LA CRISI SIRIANA CONTINUA A FUNESTARE I MERCATI AZIONARI EUROPEI, MILANO FRENA LA CADUTA MA LO SPREAD-BERLUSCONI SALE A 262 PUNTI

1. BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE MA MILANO RESPIRA (+0,4), CORRE B.POPOLARE (+3%)

Radiocor - Debole in avvio l'Europa dei mercati azionari su cui continua a pesare il rischio di un intervento armato internazionale in Siria. I principali listini sono ancora in discesa, mentre Milano resiste dopo essere stata maglia nera nella prima parte della settimana: il Ftse Mib segna +0,4%, il Ftse All Share +0,36%. Di scatto Banco Popolare (+3%) dopo la semestrale migliore delle attese. Segue Bpm (+2,2%).

Rimbalzo di Buzzi Unicem (+1,5%) mentre risale Finmeccanica (+1,8%) grazie alle indiscrezioni di stampa su un possibile intervento del Fondo Strategico per rilevare la maggioranza di Ansaldo Energia e il pacchetto di riferimento di Ansaldo Sts. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3378 dollari (1,3391 ieri sera) e a 130,14 yen (129,88). Dollaro/Yen a 97,24 (97,01). Petrolio ancora acceso dalla crisi siriana: 110,58 dollari al barile la consegna ottobre del Wti in rialzo dell'1,44%.


2. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor
Mercati: Shock-Siria per i mercati. Spread BTp-Bund a 260, i titoli biennali italiani superano gli spagnoli (Il Sole 24 Ore, pag 1). I bond ad alto rischio al record: da gennaio collocati 74 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 21). Oro e petrolio corrono sull'ipotesi di attacco alla Siria (Il Sole 24 Ore, pag 23). Tesoro Usa: debito alto, in un mese stop a spese. Obama pensa a Summers per la presidenza Fed (la Repubblica, pag 23)

Previdenza: 'Acconto sulla pensione per chi perde il lavoro', intervista al ministro del Lavoro Enrico Giovannini (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Imu: Giorno decisivo per l'Imu. Intesa vicina, cancellata la prima rata, si cercano risorse per la seconda. Consiglio dei ministri nel pomeriggio. Mediazione di Letta per cancellare tutta l'imposta sulla prima casa (dai giornali). Camusso: 'No all'abolizione se mette a rischio i fondi per esodati e Cig in deroga', intervista (La Stampa, pag 7)

Pa: Precari, concorsi selettivi (Il Sole 24 Ore, pag 15). I sindacati a Letta: sui precari solo promesse (la Repubblica, pag 22)

Ambiente: Il Sistri solo per i rifiuti pericolosi (Il Sole 24 Ore, pag 15)

Finmeccanica: Il governo e l'idea di rilevare l'Ansaldo per aiutare Finmeccanica (Il Corriere della Sera, pag 9)

Mps: Fondazione Mps, nuova fumata nera. La Deputazione rinvia ancora la nomina del presidente. Restano le ipotesi di Pizzetti e di Mansi. Lunedi' conta finale (dai giornali). Nuova inchiesta su Mps, i pm convocano il sindaco (La Stampa, pag 25)

Argentina: nuovo piano sui bond (Il Sole 24 Ore, pag 18)

Rbs: La Borsa di Londra boccia l'ipotesi bad bank (Il Sole 24 Ore, pag 21)

Carige: Bankitalia stringe i tempi. Il 2 settembre Cda per ascoltare gli esiti dell'ispezione (La Stampa, pag 26)

Banche Popolari: una semestrale di utili (dai giornali)

Ubi: 'Nessun contatto o aggregazioni sul tavolo' (Il Messaggero, pag 16)

Cina: La corsa al mattone fra sviluppo e speculazione (inchiesta, Il Sole 24 Ore, pag 22)

Crisi: A Forli' garanzie comuni contro la crisi. Accordo tra le categorie produttive e le banche per assicurare la concessione del credito alle imprese in difficolta' (Il Sole 24 Ore, pag 29). 'Investiremo sull'Italia', intervista al presidente e ad di Starwood, Frits van Paassche (il Sole 24 Ore, pag 34). Piano su mutui e affitti, assunzioni nella scuola. Pronto un decreto da 5 miliardi per rilanciare il settore. Aumenti agli insegnanti di sostegno (la Repubblica, pag 9)

Ilva: E' polemica sulle discariche (Il Sole 24 Ore, pag 31)

Fiat: Al rientro rebus Mirafiori (Il Sole 24 Ore, pag 31)

Telecomunicazioni: 'Pax' tedesca tra Slim e Telefonica. La scadenza del patto di Telecom (Il Corriere della Sera, pag 27). Blackberry corre ai ripari e separa la messaggistica (Il Giornale, pag 21)

Banca Sella: Sella apre ai dipendenti, dopo 127 anni. Il presidente Maurizio: 'Una svolta, ma non ci quoteremo' (Il Corriere della Sera, pag 29) Red-Tri


3. BORSA TOKYO: I VENTI DI GUERRA SPAVENTANO I MERCATI (-1,5% NIKKEI)

Radiocor - La situazione di crisi in Siria e il possibile intervento armato degli Stati Uniti e di altri paesi occidentali pesano sulle Borse asiatiche. Tokyo arretra pesantemente fin dall'avvio per poi chiudere con un ribasso dell'indice Nikkei dell'1,5% a 13.338,46 punti anche per effetto di uno yen risalito ai massimi contro dollaro da due settimane

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI SIRIA VITTIME DEL GAS NERVINO SpreadSEDE FINMECCANICA calos slim america movil

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...