CHI È GERARDO WERTHEIN, IL VETERINARIO ARGENTINO DELL’AFFAIRE TELECOM-PERISSINOTTO-GENERALI

Rossana Miranda per www.formiche.net

Chi è Gerardo Werthein, l'imprenditore argentino dell'affaire Telecom-Generali Idee, business e parenti del direttore del potente gruppo imprenditoriale argentino. La famiglia Werthein ha una lunga tradizione imprenditoriale in Argentina, iniziata circa un secolo fa nel settore agricolo. Oggi il suo gruppo conta su partecipazioni in diverse imprese di telecomunicazioni, idrocarburi, edilizia, assicurazioni e persino vini e cavalli.

I LEGAMI CON PERISSINOTTO

Secondo Il Sole 24 Ore, nel 1999 Assicurazioni Generali ha iniziato a finanziare il gruppo Werthein. "Il rapporto finanziario con los dabliù, come vengono chiamati i Werthein sia in Argentina sia a Trieste, si rivelerà il peggiore degli affari... Fintanto che il gruppo è stato gestito da Giovanni Perissinotto, invece, ai Werthein sembrava essere concesso di tutto. Ed è proprio grazie alla sua munificenza che la famiglia argentina ha potuto crescere ed espandersi nel settore delle telecomunicazioni, dove quei soldi hanno contribuito a sovvenzionare l'acquisto di quote di Sofora Telecomunicaciones, la holding di controllo di Telecom Argentina", sostiene il quotidiano in un'inchiesta firmata da Claudio Gatti.

LA BATTAGLIA TELECOM-GENERALI

Ora le cose sono cambiate. Dopo alcune vicende legali, è possibile che Generali finisca con l'acquisire quote di Telecom Argentina. In un documento ufficiale, il gruppo di Trieste ha sostenuto che "le azioni saranno offerte in asta e saranno assegnate al maggiore offerente. Qualora il creditore vi abbia interesse, potrà partecipare all'asta e chiederne l'assegnazione se vittorioso". In quel caso, i Werthein dovranno ricomprare Telecom Argentina in contanti.

LA FAMIGLIA DABLIÙ

Ma chi sono - e che fanno - i membri della famiglia Werthein? León, Gregorio, Numo e Noel hanno fondato nel 1928 Gregorio, Numo e Noel Werthein (GNNW), la compagnia che è stata la base del gruppo. Il minore di questi fratelli fratelli, Julio Werthein, scomparso a settembre del 2013 a 95 anni, ha fatto una proficua carriera nel mondo della finanza. Nel 1963, la famiglia Werthein ha comprato Banco Mercantil Argentino. La terza e quarta generazione dei Werthein hanno consolidato il gruppo familiare come una holding privata di capitali nazionali.

GERARDO, L'ALLENATORE DEL TEAM

Medico veterinario, Gerardo Werthein è direttore del gruppo Werthein da più di 35 anni. E' il presidente della Caja de Seguros, W di Argentina Inversiones e vicepresidente di Telecom Argentina e La Estrella. In più è membro del consiglio di Sofora Telecomunicaciones, Telecom Personal e Los W. Una delle sue grandi passioni è lo sport. Ora è presidente del Comitato Olimpico Argentino e membro del Comitato Olimpico Internazionale. Sul suo account Twitter parla solo di sport.

I NEGOZIATI CON TELECOM

"Dopo un mese nell'hotel De Russie, a pochi passi da Piazza di Spagna a Roma, e brevi interruzioni, come il matrimonio di Chelsea Clinton al quale è andato con la fidanzata Bárbara Simmons la scorsa settimana, Gerardo Werthein è tornato in Argentina, ma continua ad essere vittima del jet lag, che si mescola alle vertigini di 30 giorni di negoziati con Telecom Italia.

Alla fine, ha trovato una formula che permetterà di limitare i rischi che la famiglia, il gruppo Los W, correva con le vittorie giuridiche degli ex nemici a Telecom Argentina", scriveva nel 2012 Perfil. Il giornale argentino faceva riferimento all'accordo con cui gli italiani di Telecom Italia prendevano il controllo di Telecom Argentina in cambio di una struttura di "governo cooperativo" dei Werthein, per evitare una denuncia anti-monopolio.

L'INCONTRO CON IL PAPA
Gerardo Werthein è stato ricevuto a novembre del 2013 in udienza speciale da Papa Francesco in Vaticano come presidente del Comitato Olimpico Argentino e membro del Comitato Olimpico Internazionale. Il Pontefice ha ricevuto l'Ordine olimpico d'oro e ha detto che la Chiesa cattolica considera lo sport uno strumento utile per lo sviluppo completo dell'essere umano.

GLI ALTRI FIGLI

Commercialista dell'Università di Buenos Aires, Adrián Werthein ha portato avanti con il fratello Gerardo il processo di ristrutturazione di Telecom Argentina, società con il debito più alto dell'America latina: 4 miliardi di dollari. È presidente de La Caja de Ahorro Holdings, vicepresidente di Sofora Telecomunicaciones, Telecom Personal, GNNW e Los W.L'altro fratello, anche lui medico veterinario, Daniel Werthein, è il presidente del gruppo Werthein. Ha più di 40 anni di esperienza nella gestione degli affari della famiglia.

Ex membro del consiglio dell'Associazione Hereford di Argentina ed ex vicepresidente della Fondazione Daia, ha ora un ruolo di rappresentanza del gruppo. Darío Werthein invece ha una carriera indipendente: è socio di Barclays Bank (Londra), vicepresidente di Ecoban Finance Ltd. (New York) e consigliere della Segreteria per l'Industria in Argentina.

 

gerardo werthein e papa francesco bergoglioJULIO WERTHEIN E CLAUDIA CARDINALE gerardo werthein clinton werthein PERISSINOTTO Telecom Argentina telecom argentina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO