SPREAD IN CALO A 124 PUNTI BASE - PIAZZA AFFARI ATTENDE UN INTERVENTO DELLA BCE GIA’ A GENNAIO E CHIUDE A +0,6% - FRENA IL RECUPERO DEL MERCATO AUTOMOBILISTICO ITALIANO, CHE A DICEMBRE SALE DEL 2,35% DOPO IL +4,95% DI NOVEMBRE - FCA CRESCE POCO

1 - SPREAD BTP CHIUDE IN CALO A 124 PUNTI BASE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco chiude la prima seduta del 2015 in calo a 124 punti base da 128 punti. Il tasso sul decennale del Tesoro si attesta al nuovo minimo storico dell'1,73%. Lo spread della Spagna cala sotto i 100 punti (99) col rendimento dei Bonos all'1,48%.

 

2 - BORSA: MILANO ATTENDE DRAGHI AL VARCO, CHIUDE PRIMA SEDUTA 2015 A +0,6%

Radiocor - Piazza Affari ha chiuso la prima seduta dell'anno in leggero rialzo in una giornata contrastata per i mercati del Vecchio Continente. Il Ftse Mib ha terminato in rialzo dello 0,62% e il Ftse All Share dello 0,69%, sotto i massimi della seduta. Hanno fatto peggio Parigi (-0,48%), e Francoforte (-0,42%). A Milano hanno registrato una buona performance i bancari, guidati dalla Banca Popolare di Milano (+5,07%), con lo spread tra Btp e bund che si e' attestato sui 126 punti base.

 

Mario Draghi Mario Draghi

Le parole di Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, che ha lasciato intendere un intervento di quantitative easing forse gia' nel corso del mese di gennaio ha affondato l'euro, dando slancio alle Borse dei Paesi periferici, con Madrid che ha chiuso a +0,69%.

 

Tuttavia, i dati deludenti arrivati dagli Usa e la debolezza di Wall Street hanno fatto ridurre i progressi degli indici italiani e inciso negativamente sull'andamento della giornata. Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,2012 dollari (1,2171 mercoledi' in chiusura e 1,2097 oggi in avvio), 144,39 yen (144,87 e 145,28), con il biglietto verde che vale 120,07 yen (119,76 e 120,39). Infine, il petrolio Wti perde lo 0,17% a 53,20 dollari al barile.

 

3 - FCA: +1,4% VENDITE A DICEMBRE, QUOTA MERCATO CALA AL 27,6%

Radiocor - Le vendite del gruppo Fca (comprendente i marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Jeep) a dicembre sono cresciute dell'1,38%, circa un punto percentuale sotto il +2,35% fatto segnare da tutto il mercato italiano. In tutto, Fca ha immatricolato 25.625 veicoli per una quota di mercato pari al 27,6% dal 27,8% di dicembre 2013.

sergio marchionnesergio marchionne

 

4 - AUTO ITALIA: FRENA RECUPERO, +2,35% IMMATRICOLAZIONI A DICEMBRE

Radiocor - Frena il recupero del mercato automobilistico italiano, che a dicembre sale del 2,35% dopo il +4,95% di novembre. Stando ai dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, la Motorizzazione ha immatricolato, a dicembre 2014, 91.518 autovetture, in crescita del 2,35% rispetto a dicembre 2013.

 

Nello stesso periodo di dicembre 2014 sono stati registrati 379.125 trasferimenti di proprieta' di auto usate, con una variazione di +9,27% rispetto a dicembre 2013, durante il quale ne furono registrati 346.970. In tutto il 2014, la Motorizzazione ha in totale immatricolato 1.359.616 autovetture, con una variazione di +4,21% rispetto al periodo gennaio-dicembre 2013, durante il quale ne furono immatricolate 1.304.648. Sempre in tutto il 2014 sono stati registrati 4.248.229 trasferimenti di proprieta' di auto usate, con una variazione di +2,58% rispetto a gennaio-dicembre 2013, durante il quale ne furono registrati 4.141.295.

 

5 - CONFINDUSTRIA, SEMPRE PIÙ ANZIANI AL LAVORO, +1,1 MLN

(ANSA) - Durante la crisi i 55-64enni con lavoro sono aumentati di 1,1 milioni, contro il calo di 1,6 milioni tra i 25-34enni. Lo rileva il Centro studi Confindustria. Per gli over 55 il tasso di occupazione è salito al 46,9% nel terzo trimestre 2014 dal 34,2% nel terzo 2007. Per i giovani il tasso di occupazione è sceso di 11,2 punti a 59,1%.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…