ZUNINO A TUTTO GAS - LA FRANCESE EDISON FA MAN BASSA NEGLI APPALTI ALLO STATO: UN MILIARDO IN 4 ANNI (E I CONCORRENTI ITALIANI PIANGONO)

Stefano Sansonetti per La Notizia

Gli altri operatori di mercato sono a dir poco impressionati. Sì, perché quando si tratta di appalti pubblici per la fornitura di energia elettrica e gas naturale allo Stato italiano, almeno a vedere il trend degli ultimi anni, c'è un gruppo che la fa letteralmente da padrone. Parliamo di Edison, azienda che ormai da più di un anno parla con un forte accento francese, essendo finita sotto il controllo di Électricité de France.

Il binomio, ormai, è entrato nei gangli più profondi delle forniture energetiche alla nostra pubblica amministrazione. Sulla base dei dati custoditi dalla Consip, la centrale acquisti del Tesoro che si occupa di approvvigionamento di beni e servizi a prezzi favorevoli per lo Stato, viene fuori che negli ultimi quattro anni Edison ha incassato dal giro di commesse pubbliche gestite dalla società di via XX Settembre la bellezza di 1 miliardo e 105 milioni di euro. Lasciando spesso ad altri colossi, per esempio i gruppi nostrani Enel, Eni e Acea, soltanto le briciole.

Trend in continua ascesa
L'ultimo colpo è stato messo a segno qualche giorno fa, quando Edison, per il tramite dalla controllata Edison Energia, si è impadronita di due dei sette lotti della gara da 333 milioni bandita dalla Consip per la fornitura di gas naturale. La società, in particolare, ha strappato i due lotti che riguardano quasi tutta l'Italia meridionale, incassando 72 milioni e 437 mila euro. Nel 2011, all'interno dello stesso tipo di gara, Edison Energia si era aggiudicata sempre due lotti su sette, mettendo in cascina altri 28 milioni e 745 mila euro.

L'unica "pausa", se così si può dire, è intervenuta nella commessa del 2012, quando la procedura, per complessivi 200 milioni di euro, è stata aggiudicata a Eni, Energetic e Soenergy. Curioso anche notare come negli ultimi tre anni sia vertiginosamente cresciuto il costo del valore massimo delle forniture messe a gara dalla Consip (Tesoro). Dai 136 milioni di euro del 2011, infatti, si è passati ai 200 del 2012 e ai 333 del 2013. L'escalation è dovuta a una crescente richiesta di metri cubi di gas, salita nell'ultimo anno da 310 milioni a 500 milioni.

Per carità, in ogni gara la Consip prevede massimali di fornitura che non necessariamente dovranno essere rispettati. In più per ogni edizione della gara la società pubblica mette a disposizione consistenti prospettive di risparmio rispetto a quelli che sono i fabbisogni energetici delle pubbliche amministrazioni (per la sola ultima gara parliamo di 267 milioni di euro). Ma non c'è dubbio che i dati storici mostrano una necessità sempre crescente di gas da parte dello stato.

Il piatto più ricco
L'operazione che ha più dato nell'occhio, però, risale a qualche settimana fa. Nell'ultima gara Consip per la fornitura allo Stato italiano di energia elettrica, un piatto da 885 milioni di euro, Edison Energia ha messo le mani sulla bellezza di 7 lotti su 10. La somma dei relativi valori massimi è addirittura di 527 milioni e 200 mila euro. Un piatto che più ricco non si può, per la società guidata in Italia dall'amministratore delegato Alessandro Zunino.

Più o meno stesso canovaccio nel 2012, quando Edison ha incassato due dei quattro lotti messi in palio dalla Consip. In tutto portando il suo incasso potenziale a 230 milioni (sui 480 complessivi del bando). Nel 2010, ancora, è sempre stata Edison a vedersi assegnare dalla Consip due lotti su quattro portandosi a casa 127 milioni e 100 mila euro. E la stessa quota è stata incamerata dalla società nel 2009, quando i due lotti (sui quattro in palio) le hanno fruttato 119 milioni e 500 mila euro. E questo è quello che è possibile ricostruire sulla base della serie storica messa a disposizione sul sito dalla Consip. In tutto, volendo tirare le somme, si scopre che negli ultimi 3-4 anni Edison ha vinto appalti per 1 miliardo e 105 milioni di euro.

 

 

EDISON GetContentEDISONConsip-marchioEnelNuovo Logo AceaAlessandro Zunino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…