giorgia meloni paolo gentiloni

DACCI OGGI IL NOSTRO EURO-“PIZZINO” QUOTIDIANO – IL COMMISSARIO EUROPEO ALL’ECONOMIA, PAOLO GENTILONI, DOPO GLI AVVERTIMENTI DI IERI TORNA A PARLARE DI PNRR E PATTO DI STABILITÀ: “I PAESI, SOPRATTUTTO QUELLI AD ALTO DEBITO, POSSONO ASSOCIARE I FONDI A POLITICHE DI BILANCIO PRUDENTI. SIAMO PRONTI A CAMBIARE LA RIFORMA DEL PATTO, MA RESTI EQUILIBRATA” – INTANTO, LA TERZA RATA DEL PIANO ANCORA NON SI VEDE, E LA QUARTA ARRIVERÀ (SE VA BENE) NEL 2024

giorgia meloni con paolo gentiloni

1. GENTILONI, 'SFIDA PNRR È AVERE FONDI CON POLITICHE PRUDENTI'

(ANSA) - "Credo che sia molto chiaro che in una fase in cui dobbiamo avere politiche di bilancio prudenti, i Paesi, soprattutto quelli ad alto debito, possono associare a politiche di bilancio prudenti questi fondi che consentono spazio per investimenti.

 

Lì è la sfida per il Pnrr". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni arrivando alla riunione dell'Ecofin a Bruxelles. Parlerà con Giorgetti del Pnrr? gli è stato chiesto: "Non ci mancano le occasioni per discutere con il ministro Giorgetti per quanto riguarda il Pnrr", ha risposto.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

2. GENTILONI, 'FIDUCIOSO SU RIFORMA DEL PATTO ENTRO L'ANNO'

(ANSA) - "Non credo che dovremo associare al fatto che si stia votando l'idea che questo possa bloccare la nostra attività. Naturalmente nulla è semplice, le elezioni possono rendere le cose tecnicamente più difficili, ma sono ottimista che potremo raggiungere un accordo alla fine dell'anno". Lo ha detto il commissario europeo all'Economia arrivando all'Ecofin, rispondendo a chi gli chiedeva se tema che le elezioni in Spagna a fine mese possano rallentare la riforma del Patto di stabilità e crescita. 

 

Giancarlo Giorgetti con il presidente dell'eurogruppo Paschal Donohoe

3. GENTILONI, PRONTI A CAMBIARE RIFORMA PATTO, MA RESTI EQUILIBRATA

(ANSA) - Sulla riforma del Patto di stabilità "due cose sono essenziali: la prima è che questo accordo deve venir raggiunto entro fine anno e la seconda è che sia equilibrata. La Commissione ha messo sul tavolo una proposta bilanciata. Naturalmente siamo pronti a sostenere tutti gli sforzi per cambiare, affinare, trasformare in modo sostanziale la proposta, purché venga mantenuto l'equilibrio". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni, arrivando alla riunione del consiglio dei ministri dell'Economia a Bruxelles.

 

4. L’EUROPA IMPONE LA STRETTA SULLE POLITICHE DI BILANCIO ORA IL NUOVO PATTO DI STABILITÀ

Estratto dell’articolo di GDeF. per “il Giornale”

 

raffaele fitto giorgia meloni

«Anche se l’incertezza sulle prospettive economiche è diminuita, rimane elevata e i rischi sono ampiamente orientati verso il peggioramento». È quanto indica il documento dell’Eurogruppo approvato dai ministri finanziari sull’orientamento della politica di bilancio nell’area euro per il 2024 […].

 

[…] La riunione dei ministri finanziari dell’area euro cui ieri ha partecipato il ministro Giorgetti ha […] confermato le indicazioni della vigilia, orientate a una restrizione dei bilanci pubblici a partire dall’anno prossimo.

 

«Le politiche espansive del 2020-2022 hanno gravato ulteriormente sulle finanze pubbliche: sebbene il risanamento sia già iniziato, sarà necessario affrontare l’effetto dell’inflazione persistente e degli oneri finanziari più elevati per ridurre nel tempo disavanzo e debito», aggiunge il comunicato.

TRAGUARDI, SCADENZE E IMPORTI DEL PNRR

 

In pratica […] la questione investimenti sarà interamente delegata ai Pnrr nazionali. Una parte importante […] dovrà svolgerla il Patto di Stabilità «riformato», come ha sottolineato il commissario agli Affari economici, Paolo Gentiloni. Il Patto, ha detto, «è fondamentale per consentire l’applicazione delle nuove regole in tempo per la preparazione dei bilanci nazionali per il 2025». Per questo motivo è importante «raggiungere un buon accordo entro la fine dell’anno». L’austerity? «Si tratta di garantire che la politica economica continui a lavorare di pari passo con la politica monetaria nel prossimo periodo», ha concluso.

 

GENTILONI DOMBROVSKIS

5. NUOVO APPELLO UE ALL'ITALIA "FATE PRESTO CON IL PNRR QUARTA RATA, SERVE TEMPO"

Estratto dell’articolo di Emanuele Bonini per “La Stampa”

 

Lavorare, facendo le riforme che si rendono necessarie e che sono state concordate, senza perdere altro tempo e senza cercare giustificazioni. Il piano nazionale per la ripresa (Pnrr) va realizzato. Un richiamo valido per tutti, ma sopratutto per l'Italia su cui l'Unione europea torna a fare pressioni.

 

La terza rata da 19 miliardi, chiesta a dicembre, resta in sospeso, la quarta da 16 miliardi dovrà attendere perché la Commissione vuole studiare attentamente le modifiche proposte dal governo. Nell'attesa, la maggioranza deve andare avanti con i lavori, a ritmi serrati. «In generale, non solo per l'Italia, raccomandiamo di concentrarsi sull'attuazione dei piani ed evitare che le loro modifiche rallentino il resto del lavoro», mette in chiaro Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione.

giorgia meloni raffaele fitto 2 giugno 2023

 

Rincara la dose Paolo Gentiloni, commissario per l'Economia: «Non credo che l'aumento dei tassi di interesse complichi l'attuazione del Pnrr». Niente ritardi e niente scuse, dunque. Rimboccarsi le maniche. Esortazioni incrociate, quelle dei due commissari europei, che arrivano in occasione della riunione dell'Eurogruppo, da cui esce, a distanza di poche ore, un terzo richiamo, sottoscritto da tutti i rappresentanti dei Paesi Ue con la moneta unica.

 

«L'attuazione delle riforme strutturali - recita la nota congiunta -, l'aumento degli investimenti attraverso fonti sia pubbliche che private, il dispositivo per la ripresa e la resilienza e altri meccanismi dell'Ue rimangono un obiettivo essenziale».

 

[…] Non è un mistero che […] la strada dell'Italia si è fatta in salita. La dote finanziaria dell'Unione europea da 191,5 miliardi di euro tra sovvenzioni (68,9 miliardi) e prestiti (122,6 miliardi) riconosciuta al Paese, via Recovery Fund, non si riesce a spendere. La terza rata resta in sospeso, e per la quarta bisognerà attendere.

PNRR - I FONDI PER L ITALIA

 

Perché chiedere di cambiare in corso d'opera 10 obiettivi su 27 è tutt'altro che marginale. «Abbiamo ricevuto la richiesta e la valuteremo quanto prima», promette Gentilioni. «Ma trattandosi di una richiesta di modifica sostanziosa, un terzo degli obiettivi, ci prenderemo il tempo necessario».

 

Di fronte a tempi di attesa che si annunciano lunghi, […] l'esecutivo comunitario non può fare a meno di invitare a mettere in cantiere ciò che si può. Perché, ricorda Dombrovskis, «i tempi per l'attuazione sono piuttosto stretti». Gli oltre 191 miliardi vanno spesi entro il 2026. […]

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?