PALENZONA CAMBIA TAVOLO – LA FONDAZIONE CRT PENSA A USCIRE DA UNICREDIT (HA IL 2,5%) E DA ATLANTIA (BENETTON) E A RAFFORZARSI NELLE GENERALI. DOVE E' SEMPRE PIU' VICINO IL DIVORZIO COI VENETI DI FERAK

Gianluca Paolucci per ‘La Stampa'

Sarà pure - qualora dovesse verificarsi - una conseguenza indotta dei mutati assetti azionari in Unicredit, con la crescita di peso dei grandi fondi internazionali a scapito delle fondazioni italiane provate da anni di crisi.Ma le valutazioni avviate dalla Fondazione Crt sulle sue partecipazioni potrebbero portare, tra un anno, ad una piccola rivoluzione. Per l'ente torinese e per il suo peso nella banca.

I fatti sono ben riassunti nel comunicato con il quale Fondazione Crt, guidata da Antonio Maria Marocco, ha dato notizia dell'approvazione dei conti del passato esercizio. Un avanzo di esercizio di 42 milioni di euro, il debito drasticamente ridotto a 80 milioni di euro dagli oltre 200 di un anno fa, un patrimonio netto di oltre due miliardi che si confronta con un totale degli investimenti a valori di mercato che supera i tre miliardi. Ce n'è abbastanza per essere soddisfatti, in via XX settembre.

Certo, il «notevole sostegno patrimoniale fornito negli ultimi anni» a Unicredit continua a pesare sui conti. Così come la pulizia dei conti che ha portato 14 miliardi di perdite per la banca conferitaria, se da un lato soddisfa l'azionista in un'ottica di lungo periodo, dall'altro priva l'ente torinese delle cedole dei cashes, ovvero 14 milioni di euro di cassa in meno per l'esercizio in corso e altri 5 a valere sul prossimo. Così, in via XX settembre, si riflette su un ulteriore limatura della quota in Unicredit, che al momento porta con sé anche «una rilevante plusvalenza implicita»., come ricorda il segretario generale Massimo Lapucci.

Gli esiti dell'analisi avviata sulle partecipazioni e ancora, va detto, non terminata, avrebbero portato anche ad un altra considerazione. Dopo più di un anno, la trattativa per lo scioglimento di Effeti, il veicolo con i veneti di Ferak utilizzato per gestire la partecipazione in Generali, è vicina alla conclusione. Una partecipazione, quella nel Leone, che grazie alla cura di Mario Greco inizia a dare soddisfazione, con il prezzo dei titoli del Leone che si sta avvicinando a quelli di carico nel bilancio dell'ente, 18 euro per azione.

Così, mentre il 2,5% residuo in Unicredit viene sempre più messo in discussione, la quota in Generali non solo resta resterà ma potrebbe restare anche in futuro, come asset «stabile» della fondazione torinese. Altra possibile limatura, quella dell'altra «gamba» degli investimenti di Crt, ovvero Atlantia. Un rimescolamento «senza tabù», è il ragionamento che viene fatto, ma escudendo al tempo stesso operazioni «traumatiche».
In attesa che l'analisi della Crt venga terminata, c'è da prtendere atto dei fatti.

Nel consiglio attuale, forte del sostegno fornito negli anni più difficili, Crt esprime due consiglieri su 15, Giovanni Quaglia e il vicepresidente Fabrizio Palenzona. Nel frattempo però la sua quota si è ridotta al 2,5%. Con Cariverona al 3,5% e Carimonte al 2,9%, i «grandi azionisti» si chiamano ormai Aabar (6,5%), Pamplona (5%) e l'ultimo arrivato Blackrock (5,2%). Se questi dovessero chiedere una redistribuzione più equa della rappresentanza, sarà difficile mantenere lo stesso peso dei «torinesi».

 

 

Paola Severino Francesco Palenzona e Farnco Bernabe ALBERTO BRANDANI E FABRIZIO PALENZONA mario greco ANTONIO MARIA MAROCCOBlackRock

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO