MORIRE IN ITALY - ORA COMINCIAMO A RENDERCENE DAVVERO CONTO: I PAESI NEI QUALI ESPORTIAMO I NOSTRI PRODOTTI NON SI FIDANO PIÙ DELL’ITALIA E VOGLIONO GARANZIE IN PIÙ - CHI CREDE ANCORA NELL’ITALIA È UNO SPERICOLATO SPECULATORE O UN IRRIDUCIBILE OTTIMISTA - LE IMPRESE SEMPRE PIÙ IN AFFANNO: OTTENERE UN PRESTITO DIVENTA DAVVERO DIFFICILE - LA COLPA DI TUTTO È SEMPRE LA SUA, KILLER SPREAD…

Tonia Mastrobuoni per "La Stampa"

Per lei lo spread non è un numero astratto. Sono i suoi amici imprenditori che si suicidano, è il livello di sfiducia nei confronti dell'Italia che all'estero, dice, veleggia verso vette stellari, è il grado di soffocamento delle aziende con cui lavora ogni giorno. Un po' di tempo fa ha cominciato a tenere un blog pieno di aneddoti esilaranti ma dal retrogusto amaro e ha esordito su twitter con un nome che è tutto un programma: l'Avvelenata. E tra gli ultimi post di questa magnifica sceneggiatura vicentina dell'interminabile crisi da subprime, c'è una telefonata che fa venire i brividi. Federica Piran fa da mediatrice alle aziende che vogliono internazionalizzarsi, è una export manager, in gergo, ma che lavora in proprio.

Un cliente da Tel Aviv l'ha chiamata a fine luglio e le ha detto, per la prima volta in tanti anni, che ha bisogno di una garanzia in più. Lei è caduta quasi dalla sedia e ha toccato con mano cosa significa essere ormai sulla black list, sulla lista nera dei paesi a rischio. Chi crede ancora nell'Italia è uno spericolato speculatore o un irriducibile ottimista. Così, per la consegna del materiale a settembre, il cliente israeliano, scusandosi mille volte e dando la colpa alla banca, le ha chiesto un «advance payment bond», un'onerosa garanzia, «nel caso la situazione precipiti nel vostro paese», le ha sussurrato imbarazzato al telefono.

Ma a trattarci ormai con diffidenza sono anche i paesi verso i quali, stando almeno ai rapporti della Sace o dell'Ice, degli istituti che si occupano delle imprese proiettate verso l'estero, stiamo puntando e dovremo puntare sempre di più. L'Ice ci mette all'ottavo posto nel mondo tra i paesi esportatori, insomma siamo ancora campioni.

Ma negli ultimi dieci anni la cavalcata dei paesi emergenti ci ha rosicchiato un punto intero di quota di commercio mondiale, siamo passati dal 3,9 al 2,9%, tra il 2001 e il 2011. Soprattutto, la crisi dell'euro rischia di compromettere il nostro rapporto con Cina, Turchia, Russia, Brasile o India, cioè quegli Stati fuori dall'area della moneta unica «destinati a giocare un ruolo preminente negli anni a venire», come recita il rapporto annuale della Sace.

Federica Piran lavora molto con questi paesi ma di recente, per chiudere un contratto a nome di un pugno di aziende venete per 516 appartamenti da consegnare all'India, ci ha messo quasi due mesi di serrate trattative. «Sta diventando più faticoso», sospira al telefono, cioè via via che l'affidabilità dell'Italia precipita con l'ingarbugliarsi della crisi dell'euro. Anche questi aneddoti dovrebbero allarmarci, visto che è sempre la Sace a suggerirci che i settori sui quali bisogna puntare per reggere il confronto con le tigri e i leoni della giungla globalizzata sono proprio «la meccanica strumentale e la metallurgia», a sostegno «dello sviluppo industriale e infrastrutturale dei paesi emergenti», come recita il rapporto annuale 2011.

Quale occasione migliore di 516 appartamenti da 600 mq l'uno, espressione del migliore Made in Italy? Tanto più in un momento in cui l'euro sta scendendo precipitosamente: a luglio del 2008 toccò 1,58 contro il dollaro, un anno fa valeva ancora 1,42, oggi è a 1,22 sul biglietto verde. Un livello che dovrebbe mettere le ali al nostro export. Non fosse che dietro le cifre della bilancia commerciale si nascondono contratti e rapporti che stanno diventando difficili come quelle registrate tutti i giorni dall'Avvelenata.

Lo spread è ormai il punto di riferimento delle banche per concedere prestiti alle imprese, e non più i tassi della Bce ormai ai minimi, allo 0,75%. Quindi quelle tedesche pagano 4 o 5 punti in meno rispetto a quelle italiane. Riassume un imprenditore veneto citato dal blog di Piran: «Ghe ze poco da capire qua semo drio distruggere tuto par colpa dea Germania e par salvare che i quatro ebeti dei greci». Lei conferma quello che dicono tutti i rapporti ufficiali: «Le aziende venete non riescono più ad avere prestiti. E in ogni caso, costano».

Ma per Piran, per il resto, dai tedeschi c'è tutto da imparare. «Fanno sistema, si muovono in comitiva, quando vanno all'estero. Altro che noi». E a prescindere dalla crisi. «Sarebbe fondamentale che lo facessimo anche noi, soprattutto adesso che siamo percepiti come l'anello debole», chiosa. A giugno è andata con alcune imprese alla Pcbc di San Francisco, una delle maggiori fiere dell'edilizia residenziale al mondo. «I tedeschi avevano prenotato un aereo, un albergo, un padiglione intero. Gli italiani? Ognuno per conto proprio».

Uno spunto anche per le nostre Camere di commercio, suggerisce con una punta di veleno. Quanto alle voci su un imminente sbarco delle aziende tedesche da noi, con i loro soldi facili, Piran si fa una grande risata. «Sono qui da un pezzo! Sa cos'è? Loro sono tecnici formidabili, ma gli manca il gusto, non hanno la cultura del bello. Quindi vengono qui e comprano le aziende o le fanno lavorare solo per loro e poi rivendono i prodotti in Russia o altrove. Il prodotto è italiano ma l'etichetta tedesca».

 

SPREAD ATTENTI ALLO SPREAD SpreadSpreadILLUSTRAZIONE BUCCHI MERKEL E SARKO LA FAMIGLIA SPREADDAMS Spread e dimissioni di Berlusconi

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)