CRISI SENZA FINE: NEL 2013 SI CONTANO 111 MILA AZIENDE CHIUSE - IL 7,3% IN PIÙ RISPETTO AL 2012

1 - CRISI: 2013 ANNO NERO, PERSE 111.000 AZIENDE
(ANSA) - Il 2013 è stato uno degli anni più duri della crisi: fallimenti, procedure non fallimentari e liquidazioni volontarie hanno superato tutti i record negativi e complessivamente si contano 111mila chiusure aziendali, il 7,3% in più rispetto al 2012. Lo affermano dati Cerved consultati dall'ANSA: male l'industria, crolla il Nord Est.

2 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 187 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,45%
(ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna un ribasso a 187 punti contro i 190 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è pari al 3,45%.

3 - MILANO ACCELERA (+1,6%) CON BANCHE, FIAT E TELECOM
(ANSA) - Accelera Piazza Affari nella prima mezz'ora di scambi, con il Ftse Mib in rialzo dell'1,6% a a 20.074 punti, spinto dai bancari. Spiccano Banco Popolare (+4,68%), Bpm (+3,25%), Unicredit (+2,22%) e ubi (+2,26%). Bene anche Fiat (+2,36%), dopo i dati sulle vendite di auto e nel primo giorno del Salone di Ginevra. Bene anche Pirelli (+2,73%), Telecom (+1,89%) e Cnh (+1,82%). Privo di segni meno il paniere dei grandi titoli, che vede in coda Saipem (+0,48%) e Snam (+0,4%)

4 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,47% GRAZIE A YEN
Radiocor - La Borsa di Tokyo, dopo aver aperto la seduta in ribasso a causa della crisi in Ucraina, ha cambiato direzione e l'indice Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,47% grazie al deprezzamento dello yen. All'inizio il Nikkei perdeva quasi 100 punti, ma in seguito la flessione si e' attenuata e l'indice ha guadagnato 69,25 punti a 14.721,48.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Ucraina: la crisi affonda le Borse. Asia, Wall Street ed Europa in profondo rosso: Mosca -11%, Milano -3,3%. Volano dollaro e bond sovrani. Draghi: Bce vigile sulla crisi. Gas: aumentano i rischi per l'Italia (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3-4-5). Rublo a picco, vola il grano. Merkel a Obama: Putin fuori dalla realta'. Usa e Ue avvertono Putin e valutano sanzioni (dai giornali).

Governo: il sottosegretario Ncd Gentile, travolto dallo scandalo, si dimette. Renzi: apprezzo la scelta del partito. Alfano: e' innocente ma prima viene il Paese. A rischio l'accordo sulla legge elettorale (dai giornali).

Conti pubblici: debito record al 132,6%, deficit al 3%. L'Istat conferma la discesa del Pil dell'1,9% sotto i livelli del 2000. Fabbisogno, a febbraio a 12,8 miliardi. Caduta dei consumi alimentari. Ue: flessibilita' solo con le riforme (Il Sole 24 ore pag.1). Authority sui conti pubblici: bilancio al traguardo, tra i candidati Canzio e De Joanna (la Repubblica pag.28).

Crisi: Regina, 'Pronti allo scambio tra riduzione dell'Irap e taglio degli incentivi'. Almeno 7,5 miliardi di euro. Intervista al vice presidente di Confindustria di la Repubblica (pag.29).

Lavoro: riforma e sgravi agli under 25. Vertice a palazzo Chigi. Per i giovani risorse fino a 1,5 miliardi (Il Corriere della Sera pag.15). La Cgil conferma il si' al piano Renzi. Sussidio di disoccupazione pagato con i contributi. Camusso propone una copertura a carico di tutte le imprese e tutti i lavoratori, che non gravi sulla fiscalita' generale (la Repubblica pag.29).

Risparmio: corsa al rifugio. Azioni sotto stress, tengono i bond (Il Sole 24 Ore pag.6-7).

Casa: Tasi, per ora paga anche la Chiesa (Il Messaggero pag.13).

Alitalia: Etihad, entro marzo si decide. L'a.d. Hogan: 'Le probabilita' di entrare nel capitale del big italiano sono al 50%' (Il Sole 24 ore pag.21). Lupi ottimista: 'Confermo la scadenza di fine marzo' (Il Corriere della Sera pag.35).

Finmeccanica: Thales Alenia lancia l'allarme commesse. Nel settore spazio contratti per pochi mesi (Il Sole 24 Ore pag.21).

Banche: trattativa in salita tra Abi e sindacati per il rinnovo del contratto dei bancari (dai giornali).

Banca Etruria: spunta il piano B. Prima i crediti, poi il partner (Il Sole 24 Ore pag.22).

Mps: l'Ente chiede danni per 750 milioni. L'ex ministro Tremonti sentito dai Pm di Siena come persona informata su Antonveneta (Il Sole 24 Ore pag.23). Nuova inchiesta sui debiti della Fondazione. I verbali di Grilli al centro dell'indagine (Il Corriere della Sera pag.33).

Acea: Marino all'attacco del cda. Lettera del sindaco, chiesto il cambio della governance (Il Messaggero pag.19).

Sorgenia: l'accordo slitta ancora. banche e Cir trattano ad oltranza (dai giornali). De Benedetti all'angolo. Banche in pressing: Cir faccia la sua parte nel salvataggio o verra' estromessa dal capitale (Il Giornale pag.22). De Benedetti molla Sorgenia alle banche (Il Fatto Quotidiano pag.9).

Seat: i soci processano gli ex vertici. La decisione sull'azione di responsabilita': danni stimati in 2,4 miliardi (Il Corriere della Sera pag.33).

Soros: punta su Coop e prende il 5% di Igd. L'immobiliare controlla gallerie commerciali e ipermercati (dai giornali).

Ligresti: due processi per l'ex patron. E' accusato di corruzione e aggiotaggio (La Stampa 21).

Auto: terzo mese con il segno 'piu''. Fiat-Fca vola negli Usa e cresce nel nostro Paese (dai giornali). Al debutto a Ginevra la prima Jeep made in Italy. Renegade, il suv prodotto a Melfi, oggi al salone (La Stampa pag.1).

Expo 2015: Maroni chiede 2 miliardi al Governo. Preoccupa il numero di cantieri ancora aperti a Milano e dintorni. Garanzie di Lupi: 'L'escutivo non fara' passi indietro'. Pisapia: liberalizzare i voli su Malpensa (La Stampa pag.19).

Forbes: Ferrero, Del Vecchio e Prada i piu' ricchi d'Italia. Bill Gates torna numero uno al mondo scavalcando Slim (dai giornali).

Milano - assemblea straordinaria Seat PG. Per azione responsabilita' contro ex amministratori e concordato.

Milano - conferenza stampa Assolombarda 'Youth guarantee: imprese e territorio a confronto per rispondere all'emergenza 'occupazione giovanile''. Partecipa, tra gli altri, Michele Angelo Verna, d.g. Assolombarda.

Roma - convegno 'La riforma dei minibond - Quali opportunita' per le Pmi'. Partecipano, tra gli altri, Marcella Panucci, direttore generale Confindustria; Giovanni Sabatini, direttore generale Abi; Pietro Poletto, head of Fixed Income Markets - London Stock Exchenge Group; Matteo Del Fante, direttore generale Cdp.

Roma - l'Aula di Montecitorio inizia l'esame degli emendamenti alla proposta di legge di riforma della legge elettorale.

Roma - la commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l'esame dei due Dpcm del Governo sulla privatizzazione di Poste e di Enav.

Tunisi - visita in Tunisia del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

 

FALLIMENTO FALLIMENTO FALLIMENTO GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI banco popolareUNICREDITLogo "Fiat"ubi banca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…