FINIS-MECCANICA - L’IPOTESI DI FUSIONE TRA EADS E BAE SYSTEMS DAREBBE VITA A UN MEGACOLOSSO AMMAZZA-FINMECCANICA - IL GOVERNO TEDESCO CONTRARIO ALLA FUSIONE DELL'INDUSTRIA AEROSPAZIALE INGLESE E PARTE DI QUELLA AMERICANA (BAE), LA TEDESCA E BUONA PARTE DI QUELLA FRANCESE PIÙ LA SPAGNOLA (EADS) - IL RIVESGLIO DI GUARGUAGLINI - GRILLI TRONCA OGNI RAPPORTO CON ORSI...

1 - DIFESA: 'SERIE RISERVE' GOVERNO TEDESCO SU FUSIONE BAE... SYSTEMS/EADS...
(ASCA-AFP) - Il governo tedesco avrebbe espresso ''forti riserve'' sul progetto di fusione tra EADS e BAE Systems, confermato ieri dalle due societa'. ''La possibilita' che si possa trovare un accordo sulla struttura proposta e' discutibile'' riferisce una fonte del governo, citata dall'agenzia DPA, secondo la quale ci sarebbero ''serie riserve'' da parte di Berlino. ''A parte le questioni legate alla legislazione comunitaria - prosegue la fonte - ci sarebbe anche il problema del valore di un tale accordo''.

Un portavoce del Ministero dell'economia tedesco ha gia' spiegato che Berlino e' stata informata delle trattative per la fusione e che ''il governo federale sta esaminando tutte le questioni rilevanti''. L'accordo allo studio prevede che BAE Systems detenga il 40% della societa' post-fusione e EADS una quota di maggioranza del 60%. Prevista anche l'emissione di tre golden share per i governi tedesco, francese ed inglese.

2 - FINMECCANICA RISCHIA DI RIMANERE ISOLATA...
Gianni Dragoni per il "Sole 24 Ore"

«È una bomba. Se il progetto si realizza per Finmeccanica sarebbe disastroso». La reazione di un alto dirigente del gruppo italiano mette in chiaro le conseguenze del progetto di fusione tra BaeSystems e Eads, una superpotenza che unisce l'industria aerospaziale inglese e parte di quella americana (Bae), la tedesca e buona parte di quella francese più la spagnola (Eads): Finmeccanica più isolata in Europa, con inglesi, tedeschi e francesi a fare il mercato.

Il fatturato aggregato dei promessi sposi è di 71.900 milioni di euro nel 2011 rispetto ai 17.318 milioni di Finmeccanica, gli addetti 220mila contro 70mila. Il nuovo supergruppo avrebbe ricavi superiori anche a Boeing, il numero uno dell'aerospazio, equivalente a 53.122 milioni di euro. «Non vedo una minaccia sostanziale per noi», ha reagito Jim McNerney, a.d. Boeing.

I riflessi vanno al di là dell'Europa, perché Bae è soprattutto americana. Eads porta in dote il numero uno mondiale nei jet commerciali, Airbus, uno dei maggiori costruttori di elicotteri, Eurocopter, dal fatturato superiore ad AgustaWestland, il gioiello da cui proviene Giuseppe Orsi, il capo di Finmeccanica colto di sorpresa, come quasi tutti. Compreso il suo predecessore Pier Francesco Guarguaglini, estromesso dal gruppo dopo uno scontro sui poteri, Orsi gli rimproverava anche di essere indagato: ma poi lui stesso è finito nel tritacarne delle inchieste giudiziarie.

Negli Usa la potenza militare di Bae potrebbe aiutare Eads, che è Airbus-dipendente, a conquistare più commesse negli elicotteri e nella difesa. Bae è forte anche in Arabia Saudita, India, Australia, paesi che spendono molto per le armi. Il nuovo gruppo romperebbe gli equilibri nelle joint venture europee, con l'80% di Eurofighter e il 75% di Mbda, lasciando Finmeccanica in minoranza. Anche nell'elettronica gli italiani rischiano l'accerchiamento.

«Finmeccanica dovrà cercare di reagire in qualche modo o guardando a chi sta subendo anch'esso un colpo da questa operazione o aprendo un discorso con loro», ha commentato Guarguaglini con Radiocor, suggerendo di considerare la francese Thales. L'ex imperatore, protagonista di un'espansione che avrebbe richiesto maggior controllo dei costi ma ha conquistato a Finmeccanica visibilità internazionale, dice che Orsi dovrà avere «immaginazione» e «coordinamento con il governo».

Ingrediente che sembra mancare, soprattutto dopo le ultime intercettazioni dei colloqui con Ettore Gotti Tedeschi, in cui Orsi avrebbe parlato di una consulenza alla (ex) moglie di Vittorio Grilli, ministro dell'Economia. Consulenza poi smentita un po' da tutti, ma il ministro, che è l'azionista al 30% di Finmeccanica, avrebbe troncato i rapporti con Orsi.

 

 

FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpegGUARGUAGLINI E ORSI LOGO AGUSTA WESTLANDVITTORIO GRILLI Wolfgang Schauble

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO