SENZA EMILIO FEDE, MEDIASET NON È PIÙ LA STESSA: DOPO IL VOTO SULLA DECADENZA, PARTE UN TELEFILM

Antonio Dipollina per "La Repubblica"

Dov'è Emilio Fede quando serve davvero? In realtà c'è, ma lo hanno invitato a sera su Sky e dopo due minuti è finita a Ruby e a cene eleganti e precisazioni. E senza il faro ventennale di riferimento, la potenza di fuoco che Mediaset riusciva a produrre in casi simili diventa, nel giorno supremo del bisogno e dell'emergenza totale, un pulviscolo di presenze, berlusconiani di ferro dislocati ovunque e parecchio dispersi, mezze dirette su Retequattro (dove non sanno esattamente che fare subito dopo la votazione, e sul più bello parte un telefilm).

Come detto, il top dello schieramento giornalistico pro-B è schierato ovunque, ma ci vorrebbe ben altra forza e convinzione (forse), come ai bei tempi. E l'immalinconimento che prende molti italiani nella giornata di strazio (in molti sensi) ed esultanze (idem) finisce col coinvolgere anche la ex macchina da guerra che con Emilio ai comandi sapeva monopolizzare tutto e tutti.

Ma insomma, si fa con quello che c'è. A sera, da Del Debbio su Retequattro si rivede la clamorosa Biancofiore, quella che le donne vogliono i soldi, e stavolta infierisce su un anzianissimo militante piddino che festeggia la ritrovata legalità; oppure c'è il Giorgio Mulè di Panorama più che nervosetto dalla Gruber tentando di far innervosire lui Augias - finisce come ovvio. E nelle varie dislocazioni tv si rivedono volti e ghigni feroci
o ex feroci, nella bolgia di Paragone su La7 alla sera c'è Augusto Minzolini, dopo pochi minuti il direttorissimo attacca una tirata in cui c'entra il Piano Marshall (?).

Sono tutti tra il depresso e il tentativo di giocare all'ultimo giapponese, Nessuno, va da sé, può battere nella specialità Ale Sallusti che invece è perfettamente nel suo, corre come un levriero da un tg a un collegamento in diretta, ha individuato in Pietro Grasso il bersaglio
più alla portata e vulnerabile e gli vomita addosso di tutto, a base di piccoli uomini e vergogna epocale.

C'è, qui e là, anche chi si diverte, a Striscia giocano ai sornioni paraeccetera consueti, il finto Vespa ferma i politici per strada e chiede se è vero che Dudù abbandonerà Berlusconi in autostrada, in studio si compiange Vespa bidonato all'ultimo dal Cavaliere facendogli così perdere l'occasione storica di avere al tempo stesso in studio l'ospite e il suo plastico, eccetera. E insomma, quello che ha fatto impressione vera è stato l'abbandono del campo successivo alla sentenza, quasi identico al silenzio che ha accolto in Senato la dichiarazione definitiva di Grasso: cinque minuti dopo non c'era più nessuno collegato o che ne parlasse (a parte i canali all news, ovvio).

A sera, l'ufficialità del Tg5 dedicava tutta la prima parte schieratissima nel modo scontato («Inchieste che sono costate moltissimo agli italiani»), ma evidente il sollievo e il sorriso del conduttore quando il bloccone è finito e si è passati a temi altri e più leggeri.
L'epoca, dunque, dava l'impressione di essersene andata davvero, anche nel riflesso televisivo, ma c'è tempo per sbagliarsi di grosso: stasera da Santoro si attende una specie di apoteosi e poi chissà, o finisce davvero o si ricomincia nel giro dei talk show esattamente come prima, solo mimando e faticando un po' di più rispetto al passato.

 

EMILIO FEDE A IN ONDA DA LUCA TELESEEmilio Fede PAOLO DEL DEBBIOGIORGIO MULE CLEMENTE MIMUM LO SCONTRO TRA SALLUSTI E CICCHITTO A BALLARO grasso pietroPAOLO MIELI MICHELE SANTORO DECADENZA BERLUSCONI DUDU ALLA FINESTRA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....