LO SCHERZETTO DEL FRANCO - LA MONETA SVIZZERA CHE SCHIZZA IN ALTO È UN COLPO DURISSIMO PER ESPORTAZIONI E TURISMO ELVETICI - IL CAPO DI SWATCH, CHE IERI HA PERSO IL 16%: “UNO TSUNAMI”

FRANCO SVIZZERO FRANCO SVIZZERO

Francesco Spini per “la Stampa

 

Monta la rabbia tra i big dell’export svizzero contro l’autoflagellazione del super franco. Capita così che un orologiaio come Nick Hayeck, a capo del colosso Swatch Group, perda le lancette: «Jordan - azzanna - non è solo il nome del presidente della Snb», la Banca centrale svizzera, il cui numero uno si chiama Thomas Jordan. Jordan «è anche il nome di un fiume. E oggi l’azione della Snb si è tradotta in un vero e proprio tsunami, per la industria legata all’export come per il turismo. E in definitiva per tutto il nostro Paese».

 

FRANCHI SVIZZERIFRANCHI SVIZZERI

Hayeck ha di che recriminare. Il «suo» titolo è tra i peggiori dello Smi: d’un botto Swatch ha perso il 16,35%. Poco distante c’è la Financiere Richemont a cui fan capo business quali Cartier, Piaget, Vacheron Constantin, Baume & Mercier, Iwc, Jaeger Le Coultre. Anche per lei, in Borsa, c’è un contraccolpo del 15,5%, anche dopo conti trimestrali non esaltanti. 
 

Insomma, la mossa della banca centrale avrà «un impatto molto negativo per chi esporta», conferma Alessandro Caviglia, a capo delle gestioni patrimoniali di Ubs in Italia, con un effetto negativo sul Pil elvetico dello 0,7%
 

svizzera oro banche btp day  crop display svizzera oro banche btp day crop display

GRANDI MARCHI SPIAZZATI
Cosa faranno quindi i grandi marchi svizzeri? Aumenteranno i prezzi? Per ora in pochi azzardano previsioni. Dalla Rolex, per dire, bocche cucite. Ma Stefano Modenini, direttore dell’Associazione Industriali Ticinesi, spiega che «per il momento ribaltare sul consumatore estero il maggior onere di cambio è assai difficile. Per esempio nell’orologeria i listini di quest’anno sono già stati fissati nella primavera dello scorso anno: se ci saranno effetti si vedranno nel 2016».

 

BANCHE SVIZZEREBANCHE SVIZZERE

Ma secondo il rappresentante degli industriali «non saranno tanto le multinazionali a soffrire, perché hanno la possibilità di diversificare tra mercati e valute». A soffrire saranno le nostre «piccole e medie imprese: con il franco sotto quota 1,10 euro per le aziende già condizionate dalla crisi non c’è più la redditività sufficiente per stare sul mercato, per noi ci saranno problemi strutturali: si porranno seri problemi di scelta tra delocalizzare, licenziare o cos’altro fare». Le più grandi corrono già ai ripari.

nestlE nestlE

 

Non parliamo di Nestlè che è una multinazionale gigantesca, con stabilimenti sparsi per il mondo. Pure da un marchio più piccolo, la Lindt - che nel 2014 ha messo a segno il record di vendite - spiegano che ovvieranno al problema puntando sull’efficienza, certo, ma anche utilizzando gli 8 impianti fuori dalla Svizzera.
 

Swatch Swatch

IL PREZZO PER I FARMACEUTICI
Anche il settore farmaceutico, che vede in Svizzera la presenza di nomi famosi come Roche e Novartis, può scommettere sul gigantismo. Eppure Novartis calcola che ogni 10 punti percentuali di rafforzamento del franco svizzero sul dollaro - divisa a cui il gruppo è più sensibile e che pure è calata nei confronti del franco - ci sono 0,4-0,5 miliardi di dollari in meno di profitti «core».

 

NovartisNovartis

Mauro Baranzini, economista dell’Università della Svizzera Italiana, invita tutto sommato alla calma: «Ci siamo già passati nel ’92 quando il franco si rivalutò contro la lira del 20% e non è cascato il mondo: è aumentata la nostra disoccupazione, poi abbiamo recuperato. Soffrirà chi produce a basso valore aggiunto e il piccolo commercio di frontiera, non le multinazionali che fanno export di alta qualità, ben diversificato anche al di fuori dell’Europa».

 

Cambieranno, forse si invertiranno abitudini consolidate. «Il super franco - scommette Modenini - porterà molti svizzeri a fare acquisti in Italia e a scegliere l’Area dell’euro per fare le vacanze. Le code di italiani per fare la benzina da noi sono già finite da un pezzo, tra un po’ inizieremo noi a passare il confine...».

ROCHEROCHE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”