LO SMONTEZEMOLATO DERAGLIATO - ALTRO CHE COLPA DI TRENITALIA: NTV SAPEVA BENISSIMO CHE “ITALO” NON SAREBBE MAI PARTITO “ALL’INIZIO DEL 2011”, COME ANNUNCIATO - E LA COLPA DEL RITARDO ERA DEL COLLAUDO DEI TRENI AGV, NON DEL “PROSPETTO INFORMATIVO” DI MORETTI, A CUI PER MESI HANNO DATO LA COLPA SCIARRONE E I SUOI - QUESTA RIVELAZIONE VIENE DA UNA GOLA PROFONDA? NO, DAI BILANCI NTV (IN INGLESE) DEL 2010…

1- QUELLA VERITÀ SU NTV CHE SI LEGGE NEL BILANCIO INGLESE...
Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

Ntv, il nuovo operatore ferroviario presieduto da Luca Cordero di Montezemolo, è finalmente pronto a partire. Entro fine marzo ci sarà un temibile concorrente sull'Alta Velocità per le Ferrovie dello Stato di Mauro Moretti.

In realtà, la competizione avrebbe già dovuto essere cominciata un anno fa. Il ritardo ha molteplici cause: le «resistenze» dell'incumbent cui fa capo anche la rete ferroviaria, i problemi con i partner internazionali (sia Fs che Ntv hanno alleati nella protezionistica Francia, rispettivamente Veolia e Sncf), ma anche l'omologazione italiana dell'Agv, il treno superveloce di Alstom che fornisce i nuovi «Italo».

Nell'annuncio ufficiale la società guidata da Montezemolo ha accennato a queste problematiche sostenendo che «il ritardo del processo di omologazione» e la crisi globale hanno determinato una modifica dei piani finanziari. Eppure, c'è un retroscena che Il Giornale è in grado di svelare con una versione un po' differente dei fatti. Bisogna partire dall'inizio, cioè dal 2008. L'amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone, siglò un accordo quadro con Rfi prenotando le «tracce ferroviarie» (l'equivalente degli slot per gli aeroporti) per avviare il servizio a inizio 2011.

Il termine dei quattro anni previsto non è stato rispettato e in questo periodo il nuovo operatore ha più volte accusato Rfi, il gestore della rete, di averne limitato la possibilità di accedere alla rete stessa, come nel caso dell'Interporto di Nola dove è acquartierata la manutenzione. Nello scorso marzo sono state rivolte formali proteste al ministero delle Infrastrutture per le modifiche al Prospetto informativo della rete, il «Pir», che avrebbero avuto lo scopo di svantaggiare il competitor.

Il bilancio 2010 di Ntv, in particolare la versione inglese, racconta un'altra storia. «Il nuovo business plan - si legge - ritarda l'inizio delle operazioni commerciali fino a dicembre 2011 a causa del nuovo calendario per l'omologazione dei treni Agv». Insomma, Ntv avrebbe saputo di non poter ottemperare all'obbligo di far partire il servizio nel 2011 come previsto dall'accordo quadro ben prima di puntare il dito contro il proprio concorrente. Anche l'Ufficio regolazione servizi ferroviari del ministero, che ne ha rigettato parzialmente un ricorso lo scorso 17 gennaio, ha confermato che non sono ascrivibili responsabilità a Rfi ma ha tuttavia ribadito la validità dell'accordo quadro che sarebbe altrimenti scaduto.

In ogni caso, da marzo non ci saranno più alibi per nessuno. La stessa commissione Trasporti della Camera, al termine di un'indagine conoscitiva, ha raccomandato la separazione Rfi-Fs per evitare ulteriori disagi. Gli Agv, a breve, saranno sui binari e si vedrà chi sarà il migliore tra lo Stato e il concorrente partecipato da Montezemolo, Della Valle, Intesa e Generali.


2- DAGONOTA: ECCO IL PASSAGGIO IN CUI SI DICE CHE IL RITARDO È DATO DAL COLLAUDO DEI TRENI AGV...
http://www.ntvspa.it/ntvupload/utils/29072011_094023NTV%20Bilancio%202010%20Eng%203c.pdf

Dal bilancio 2010 di NTV in inglese, pag. 31

Review of the business plan and construction budget 2011-2012

The company has updated its business plan in accordance with the surveys conducted in the second half of the year into passenger traffic on highspeed trains. The new plan, approved by the Board of Directors at its meeting on 26 January 2011, postpones the commencement of commercial operations until December (with income expected from 1 January 2012) because of the new timeline for the type approval of AGV trains. This plan is compatible with the company's debt structure, with the covenants in the financing contract being respected. The amended business plan has already been approved by the lending banks' consultants, both in terms of the definition of the reference market and the company's costs and investments and in terms of the tax implications.

 

MONTEZEMOLO E IL TRENO ITALO MONTEZEMOLO DENTRO AL TRENO ITALO MAURO MORETTI Alstomgiuseppe sciarrone ad NTV lap2Gianni Punzo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....