FCA, FABBRICA CATORCI – DOPO LE DELUSIONI DELLA CLASSIFICA USA SULL’AFFIDABILITÀ ARRIVANO DOLORI ANCHE DALLA GERMANIA – IN TESTA ALLA GRADUATORIA DEI DIFETTI CI SONO VARI MODELLI, DALLA PANDA AL DOBLÒ, FINO ALLE ALFA 147 E 156

di Camilla Conti per “Il Fatto Quotidiano

 

   Per gli americani la Fiat è da rottamare. Almeno stando ai risultati dell'ultimo rapporto di J.D. Power sull’affidabilità delle automobili (il 26esimo, un classico per gli esperti del settore). La società di consulenza Usa, specializzata negli studi del settore automobilistico, ha infatti pubblicato il sondaggio annuale fra un campione di 34mila proprietari americani di veicoli immatricolati nel 2012. Agli intervistati è stato chiesto quali problemi avessero avuto nell’ultimo anno. Ebbene, Fiat si è rivelata la marca con performance peggiori con 273 problemi per 100 automobili rispetto a una media di 147. Lontanissima dal podio dove primeggia Lexus, la marca automobilistica più affidabile per il quarto anno consecutivo (89 problemi per 100 veicoli).

fiat-pandafiat-panda

 

   BUICK, Toyota, Cadillac e Honda e Porsche, che erano insieme, si sono classificate nelle prime cinque posizioni. Land Rover, Jeep, Mini and Dodge, invece, si sono piazzate nelle ultime cinque.

 

   Di tutti i possibili guasti, difetti e inconvenienti (177, dalla carrozzeria fino ai sedili), i due problemi maggiormente citati dagli intervistati in generale per tutte le marche sono stati la connettività Bluetooth e gli strafalcioni dei sistemi integrati di riconoscimento vocale. Il 30% degli automobilisti ha inoltre segnalato innesti di marcia imprecisi o cambi automatici non esattamente brillanti.

 

   Ma non è solo la pagella americana di J.D. Power a bacchettare la Fiat. Anche i tedeschi hanno qualche problema con le auto di Marchionne. Il TÜV Rheinland è un ente di certificazione internazionale che in Germania si occupa proprio delle revisioni delle auto. Da quarant’anni pubblica un report sulle auto che hanno dato meno “grattacapi” ai proprietari per quanto riguarda rotture e guasti. La lista è stilata sulla base delle macchine revisionate , che non sono la totalità di quelle circolanti, e si presenta divisa per anni di “anzianità”, con auto che vanno dai 2/3 anni di vita fino a 10/11 anni.

FIAT DobloFIAT Doblo

 

Per la categoria 2/3 anni la vincitrice è la Mercedes SLK (versione R172) con un punteggio di 2,4 (più è basso il numero meno è difettosa l’auto). Mentre tra le auto con 4/5 anni a detenere il primo posto troviamo una giapponese, la Mazda 3 con un punteggio di 5,4. Da qui in poi la Porsche 911, sbaragliando la concorrenza, si piazza sempre al primo posto con le versioni 997 e 996.

 

   Tra le auto “giovani” (2-3 anni di vita) le italiane si collocano tutte dopo il 120° posto: Alfa Romeo 159, Fiat Punto, Bravo. Ma la più difettosa è la Panda (al 128° posto), la piccola utilitaria Fiat con il 17,1 per cento di esemplari che presentano problemi. L’ultima in classifica è, invece, la Dacia Logan (139° posto).

 

sergio marchionnesergio marchionne

Nella categoria 4-5 anni, ancora una volta le vetture più difettose sono quelle del nostro paese, sempre oltre il 120° posto. La maglia nera va alla Fiat Doblò con indice di difettosità pari a 25,3 per cento. Nella fascia tra gli 8-9 anni, si piazza penultima la Fiat Stilo che però recupera una posizione nel segmento di età 10-11 anni, collocandosi prima della Ford Galaxy e della Chrysler PT Cruiser. La Stilo è in buona compagnia nelle ultime posizioni insieme all’Alfa 147 e Alfa 156 che si collocano rispettivamente al 90° e 91° posto nella categoria di età 8-9 anni e in 69° e 72° per la classe 10-11 anni. Unica consolazione: negli ultimi posti tra i veicoli con 8-9 anni e con 10-11 c’è la tedesca Mercedes classe M (la versione W163) a causa della rottura dei bracci dello sterzo che ha colpito quasi la metà delle auto controllate.

 

Marchionne detroit Marchionne detroit

   NEL FRATTEMPO scoppia un’altra grana per i suv del gruppo guidato da Marchionne: la Fca Us sta richiamando volontariamente 467.480 veicoli in tutto il mondo per installare un dispositivo che migliora la durata del combustibile. Secondo gli ingegneri, il sistema attualmente installato sui veicoli è a rischio di deformazioni che possono portare allo stallo del motore. Il richiamo riguarda Dodge Durango prodotti nel 2012 e nel 2013 e Jeep Grand Cherokee del 2011. Il servizio di sostituzione sarà effettuato a costo zero per i clienti. Sono 99.444 i Suv interessati dal richiamo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…