SPREAD BTP-BUND IN LIEVE RIALZO A 248 PUNTI - DEBOLI LE BORSE EUROPEE PER I TIMORI SUL POSSIBILE DEFAULT USA

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 248 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,30
(ANSA) - Apertura in lieve rialzo per lo spread Btp-Bund. Il differenziale segna quota 248 punti contro i 246 della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari a 4,3%.

2 - BORSA: EUROPA APRE IN CALO, TIMORI SU POSSIBILE DEFAULT USA
Radiocor - Apertura negativa per le borse europee, che risentono dei timori sul possibile default degli Stati Uniti, nel caso in cui Repubblicani e Democratici non dovessero trovare un accordo entro il 17 ottobre sull'innalzamento al tetto al debito. Dall'1 ottobre sono stati bloccati i servizi pubblici essenziali - il cosiddetto shutdown -, per questo non saranno pubblicati dati macroeconomici importanti, dopo che venerdi' scorso non sono usciti quelli sul lavoro, molto attesi dagli operatori.

Male Tokyo (-1,2%), seguita in Europa da Parigi (-0,94%), Francoforte (-1,02%) e Madrid (-0,41%). Milano, reduce la scorsa settimana da un guadagno del 3,7% grazie alla fiducia al governo Letta, limita le perdite a -0,24%. Spread stabile rispetto a venerdi' sotto quota 250 punti, livello pre crisi politica. I titoli migliori sul Ftse Mib sono Mps (+3%), che oggi riunira' il cda per l'approvazione del piano di ristrutturazione e Finmeccanica (+2,96%): venerdi' il consiglio ha deliberato la cessione della partecipazione in Ansaldo Energia al Fondo Strategico Italiano, controllato dal Tesoro. Bene Pirelli (+1,19%) con Mediobanca che alza il rating a outperform dal precedente neutral.

Per contro, i peggiori sono i titoli del lusso: Tod's segna -1,66% e Luxottica -1,17%. Perdono terreno Prysmian (-1,37%) e Telecom (-1,17%): Marco Patuano, a.d. del gruppo tlc a cui sono state assegnate tutte le deleghe dopo le dimissioni del presidente esecutivo Franco Bernabe', ha annunciato ai sindacati che presentera' il piano industriale il 7 novembre, mentre per il momento lo scorporo della rete fissa resta congelato. Sul mercato valutario, l'euro tratta a 1,35729 sul dollaro (1,3604 venerdi') e a 131,7 yen (132,06). Il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 97,055 (97,075). Per quanto riguarda il greggio, il Wti scivola dello 0,80% a 103,01 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,2%, PESA STALLO SU BILANCIO USA
Radiocor - Chiusura in sensibile calo per la Borsa di Tokyo. In chiusura, l'indice Nikkei 225 delle blue chip ha ceduto l'1,2% a 13 .853,31 punti, registrando il quarto ribasso consecutivo. I volumi sottili non hanno agevolato gli scambi e gli investitori si sono mantenuti molto cauti a causa della situazione di stallo negli Stati Uniti sul bilancio federale.

4 - MPS: CONVOCATO OGGI CDA PER APPROVAZIONE PIANO RISTRUTTURAZIONE
Radiocor - Banca Monte dei Paschi di Siena ha convocato il proprio consiglio di amministrazione per le ore 14.30 di oggi, in merito all'approvazio ne del Piano di ristrutturazione. Lo comunica una nota precisando che a seguire e' prevista una conference call con la comunita' finanziaria.

5 - MORNING NOTE
Radiocor -

Fisco: dieci mosse per la crescita. Riforma di Imu e service tax nella legge di stabilita', si allungano i tempi per la delega (Il Sole 24 Ore del lunedi', pag.1-3)

Legge stabilita': Oggi confronto con i sindacati. Col taglio del cuneo fiscale possibile un bonus da 120 fino a 250-300 euro a lavoratore (dai giornali) Casero: 'Piu' soldi in busta paga con un primo fondo di 4-5 miliardi. Niente seconda rata Imu' (intervista al viceministro dell'Economia, Il Corriere della Sera pag.8) Camusso: 'Tagliare le tasse sul lavoro, no alla flessibilita' (intervista a Il Mattino pag.7) Cottarelli, 'la mia spending review senza tagli lineari (Affari&finanza, la Repubblica pag.6)

Governo: Letta-Alfano primo botta e risposta. Il premier: 'Il Ventennio e' finito' La replica: 'No a ingerenze' (dai giornali)

Destinazione Italia: Bonino, la crescita non puo' piu' attendere. Al via il piano del Governo per attrarre investitori stranieri (intervista al ministro degli Esteri, La Stampa pag.12)

Enel: Conti, 'ridurro' i debiti a 37 miliardi' (intervista ad Affari&Finanza, la Repubblica, pag.2-3)

Alitalia: piano Moretti all'esame del Governo, il manager Fs pronto a intervenire. Oggi il tavolo tra azienda, Governo e banche. Per Alitalia ipotesi commissario (dai giornali) 'Con Air France nessun futuro per Alitalia' (intervista al vicepresidente Salvatore Mancuso, Il Messaggero pag.15)

Telecom: il piano di Telefonica (con Sarmi), possibile divisione tra deleghe strategiche e operative (Corriere Economia pag.1 e 4)

Intesa San Paolo: continua a ballare da sola (niente socio estero (Corriere Economia pag.1 e 5)

Banche: via i crediti a rischio, la bad bank proposta da Romano Prodi (Il Messaggero, pag.7)

Mediobanca: la doppia sfida di Nagel, vendere le partecipazioni e proteggere Generali (Affari&Finanza, La Repubblica pag.1 e 15)

Hera: le megafusioni sono finite, ma non perdiamo il ruolo di polo aggregante (intervista al presidente Tomaso Tommasi di Vignano (Affari&Finanza, la Repubblica pag.17)

Prysmian: contro il calo nelle telecom cavi sottomarini per energia e oil (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica)

Lotto: nel 2013 il ritorno all'utile. Il presidente del gruppo di calzature, Andrea Tomat a La Stampa pag.20)

Immobiliare: il mattone conviene ancora, ecco come scegliere il mutuo giusto (Corriere Economia pag.1, 20 e 21) Red-Ale

Milano - conferenza stampa per la presentazione di 'UniCredit Genius Card Limited edition by Cruciani C.'. Partecipa, tra gli altri, Gabriele Piccinni, country chairman Italy UniCredit.

Milano - assemblea Indicam 'Lotta alla contraffazione. L'altro problema della Ue'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Roma - incontro Governo-Sindacati a Palazzo Chigi sulla Legge di stabilita'.

Roma - convegno 'Verso un uso piu' efficiente delle risorse', organizzato da Confindustria, al quale partecipa, tra gli altri, Edoardo Garrone, presidente Comitato tecnico per l'Ambiente e internazionalizzazione del sistema associativo di Confindustria.

Abu Dhabi - Business Forum in occasione della Missione di Sistema Italia negli Emirati Arabi Uniti, organizzata da Confindustria, Abi, Ice e Ministero per lo Sviluppo Economico dal 6 al 9 ottobre.

--In collaborazione con Borsa Italiana www.borsaitaliana.

 

barack-obamaBARACK OBAMA GIOCA A GOLF A MARTHA S VINEYARD TELECOM c c fa a ca dd monte-dei-paschi-di-siena-sedePATUANO LOGO ANSALDORossella Tod'stod's

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…