LA CRISI SIRIANA CONTINUA A FUNESTARE I MERCATI AZIONARI EUROPEI, MILANO FRENA LA CADUTA MA LO SPREAD-BERLUSCONI SALE A 262 PUNTI

1. BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE MA MILANO RESPIRA (+0,4), CORRE B.POPOLARE (+3%)

Radiocor - Debole in avvio l'Europa dei mercati azionari su cui continua a pesare il rischio di un intervento armato internazionale in Siria. I principali listini sono ancora in discesa, mentre Milano resiste dopo essere stata maglia nera nella prima parte della settimana: il Ftse Mib segna +0,4%, il Ftse All Share +0,36%. Di scatto Banco Popolare (+3%) dopo la semestrale migliore delle attese. Segue Bpm (+2,2%).

Rimbalzo di Buzzi Unicem (+1,5%) mentre risale Finmeccanica (+1,8%) grazie alle indiscrezioni di stampa su un possibile intervento del Fondo Strategico per rilevare la maggioranza di Ansaldo Energia e il pacchetto di riferimento di Ansaldo Sts. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3378 dollari (1,3391 ieri sera) e a 130,14 yen (129,88). Dollaro/Yen a 97,24 (97,01). Petrolio ancora acceso dalla crisi siriana: 110,58 dollari al barile la consegna ottobre del Wti in rialzo dell'1,44%.


2. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor
Mercati: Shock-Siria per i mercati. Spread BTp-Bund a 260, i titoli biennali italiani superano gli spagnoli (Il Sole 24 Ore, pag 1). I bond ad alto rischio al record: da gennaio collocati 74 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 21). Oro e petrolio corrono sull'ipotesi di attacco alla Siria (Il Sole 24 Ore, pag 23). Tesoro Usa: debito alto, in un mese stop a spese. Obama pensa a Summers per la presidenza Fed (la Repubblica, pag 23)

Previdenza: 'Acconto sulla pensione per chi perde il lavoro', intervista al ministro del Lavoro Enrico Giovannini (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Imu: Giorno decisivo per l'Imu. Intesa vicina, cancellata la prima rata, si cercano risorse per la seconda. Consiglio dei ministri nel pomeriggio. Mediazione di Letta per cancellare tutta l'imposta sulla prima casa (dai giornali). Camusso: 'No all'abolizione se mette a rischio i fondi per esodati e Cig in deroga', intervista (La Stampa, pag 7)

Pa: Precari, concorsi selettivi (Il Sole 24 Ore, pag 15). I sindacati a Letta: sui precari solo promesse (la Repubblica, pag 22)

Ambiente: Il Sistri solo per i rifiuti pericolosi (Il Sole 24 Ore, pag 15)

Finmeccanica: Il governo e l'idea di rilevare l'Ansaldo per aiutare Finmeccanica (Il Corriere della Sera, pag 9)

Mps: Fondazione Mps, nuova fumata nera. La Deputazione rinvia ancora la nomina del presidente. Restano le ipotesi di Pizzetti e di Mansi. Lunedi' conta finale (dai giornali). Nuova inchiesta su Mps, i pm convocano il sindaco (La Stampa, pag 25)

Argentina: nuovo piano sui bond (Il Sole 24 Ore, pag 18)

Rbs: La Borsa di Londra boccia l'ipotesi bad bank (Il Sole 24 Ore, pag 21)

Carige: Bankitalia stringe i tempi. Il 2 settembre Cda per ascoltare gli esiti dell'ispezione (La Stampa, pag 26)

Banche Popolari: una semestrale di utili (dai giornali)

Ubi: 'Nessun contatto o aggregazioni sul tavolo' (Il Messaggero, pag 16)

Cina: La corsa al mattone fra sviluppo e speculazione (inchiesta, Il Sole 24 Ore, pag 22)

Crisi: A Forli' garanzie comuni contro la crisi. Accordo tra le categorie produttive e le banche per assicurare la concessione del credito alle imprese in difficolta' (Il Sole 24 Ore, pag 29). 'Investiremo sull'Italia', intervista al presidente e ad di Starwood, Frits van Paassche (il Sole 24 Ore, pag 34). Piano su mutui e affitti, assunzioni nella scuola. Pronto un decreto da 5 miliardi per rilanciare il settore. Aumenti agli insegnanti di sostegno (la Repubblica, pag 9)

Ilva: E' polemica sulle discariche (Il Sole 24 Ore, pag 31)

Fiat: Al rientro rebus Mirafiori (Il Sole 24 Ore, pag 31)

Telecomunicazioni: 'Pax' tedesca tra Slim e Telefonica. La scadenza del patto di Telecom (Il Corriere della Sera, pag 27). Blackberry corre ai ripari e separa la messaggistica (Il Giornale, pag 21)

Banca Sella: Sella apre ai dipendenti, dopo 127 anni. Il presidente Maurizio: 'Una svolta, ma non ci quoteremo' (Il Corriere della Sera, pag 29) Red-Tri


3. BORSA TOKYO: I VENTI DI GUERRA SPAVENTANO I MERCATI (-1,5% NIKKEI)

Radiocor - La situazione di crisi in Siria e il possibile intervento armato degli Stati Uniti e di altri paesi occidentali pesano sulle Borse asiatiche. Tokyo arretra pesantemente fin dall'avvio per poi chiudere con un ribasso dell'indice Nikkei dell'1,5% a 13.338,46 punti anche per effetto di uno yen risalito ai massimi contro dollaro da due settimane

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI SIRIA VITTIME DEL GAS NERVINO SpreadSEDE FINMECCANICA calos slim america movil

Ultimi Dagoreport

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...