CHI È GERARDO WERTHEIN, IL VETERINARIO ARGENTINO DELL’AFFAIRE TELECOM-PERISSINOTTO-GENERALI

Rossana Miranda per www.formiche.net

Chi è Gerardo Werthein, l'imprenditore argentino dell'affaire Telecom-Generali Idee, business e parenti del direttore del potente gruppo imprenditoriale argentino. La famiglia Werthein ha una lunga tradizione imprenditoriale in Argentina, iniziata circa un secolo fa nel settore agricolo. Oggi il suo gruppo conta su partecipazioni in diverse imprese di telecomunicazioni, idrocarburi, edilizia, assicurazioni e persino vini e cavalli.

I LEGAMI CON PERISSINOTTO

Secondo Il Sole 24 Ore, nel 1999 Assicurazioni Generali ha iniziato a finanziare il gruppo Werthein. "Il rapporto finanziario con los dabliù, come vengono chiamati i Werthein sia in Argentina sia a Trieste, si rivelerà il peggiore degli affari... Fintanto che il gruppo è stato gestito da Giovanni Perissinotto, invece, ai Werthein sembrava essere concesso di tutto. Ed è proprio grazie alla sua munificenza che la famiglia argentina ha potuto crescere ed espandersi nel settore delle telecomunicazioni, dove quei soldi hanno contribuito a sovvenzionare l'acquisto di quote di Sofora Telecomunicaciones, la holding di controllo di Telecom Argentina", sostiene il quotidiano in un'inchiesta firmata da Claudio Gatti.

LA BATTAGLIA TELECOM-GENERALI

Ora le cose sono cambiate. Dopo alcune vicende legali, è possibile che Generali finisca con l'acquisire quote di Telecom Argentina. In un documento ufficiale, il gruppo di Trieste ha sostenuto che "le azioni saranno offerte in asta e saranno assegnate al maggiore offerente. Qualora il creditore vi abbia interesse, potrà partecipare all'asta e chiederne l'assegnazione se vittorioso". In quel caso, i Werthein dovranno ricomprare Telecom Argentina in contanti.

LA FAMIGLIA DABLIÙ

Ma chi sono - e che fanno - i membri della famiglia Werthein? León, Gregorio, Numo e Noel hanno fondato nel 1928 Gregorio, Numo e Noel Werthein (GNNW), la compagnia che è stata la base del gruppo. Il minore di questi fratelli fratelli, Julio Werthein, scomparso a settembre del 2013 a 95 anni, ha fatto una proficua carriera nel mondo della finanza. Nel 1963, la famiglia Werthein ha comprato Banco Mercantil Argentino. La terza e quarta generazione dei Werthein hanno consolidato il gruppo familiare come una holding privata di capitali nazionali.

GERARDO, L'ALLENATORE DEL TEAM

Medico veterinario, Gerardo Werthein è direttore del gruppo Werthein da più di 35 anni. E' il presidente della Caja de Seguros, W di Argentina Inversiones e vicepresidente di Telecom Argentina e La Estrella. In più è membro del consiglio di Sofora Telecomunicaciones, Telecom Personal e Los W. Una delle sue grandi passioni è lo sport. Ora è presidente del Comitato Olimpico Argentino e membro del Comitato Olimpico Internazionale. Sul suo account Twitter parla solo di sport.

I NEGOZIATI CON TELECOM

"Dopo un mese nell'hotel De Russie, a pochi passi da Piazza di Spagna a Roma, e brevi interruzioni, come il matrimonio di Chelsea Clinton al quale è andato con la fidanzata Bárbara Simmons la scorsa settimana, Gerardo Werthein è tornato in Argentina, ma continua ad essere vittima del jet lag, che si mescola alle vertigini di 30 giorni di negoziati con Telecom Italia.

Alla fine, ha trovato una formula che permetterà di limitare i rischi che la famiglia, il gruppo Los W, correva con le vittorie giuridiche degli ex nemici a Telecom Argentina", scriveva nel 2012 Perfil. Il giornale argentino faceva riferimento all'accordo con cui gli italiani di Telecom Italia prendevano il controllo di Telecom Argentina in cambio di una struttura di "governo cooperativo" dei Werthein, per evitare una denuncia anti-monopolio.

L'INCONTRO CON IL PAPA
Gerardo Werthein è stato ricevuto a novembre del 2013 in udienza speciale da Papa Francesco in Vaticano come presidente del Comitato Olimpico Argentino e membro del Comitato Olimpico Internazionale. Il Pontefice ha ricevuto l'Ordine olimpico d'oro e ha detto che la Chiesa cattolica considera lo sport uno strumento utile per lo sviluppo completo dell'essere umano.

GLI ALTRI FIGLI

Commercialista dell'Università di Buenos Aires, Adrián Werthein ha portato avanti con il fratello Gerardo il processo di ristrutturazione di Telecom Argentina, società con il debito più alto dell'America latina: 4 miliardi di dollari. È presidente de La Caja de Ahorro Holdings, vicepresidente di Sofora Telecomunicaciones, Telecom Personal, GNNW e Los W.L'altro fratello, anche lui medico veterinario, Daniel Werthein, è il presidente del gruppo Werthein. Ha più di 40 anni di esperienza nella gestione degli affari della famiglia.

Ex membro del consiglio dell'Associazione Hereford di Argentina ed ex vicepresidente della Fondazione Daia, ha ora un ruolo di rappresentanza del gruppo. Darío Werthein invece ha una carriera indipendente: è socio di Barclays Bank (Londra), vicepresidente di Ecoban Finance Ltd. (New York) e consigliere della Segreteria per l'Industria in Argentina.

 

gerardo werthein e papa francesco bergoglioJULIO WERTHEIN E CLAUDIA CARDINALE gerardo werthein clinton werthein PERISSINOTTO Telecom Argentina telecom argentina

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?