ZUNINO A TUTTO GAS - LA FRANCESE EDISON FA MAN BASSA NEGLI APPALTI ALLO STATO: UN MILIARDO IN 4 ANNI (E I CONCORRENTI ITALIANI PIANGONO)

Stefano Sansonetti per La Notizia

Gli altri operatori di mercato sono a dir poco impressionati. Sì, perché quando si tratta di appalti pubblici per la fornitura di energia elettrica e gas naturale allo Stato italiano, almeno a vedere il trend degli ultimi anni, c'è un gruppo che la fa letteralmente da padrone. Parliamo di Edison, azienda che ormai da più di un anno parla con un forte accento francese, essendo finita sotto il controllo di Électricité de France.

Il binomio, ormai, è entrato nei gangli più profondi delle forniture energetiche alla nostra pubblica amministrazione. Sulla base dei dati custoditi dalla Consip, la centrale acquisti del Tesoro che si occupa di approvvigionamento di beni e servizi a prezzi favorevoli per lo Stato, viene fuori che negli ultimi quattro anni Edison ha incassato dal giro di commesse pubbliche gestite dalla società di via XX Settembre la bellezza di 1 miliardo e 105 milioni di euro. Lasciando spesso ad altri colossi, per esempio i gruppi nostrani Enel, Eni e Acea, soltanto le briciole.

Trend in continua ascesa
L'ultimo colpo è stato messo a segno qualche giorno fa, quando Edison, per il tramite dalla controllata Edison Energia, si è impadronita di due dei sette lotti della gara da 333 milioni bandita dalla Consip per la fornitura di gas naturale. La società, in particolare, ha strappato i due lotti che riguardano quasi tutta l'Italia meridionale, incassando 72 milioni e 437 mila euro. Nel 2011, all'interno dello stesso tipo di gara, Edison Energia si era aggiudicata sempre due lotti su sette, mettendo in cascina altri 28 milioni e 745 mila euro.

L'unica "pausa", se così si può dire, è intervenuta nella commessa del 2012, quando la procedura, per complessivi 200 milioni di euro, è stata aggiudicata a Eni, Energetic e Soenergy. Curioso anche notare come negli ultimi tre anni sia vertiginosamente cresciuto il costo del valore massimo delle forniture messe a gara dalla Consip (Tesoro). Dai 136 milioni di euro del 2011, infatti, si è passati ai 200 del 2012 e ai 333 del 2013. L'escalation è dovuta a una crescente richiesta di metri cubi di gas, salita nell'ultimo anno da 310 milioni a 500 milioni.

Per carità, in ogni gara la Consip prevede massimali di fornitura che non necessariamente dovranno essere rispettati. In più per ogni edizione della gara la società pubblica mette a disposizione consistenti prospettive di risparmio rispetto a quelli che sono i fabbisogni energetici delle pubbliche amministrazioni (per la sola ultima gara parliamo di 267 milioni di euro). Ma non c'è dubbio che i dati storici mostrano una necessità sempre crescente di gas da parte dello stato.

Il piatto più ricco
L'operazione che ha più dato nell'occhio, però, risale a qualche settimana fa. Nell'ultima gara Consip per la fornitura allo Stato italiano di energia elettrica, un piatto da 885 milioni di euro, Edison Energia ha messo le mani sulla bellezza di 7 lotti su 10. La somma dei relativi valori massimi è addirittura di 527 milioni e 200 mila euro. Un piatto che più ricco non si può, per la società guidata in Italia dall'amministratore delegato Alessandro Zunino.

Più o meno stesso canovaccio nel 2012, quando Edison ha incassato due dei quattro lotti messi in palio dalla Consip. In tutto portando il suo incasso potenziale a 230 milioni (sui 480 complessivi del bando). Nel 2010, ancora, è sempre stata Edison a vedersi assegnare dalla Consip due lotti su quattro portandosi a casa 127 milioni e 100 mila euro. E la stessa quota è stata incamerata dalla società nel 2009, quando i due lotti (sui quattro in palio) le hanno fruttato 119 milioni e 500 mila euro. E questo è quello che è possibile ricostruire sulla base della serie storica messa a disposizione sul sito dalla Consip. In tutto, volendo tirare le somme, si scopre che negli ultimi 3-4 anni Edison ha vinto appalti per 1 miliardo e 105 milioni di euro.

 

 

EDISON GetContentEDISONConsip-marchioEnelNuovo Logo AceaAlessandro Zunino

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…