ADDIO MIA BELLA TUNISI - DOPO L’ATTENTATO, LE COMPAGNIE NAVALI CANCELLANO LA TUNISIA DALLE ROTTE DELLE CROCIERE - VISTO IL CAOS IN EGITTO, LIBIA, ISRAELE, LIBANO E CRIMEA, RESISTE SOLO IL MAROCCO

Massimo Minella per “la Repubblica”

 

PORTO DI TUNISIPORTO DI TUNISI

La mappa delle crociere a rischio è un qualcosa che quasi non si riesce a immaginare. Eppure è con questo che il mercato che non conosce crisi, che ha saputo resistere alle guerre e alla recessione, che ha pure digerito senza troppa ansia la tragedia della Concordia deve fare i conti. In realtà, i focolai grandi e piccoli di tensione hanno già costretto le compagnie armatoriali a rivedere i propri piani.

 

Ma adesso, la tragedia di Tunisi impone un ulteriore, pesante cambio di rotta. Proprio a cominciare da quel Mediterraneo che, paradossalmente, rappresenta ormai il primo mercato al mondo, cresciuto più dei Caraibi grazie a un prodotto che ha sbaragliato la concorrenza turistica e attratto croceristi da tutto il mondo. La Tunisia da questo momento, e per chissà quanto ancora, è cancellata dalla geografia del business.

IL PORTO DI TUNISI  IL PORTO DI TUNISI

 

Un danno devastante per l’economia del Paese provocato dalla contemporanea rinuncia, annunciata ieri, delle prime due compagnie d’Europa, Costa e Msc, che nel porto di La Goulette avevano mercoledì “Fascinosa” e “Splendida”. A questo punto, nella sponda Sud del Mediterraneo resiste saldamente soltanto il Marocco. La Libia, tentata da Costa nel periodo di Gheddafi, è stata cancellata da anni.

 

L’Algeria non è ancora stata presa in considerazione. Fortemente critica la situazione dell’Egitto, che con Alessandria, apre ai suoi croceristi le porte per le Piramidi e con Port Said introduce sulla rotta del Mar Rosso, con scali considerati altrettanto a rischio. Molto delicata anche la situazione di Israele, che ancora offre come destinazione Ashdod e la straordinaria Eilat, nel Mar Rosso. Il Libano, con Beirut, tentato in passato, è uscito di scena. Ma anche il Mar Nero, che pure si aperto con successo al business delle crociere, ha dovuto fare i conti con addii importanti.

nave da crociera nel porto di tunisinave da crociera nel porto di tunisi

 

La Crimea, ad esempio, che offriva come destinazioni Odessa e Yalta, è uscita di scena per il conflitto fra Ucraina e Russia. Defezioni che impongono alle compagnie l’inserimento di nuove mete. Anche di questo si sta discutendo a Miami, dove è in corso l’evento più importante al mondo per il mercato delle crociere, il Seatrade Cruise.

 

Per un Nord Africa che esce di scena si pensa a un ulteriore rafforzamento del Nord del Mediterraneo, Spagna, Italia (con Sicilia e Sardegna), ma anche Grecia, Montenegro e Turchia, pure sempre osservata speciale. E poi il Nord Europa, con la Scandinavia, i Paesi Baltici e la Russia.

 

nave da crociera  nel porto di tunisinave da crociera nel porto di tunisi

E fuori dall’Europa? Intanto, come detto, preoccupa sempre più l’attraversamento del Mar Rosso, non solo per le tappe intermedie (le egiziane Safaga e Sharm El Sheik, la giordana Aqaba), ma anche per la sua uscita nel Corno d’Africa, da sempre meta della pirateria somala. Da qui passano le crociere attorno al mondo, ma anche quelle di trasferimento delle navi dal Mediterraneo all’Oriente. E se la situazione del Medio Oriente non desta preoccupazioni, qualche apprensione arriva dall’India (Bombay) e dall’Asia, in particolare dallo Sri Lanka, con la tappa di Ceylon.

 

la nave da crociera costa fascinosa su cui hanno viaggiato i turisti italiani 9d49c53la nave da crociera costa fascinosa su cui hanno viaggiato i turisti italiani 9d49c53

A questo punto si tratta di reinventare rapidamente un’offerta di crociere che, soltanto quest’anno, vedrà movimentare nei porti italiani quasi undici milioni di passeggeri. Dato in crescita rispetto all’anno precedente, che conferma appunto il consolidamento di un business inventato di fatto negli anni Settanta, quando l’americano Ted Arison decise di trasformare una vacanza per pochi ricchi anziani in una grande festa popolare.

 

«Dev’essere come un Carnevale», sentenziò inaugurando la sua prima nave, appunto la “Carnival”. Quel nome rappresenta ora il primo gruppo internazionale, con dieci differenti marchi in giro per i mari del mondo, fra cui Costa Crociere. Ma a fare festa, oggi, non pensa proprio nessuno.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...