osservatorio giovani editori andrea ceccherini

IL “DAZISMO” DI TRUMP PUÒ ESSERE UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA – IL GOVERNATORE DELLA BANCA CENTRALE PORTOGHESE, MARIO CENTENO, ALL’EVENTO “YOUNG FACTOR”, DELL’OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI, È OTTIMISTA: “L’EUROPA SI TROVA IN UNO DEI MIGLIORI MOMENTI MIGLIORI POSSIBILI ECONOMICI E SOCIALI, NON SI ERANO MAI VISTI TANTI AUMENTI SALARIALI” (SI VEDE CHE NON VIVE IN ITALIA) – IL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO ANDREA CECCHERINI, DAVANTI ALLA PLATEA DI GIOVANI: “PER PARTECIPARE DA ATTORI E NON DA SPETTATORI ALLA DEMOCRAZIA, DOVETE ESSERE PADRONI DEI VOSTRI MEZZI. ANZITUTTO QUELLI ECONOMICO FINANZIARI…”

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per www.repubblica.it

 

walter galbiati mario centeno a young factor osservatorio giovani editori

L’Europa deve essere temperante nel trattare i dazi con gli Usa, non cercare rivalse che potrebbero «contrarre l’economia e portare un aumento dei prezzi».

 

Lo ha detto il governatore del Portogallo, Mario Centeno, ospite in Borsa per l’evento Young Factor, in cui l’Osservatorio Permanente Giovani - Editori, fa dialogare ogni anno studenti delle superiori, banchieri centrali e protagonisti dell’economia.

 

«Se l’Europa rispondesse con proprie ritorsioni ai dazi rischierebbe di fare come gli Usa, ed esporsi a minor crescita e più inflazione.

 

Bisogna avere cautela», ha aggiunto Centeno, ben ottimista sui destini comunitari: «L’Europa si trova in uno dei momenti migliori possibili economico e sociali, anche se sembra paradossale: i livelli di lavoro e di mobilità non sono mai stati così alti, non si erano mai visti tanti aumenti salariali come oggi in Europa».

 

E ha aggiunto: «Noi europei siamo bravi a fare riforme nei momenti difficili ma poi ci adagiamo. E in questa fase di grande trasformazione geopolitica serve ravvivare lo spirito della grande crisi finanziaria, serve una chiamata all’azione».

 

giuseppe de filippi jean claude trichet young factor osservatorio giovani editori

Tanto più che, a fronte di «un indebitamento eccessivo, e un debito che da 10 anni frena la crescita Usa, le ricette di Trump di controllare i capitali e imporre dazi non sono giuste. E in questo contesto si apre un’opportunità per l’Europa».

 

Anche l’ex presidente della Bce Jean-Claude Trichet, ospite all’evento, ha criticato Trump: «Ha fatto delle promesse all’elettorato e a questo punto deve continuare a onorarle, o dare almeno l’impressione di farlo. Trump non si imbarazza nel dire bianco un giorno e nero il giorno dopo: per esempio sui dazi ha cambiato rotta».

 

young factor osservatorio giovani editori

Malgrado Trump, […]  l’economista francese ritiene che la globalizzazione continuerà, «se ci proteggiamo e se ogni attore non si assume troppi rischi. Mi aspetto che i più grandi partner considereranno questa come la strada più giusta, anche Trump».

 

A Piazza Affari, piena di ragazzi per una volta, c’era anche Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione bancaria che ha esortato a formare istituzioni europee più solide: «La prima questione è che in Europa ci siano regole uguali. […] Servono regole identiche per fare un mercato unico, e serve un salto di qualità perché l’ombrello degli Stati Uniti non c’è più».

 

andrea ceccherini young factor osservatorio giovani editori

Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, ha invece parlato della necessità di avere «un Paese che scommetta sui propri giovani con strumenti concreti, percorsi formativi di qualità, e un dialogo tra scuole, istituzioni e sistema bancario».

 

Anche il suo azionista Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo e dell’Acri, si è rivolto ai giovani come alla «principale risorsa strategica della nostra società».

 

Il presidente dell’Osservatorio Giovani-Editori, Andrea Ceccherini, ha chiesto uno scatto ai ragazzi europei (diversi studenti stranieri nella sala delle Grida): «Oggi dovete sapere che per partecipare da attori e non da spettatori al gioco di società più alto che ci sia, la democrazia, occorre non solo essere più presenti a sé stessi, più connessi con noi, e quindi più padroni della propria testa, ma si deve essere più padroni dei propri mezzi.

FEDERICO GHIZZONI - MARCO GILLI - STEFANO LUCCHINI - AGNESE PINI - YOUNG FACTOR - OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI

 

Anzitutto quelli economico finanziari, che sono strumenti utili a realizzare noi e i nostri sogni». Anche se, ha ricordato Ceccherini, alle elezioni europee 2024, il 64% degli europei sotto i 25 anni non ha votato.

ANTONIO PATUELLI - PRESIDENTE ABI - YOUNG FACTOR - OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI

Agnese Pini Giovanni Azzone

young factor osservatorio giovani editori

jean claude trichet young factor osservatorio giovani editorigian maria gros pietro young factor osservatorio giovani editori

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?