CRISI SENZA FINE: NEL 2013 SI CONTANO 111 MILA AZIENDE CHIUSE - IL 7,3% IN PIÙ RISPETTO AL 2012

1 - CRISI: 2013 ANNO NERO, PERSE 111.000 AZIENDE
(ANSA) - Il 2013 è stato uno degli anni più duri della crisi: fallimenti, procedure non fallimentari e liquidazioni volontarie hanno superato tutti i record negativi e complessivamente si contano 111mila chiusure aziendali, il 7,3% in più rispetto al 2012. Lo affermano dati Cerved consultati dall'ANSA: male l'industria, crolla il Nord Est.

2 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 187 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,45%
(ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna un ribasso a 187 punti contro i 190 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è pari al 3,45%.

3 - MILANO ACCELERA (+1,6%) CON BANCHE, FIAT E TELECOM
(ANSA) - Accelera Piazza Affari nella prima mezz'ora di scambi, con il Ftse Mib in rialzo dell'1,6% a a 20.074 punti, spinto dai bancari. Spiccano Banco Popolare (+4,68%), Bpm (+3,25%), Unicredit (+2,22%) e ubi (+2,26%). Bene anche Fiat (+2,36%), dopo i dati sulle vendite di auto e nel primo giorno del Salone di Ginevra. Bene anche Pirelli (+2,73%), Telecom (+1,89%) e Cnh (+1,82%). Privo di segni meno il paniere dei grandi titoli, che vede in coda Saipem (+0,48%) e Snam (+0,4%)

4 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,47% GRAZIE A YEN
Radiocor - La Borsa di Tokyo, dopo aver aperto la seduta in ribasso a causa della crisi in Ucraina, ha cambiato direzione e l'indice Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,47% grazie al deprezzamento dello yen. All'inizio il Nikkei perdeva quasi 100 punti, ma in seguito la flessione si e' attenuata e l'indice ha guadagnato 69,25 punti a 14.721,48.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Ucraina: la crisi affonda le Borse. Asia, Wall Street ed Europa in profondo rosso: Mosca -11%, Milano -3,3%. Volano dollaro e bond sovrani. Draghi: Bce vigile sulla crisi. Gas: aumentano i rischi per l'Italia (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3-4-5). Rublo a picco, vola il grano. Merkel a Obama: Putin fuori dalla realta'. Usa e Ue avvertono Putin e valutano sanzioni (dai giornali).

Governo: il sottosegretario Ncd Gentile, travolto dallo scandalo, si dimette. Renzi: apprezzo la scelta del partito. Alfano: e' innocente ma prima viene il Paese. A rischio l'accordo sulla legge elettorale (dai giornali).

Conti pubblici: debito record al 132,6%, deficit al 3%. L'Istat conferma la discesa del Pil dell'1,9% sotto i livelli del 2000. Fabbisogno, a febbraio a 12,8 miliardi. Caduta dei consumi alimentari. Ue: flessibilita' solo con le riforme (Il Sole 24 ore pag.1). Authority sui conti pubblici: bilancio al traguardo, tra i candidati Canzio e De Joanna (la Repubblica pag.28).

Crisi: Regina, 'Pronti allo scambio tra riduzione dell'Irap e taglio degli incentivi'. Almeno 7,5 miliardi di euro. Intervista al vice presidente di Confindustria di la Repubblica (pag.29).

Lavoro: riforma e sgravi agli under 25. Vertice a palazzo Chigi. Per i giovani risorse fino a 1,5 miliardi (Il Corriere della Sera pag.15). La Cgil conferma il si' al piano Renzi. Sussidio di disoccupazione pagato con i contributi. Camusso propone una copertura a carico di tutte le imprese e tutti i lavoratori, che non gravi sulla fiscalita' generale (la Repubblica pag.29).

Risparmio: corsa al rifugio. Azioni sotto stress, tengono i bond (Il Sole 24 Ore pag.6-7).

Casa: Tasi, per ora paga anche la Chiesa (Il Messaggero pag.13).

Alitalia: Etihad, entro marzo si decide. L'a.d. Hogan: 'Le probabilita' di entrare nel capitale del big italiano sono al 50%' (Il Sole 24 ore pag.21). Lupi ottimista: 'Confermo la scadenza di fine marzo' (Il Corriere della Sera pag.35).

Finmeccanica: Thales Alenia lancia l'allarme commesse. Nel settore spazio contratti per pochi mesi (Il Sole 24 Ore pag.21).

Banche: trattativa in salita tra Abi e sindacati per il rinnovo del contratto dei bancari (dai giornali).

Banca Etruria: spunta il piano B. Prima i crediti, poi il partner (Il Sole 24 Ore pag.22).

Mps: l'Ente chiede danni per 750 milioni. L'ex ministro Tremonti sentito dai Pm di Siena come persona informata su Antonveneta (Il Sole 24 Ore pag.23). Nuova inchiesta sui debiti della Fondazione. I verbali di Grilli al centro dell'indagine (Il Corriere della Sera pag.33).

Acea: Marino all'attacco del cda. Lettera del sindaco, chiesto il cambio della governance (Il Messaggero pag.19).

Sorgenia: l'accordo slitta ancora. banche e Cir trattano ad oltranza (dai giornali). De Benedetti all'angolo. Banche in pressing: Cir faccia la sua parte nel salvataggio o verra' estromessa dal capitale (Il Giornale pag.22). De Benedetti molla Sorgenia alle banche (Il Fatto Quotidiano pag.9).

Seat: i soci processano gli ex vertici. La decisione sull'azione di responsabilita': danni stimati in 2,4 miliardi (Il Corriere della Sera pag.33).

Soros: punta su Coop e prende il 5% di Igd. L'immobiliare controlla gallerie commerciali e ipermercati (dai giornali).

Ligresti: due processi per l'ex patron. E' accusato di corruzione e aggiotaggio (La Stampa 21).

Auto: terzo mese con il segno 'piu''. Fiat-Fca vola negli Usa e cresce nel nostro Paese (dai giornali). Al debutto a Ginevra la prima Jeep made in Italy. Renegade, il suv prodotto a Melfi, oggi al salone (La Stampa pag.1).

Expo 2015: Maroni chiede 2 miliardi al Governo. Preoccupa il numero di cantieri ancora aperti a Milano e dintorni. Garanzie di Lupi: 'L'escutivo non fara' passi indietro'. Pisapia: liberalizzare i voli su Malpensa (La Stampa pag.19).

Forbes: Ferrero, Del Vecchio e Prada i piu' ricchi d'Italia. Bill Gates torna numero uno al mondo scavalcando Slim (dai giornali).

Milano - assemblea straordinaria Seat PG. Per azione responsabilita' contro ex amministratori e concordato.

Milano - conferenza stampa Assolombarda 'Youth guarantee: imprese e territorio a confronto per rispondere all'emergenza 'occupazione giovanile''. Partecipa, tra gli altri, Michele Angelo Verna, d.g. Assolombarda.

Roma - convegno 'La riforma dei minibond - Quali opportunita' per le Pmi'. Partecipano, tra gli altri, Marcella Panucci, direttore generale Confindustria; Giovanni Sabatini, direttore generale Abi; Pietro Poletto, head of Fixed Income Markets - London Stock Exchenge Group; Matteo Del Fante, direttore generale Cdp.

Roma - l'Aula di Montecitorio inizia l'esame degli emendamenti alla proposta di legge di riforma della legge elettorale.

Roma - la commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l'esame dei due Dpcm del Governo sulla privatizzazione di Poste e di Enav.

Tunisi - visita in Tunisia del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

 

FALLIMENTO FALLIMENTO FALLIMENTO GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI banco popolareUNICREDITLogo "Fiat"ubi banca

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...