PALENZONA CAMBIA TAVOLO – LA FONDAZIONE CRT PENSA A USCIRE DA UNICREDIT (HA IL 2,5%) E DA ATLANTIA (BENETTON) E A RAFFORZARSI NELLE GENERALI. DOVE E' SEMPRE PIU' VICINO IL DIVORZIO COI VENETI DI FERAK

Gianluca Paolucci per ‘La Stampa'

Sarà pure - qualora dovesse verificarsi - una conseguenza indotta dei mutati assetti azionari in Unicredit, con la crescita di peso dei grandi fondi internazionali a scapito delle fondazioni italiane provate da anni di crisi.Ma le valutazioni avviate dalla Fondazione Crt sulle sue partecipazioni potrebbero portare, tra un anno, ad una piccola rivoluzione. Per l'ente torinese e per il suo peso nella banca.

I fatti sono ben riassunti nel comunicato con il quale Fondazione Crt, guidata da Antonio Maria Marocco, ha dato notizia dell'approvazione dei conti del passato esercizio. Un avanzo di esercizio di 42 milioni di euro, il debito drasticamente ridotto a 80 milioni di euro dagli oltre 200 di un anno fa, un patrimonio netto di oltre due miliardi che si confronta con un totale degli investimenti a valori di mercato che supera i tre miliardi. Ce n'è abbastanza per essere soddisfatti, in via XX settembre.

Certo, il «notevole sostegno patrimoniale fornito negli ultimi anni» a Unicredit continua a pesare sui conti. Così come la pulizia dei conti che ha portato 14 miliardi di perdite per la banca conferitaria, se da un lato soddisfa l'azionista in un'ottica di lungo periodo, dall'altro priva l'ente torinese delle cedole dei cashes, ovvero 14 milioni di euro di cassa in meno per l'esercizio in corso e altri 5 a valere sul prossimo. Così, in via XX settembre, si riflette su un ulteriore limatura della quota in Unicredit, che al momento porta con sé anche «una rilevante plusvalenza implicita»., come ricorda il segretario generale Massimo Lapucci.

Gli esiti dell'analisi avviata sulle partecipazioni e ancora, va detto, non terminata, avrebbero portato anche ad un altra considerazione. Dopo più di un anno, la trattativa per lo scioglimento di Effeti, il veicolo con i veneti di Ferak utilizzato per gestire la partecipazione in Generali, è vicina alla conclusione. Una partecipazione, quella nel Leone, che grazie alla cura di Mario Greco inizia a dare soddisfazione, con il prezzo dei titoli del Leone che si sta avvicinando a quelli di carico nel bilancio dell'ente, 18 euro per azione.

Così, mentre il 2,5% residuo in Unicredit viene sempre più messo in discussione, la quota in Generali non solo resta resterà ma potrebbe restare anche in futuro, come asset «stabile» della fondazione torinese. Altra possibile limatura, quella dell'altra «gamba» degli investimenti di Crt, ovvero Atlantia. Un rimescolamento «senza tabù», è il ragionamento che viene fatto, ma escudendo al tempo stesso operazioni «traumatiche».
In attesa che l'analisi della Crt venga terminata, c'è da prtendere atto dei fatti.

Nel consiglio attuale, forte del sostegno fornito negli anni più difficili, Crt esprime due consiglieri su 15, Giovanni Quaglia e il vicepresidente Fabrizio Palenzona. Nel frattempo però la sua quota si è ridotta al 2,5%. Con Cariverona al 3,5% e Carimonte al 2,9%, i «grandi azionisti» si chiamano ormai Aabar (6,5%), Pamplona (5%) e l'ultimo arrivato Blackrock (5,2%). Se questi dovessero chiedere una redistribuzione più equa della rappresentanza, sarà difficile mantenere lo stesso peso dei «torinesi».

 

 

Paola Severino Francesco Palenzona e Farnco Bernabe ALBERTO BRANDANI E FABRIZIO PALENZONA mario greco ANTONIO MARIA MAROCCOBlackRock

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…