LIGRESTI AMARI PER NAGEL E GHIZZONI - MEDIOBANCA E UNICREDIT CERCANO DI SALVARE I COCCI DI PREMAFIN E FONSAI, ESSENDO ESPOSTI VERSO L’IMPERO DI DON TOTÒ RISPETTIVAMENTO PER 1 MLD € E 550 MLN € - NAGEL VUOLE AVERE IL DIRITTO DI VETO SU POSSIBILI NUOVI INGRESSI IN FONSAI, PERCHÉ RISCHIA DI VEDERE TRASFORMATI I SUOI SOLDI IN AZIONI DI CARTA CON UN BEL DANNO AL BILANCIO E L’EROSIONE DEGLI UTILI ANNUALI - ANCHE GHIZZONI TREMA: COME SPIEGHERÀ ALLE FONDAZIONI LA GENEROSITÀ VERSO LIGRESTI ADESSO CHE UNICREDIT DEVE RICAPITALIZZARE 7,5 MLD €?...

Giovanni Pons per "la Repubblica"

Mediobanca e Unicredit stanno spingendo a più non posso per trovare una soluzione credibile alla bolla Ligresti che ormai è scoppiata. Ma si stanno muovendo sul filo di lana, sotto gli occhi attenti dell´Antitrust e il rischio concreto di subire esse stesse delle perdite importanti. La banca di piazza Cordusio, infatti, è esposta per circa 550 milioni verso la galassia di società dell´impero Ligresti che vanno da Premafin fino a Sinergia e Imco, a monte.

Non più tardi di sei mesi fa, inoltre, Unicredit ha comprato diritti dell´aumento di capitale Fonsai dallo stesso Ligresti a prezzi d´affezione, investendo altri 160 milioni per diventare socio al 7%. A cui si è aggiunta l´erogazione di nuova liquidità per 20 milioni a Sinergia per non fallire. Scelte che ora si sono rivelate disastrose e che mettono sul banco degli imputati il management della banca rappresentato da Federico Ghizzoni, Roberto Nicastro e Paolo Fiorentino, spalleggiati nella scelta dal vicepresidente Fabrizio Palenzona.

Chiunque entrasse in Premafin, infatti, sia il fondo Clessidra o altri, chiederebbe una due diligence e la disponibilità a ristrutturare quei 300 milioni di debiti che incombono sulla società. E Unicredit potrebbe essere costretta a convertire il debito in azioni con conseguenze importanti sul conto economico proprio alla vigilia del proprio aumento di capitale da 7,5 miliardi. Insomma il credito facile a Ligresti degli anni passati rischia di mietere vittime sul suo cammino.

Lo si deduce anche dal nervosismo riscontrato da chi viene in contatto con Mediobanca in questi giorni. Nonostante piazzetta Cuccia sia il primo azionista di Generali con l´ad Alberto Nagel seduto sulla poltrona di vicepresidente, ritiene di dover dirigere il traffico anche su Fonsai in palese conflitto di interessi. Attraverso l´alleanza con Unicredit ha posto veti sui possibili ingressi in Premafin selezionati da Gerardo Braggiotti e ha posto un aut aut allo stesso Ligresti riguardo la scelta degli advisor.

La preoccupazione deriva dal fatto che Mediobanca è esposta verso Fonsai con prestiti subordinati per 1,05 miliardi che in caso di erosione del capitale possono convertirsi in azioni a prezzi predefiniti. E se ciò dovesse accadere l´impatto sul bilancio Mediobanca sarebbe molto importante, andando a erodere gli utili annuali e forse anche più. Per questo motivo si cerca disperatamente qualcuno disposto a versare soldi in Premafin e per quella via ricapitalizzare Fonsai.

Ma la disponibilità di massima di Clessidra non equivale a un assegno già staccato: se Claudio Sposito volesse procedere a una vera due diligence dei conti della holding le sorprese potrebbero essere infinite. E anche la ventilata integrazione a valle tra Fonsai e Unipol, con la quale Mediobanca è esposta per altri 400 milioni, non sembra essere così facile come qualcuno vorrebbe far credere. Unipol non ha ancora risolto del tutto il problema della banca di casa che vantava sofferenze per un miliardo su 10 di prestiti. Inoltre il direttore generale Carlo Cimbri non sembra gradire l´arrivo tra gli azionsiti di un private equity e le Cooperative azioniste attraverso Finsoe dovrebbero scegliere tra la diluizione sotto la maggioranza o l´erogazione di nuove risorse finanziarie.

 

Salvatore e Jonella Ligresti NAGEL E SIGNORA FEDERICO GHIZZONI FAMIGLIA LIGRESTI Federico Ghizzoni ROBERTO NICASTRO DIETER RAMPL UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)