DOPO MEDIASET, ANCHE LA RAI FA L’ACCORDO CON YOUTUBE - A RISCHIO UNA BELLA FETTA DI PUBBLICITÀ

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"


Prove tecniche di pace tra tv italiana e web. Per anni tra queste due industrie c'è stato un muro di Berlino che ora potrebbe crollare. Dopo l'annuncio dell'intesa tra Mediaset e ItaliaOnLine, piattaforma di Naguib Sawiris nata dall'unione tra Libero e Virgilio, è in corso una trattativa tra Rai e YouTube per portare in maniera massiccia la tv di Stato su Internet, una partita sulla quale via Mazzini è sempre stata molto debole.

Un accordo esiste già ma il suo valore sarebbe di poche centinaia di migliaia di euro. A scoprire le carte, confermando i rumor, era stato lo stesso direttore generale, Luigi Gubitosi, due settimane fa a Cuneo: «C'è stata troppa disattenzione. La Rai ha concesso a Google i propri diritti video ad un prezzo assolutamente irrisorio, ora li stiamo ricontrattando».

In realtà quando i mattoni cadono possono anche fare male a qualcuno che sta sotto. E dunque l'effetto è tutto da capire. La chiave di lettura migliore rimane sempre quella legata al mercato pubblicitario. I dati Nielsen certificano che la raccolta in tv la fa ancora da padrona in termini assoluti: su 1,594 miliardi raccolti nei primi tre mesi del 2013 905 milioni restano al grande schermo. Ma con un crollo del 19,1% sullo stesso periodo del 2012.

Parallelamente se vi era rimasta in testa una crescita a due cifre per l'advertising online sappiate che anche qui i venti della crisi hanno colpito: nei primi tre mesi il mercato è cresciuto «solo» del 2,1. A marzo per la prima volta è intervenuto un segno meno (-2,1% dal +9,6% di gennaio, dati FCP). Ultimo numero: la pubblicità video nei primi tre mesi è esplosa con un +62%. «C'è moltissima richiesta in questo segmento - conferma Antonio Converti, amministratore delegato di ItaliaOnLine - ed è per questo che l'intesa tra noi e Mediaset ha senso».

In realtà tra le due industry resta la tensione. Tra Mediaset da una parte e Google, Libero e Virgilio dall'altra c'è un processo. Inoltre l'aggressiva campagna di sconti messa in atto dalla Sipra secondo alcuni ha avuto un effetto depressivo anche sull'advertising online, perché con riduzioni dei prezzi anche dell'80% le società avrebbero reindirizzato il poco budget verso le prime serate.

La politica di sconti, anche di Mediaset, emerge con chiarezza sulle tabelle Nielsen del trimestre: numeri di annunci Rai +2,3% a fronte di un -18,1% in termini di valore. Per Mediaset i due numeri sono -2,3% e -18,5%. Per esempio su Sky (che come pay tv dipende molto meno dagli spot) la forchetta si chiude.

Per Andrea Pezzi, presidente di Ovo, «la politica commerciale molto aggressiva della Rai si riflette pesantemente sul digitale. Una tv di Stato, per cui viene chiesto il pagamento del canone, dovrebbe essere più accorta e sostenere il mercato, non frenare la nascita di nuove start up». Per Andrea Santagata, amministratore delegato di Banzai Media, questo effetto sconti invece non c'è. «La pressione si sente ma è l'effetto della riduzione dei budget delle multinazionali».

In realtà la crisi dell'adv online non esiste per tutti. Facebook e soprattutto Google non rilasciano dati e dunque le stime FCP sono parziali. Di quanto? L'anomalia della fatturazione in Irlanda - con il fine di evadere per la Guardia di Finanza - costringe alle stime. Per il 2012 si parla di una raccolta di 700 milioni per Google e di 35 per Facebook. Crescita double digit.

La trappola degli accordi è dietro questi numeri. Se la Rai affiderà a YouTube anche l'invenduto della raccolta ci sarà un doppio effetto: i contenuti premium dovranno gareggiare con il selfbroadcasting talvolta anche virale, con un effetto squalificante. E una quota consistente della raccolta resterà a Google. Per questo Mediaset ha tenuto la raccolta pubblicitaria in Publitalia che la venderà tentando di sommare l'audience tv con quella del Web (Iol con 20 milioni di utenti unici viene subito dopo Google e Facebook per reach). Insomma, tv e web: così lontani, così vicini.

 

Gubitosi Luigi YOUTUBERAI di viale Mazzini RaiGoogleLOGO SIPRA

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…