perdite importanti. La banca di piazza Cordusio, infatti, è esposta per circa 550 milioni verso la galassia di società dell´impero Ligresti che vanno da Premafin fino a Sinergia e Imco, a monte.

Non più tardi di sei mesi fa, inoltre, Unicredit ha comprato diritti dell´aumento di capitale Fonsai dallo stesso Ligresti a prezzi d´affezione, investendo altri 160 milioni per diventare socio al 7%. A cui si è aggiunta l´erogazione di nuova liquidità per 20 milioni a Sinergia per non fallire. Scelte che ora si sono rivelate disastrose e che mettono sul banco degli imputati il management della banca rappresentato da Federico Ghizzoni, Roberto Nicastro e Paolo Fiorentino, spalleggiati nella scelta dal vicepresidente Fabrizio Palenzona.

Chiunque entrasse in Premafin, infatti, sia il fondo Clessidra o altri, chiederebbe una due diligence e la disponibilità a ristrutturare quei 300 milioni di debiti che incombono sulla società. E Unicredit potrebbe essere costretta a convertire il debito in azioni con conseguenze importanti sul conto economico proprio alla vigilia del proprio aumento di capitale da 7,5 miliardi. Insomma il credito facile a Ligresti degli anni passati rischia di mietere vittime sul suo cammino.

Lo si deduce anche dal nervosismo riscontrato da chi viene in contatto con Mediobanca in questi giorni. Nonostante piazzetta Cuccia sia il primo azionista di Generali con l´ad Alberto Nagel seduto sulla poltrona di vicepresidente, ritiene di dover dirigere il traffico anche su Fonsai in palese conflitto di interessi. Attraverso l´alleanza con Unicredit ha posto veti sui possibili ingressi in Premafin selezionati da Gerardo Braggiotti e ha posto un aut aut allo stesso Ligresti riguardo la scelta degli advisor.

La preoccupazione deriva dal fatto che Mediobanca è esposta verso Fonsai con prestiti subordinati per 1,05 miliardi che in caso di erosione del capitale possono convertirsi in azioni a prezzi predefiniti. E se ciò dovesse accadere l´impatto sul bilancio Mediobanca sarebbe molto importante, andando a erodere gli utili annuali e forse anche più. Per questo motivo si cerca disperatamente qualcuno disposto a versare soldi in Premafin e per quella via ricapitalizzare Fonsai.

Ma la disponibilità di massima di Clessidra non equivale a un assegno già staccato: se Claudio Sposito volesse procedere a una vera due diligence dei conti della holding le sorprese potrebbero essere infinite. E anche la ventilata integrazione a valle tra Fonsai e Unipol, con la quale Mediobanca è esposta per altri 400 milioni, non sembra essere così facile come qualcuno vorrebbe far credere. Unipol non ha ancora risolto del tutto il problema della banca di casa che vantava sofferenze per un miliardo su 10 di prestiti. Inoltre il direttore generale Carlo Cimbri non sembra gradire l´arrivo tra gli azionsiti di un private equity e le Cooperative azioniste attraverso Finsoe dovrebbero scegliere tra la diluizione sotto la maggioranza o l´erogazione di nuove risorse finanziarie.

 

Salvatore e Jonella Ligresti NAGEL E SIGNORA FEDERICO GHIZZONI FAMIGLIA LIGRESTI Federico Ghizzoni ROBERTO NICASTRO DIETER RAMPL UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...